cartucce velox

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo79 Scopri di più su salvo79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvo79
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 322
    • pordenone

    #1

    cartucce velox

    [:D]un mio amico mi ha chiesto se lo potevo aiutare visto che parlando gli dissi di un forum, dove a parer mio persone valide per questo argomento...
    di una cartuccia con la marca velox che lui nn trova piu erano di colore rosso ... voleva sapere che polvere c'era .... e se qualcuno le usa ancora ( in commercio) grazzie a tutti ..... naturalmente gli diro di scriversi in questo stupendo forum
    rubare il mestiere solo con okki [:142]
  • Killer1
    ⭐⭐
    • Mar 2006
    • 917
    • NAPOLI, Napoli, Campania.
    • setter.drathar

    #2
    La cartuccia denominata Velox, ha avuto dei buoni natali con la polvere A1, successivamente c'è stato un lotto non proprio buono che usavano polvere GM3 in produzione fino a poco tempo fa.Killer1:-pr:-pr:-pr

    Commenta

    • salvo79
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 322
      • pordenone

      #3
      killer1 grazie ... ma la polvere A1 èancora in commercio
      rubare il mestiere solo con okki [:142]

      Commenta

      • Killer1
        ⭐⭐
        • Mar 2006
        • 917
        • NAPOLI, Napoli, Campania.
        • setter.drathar

        #4
        Certamente che è ancora in produzione, vedasi anche le PL32,PL34 e simili della Fiocchi, si può considerare una delle polveri piu economiche sul mercato (Sfuse).Killer1:-pr:-pr:-pr

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da salvo79
          [:D]un mio amico mi ha chiesto se lo potevo aiutare visto che parlando gli dissi di un forum, dove a parer mio persone valide per questo argomento...
          di una cartuccia con la marca velox che lui nn trova piu erano di colore rosso ... voleva sapere che polvere c'era .... e se qualcuno le usa ancora ( in commercio) grazzie a tutti ..... naturalmente gli diro di scriversi in questo stupendo forum
          La Velox è una cartuccia storica della Maionchi, credo risalente quantomeno ai primi anni '60; era una cartuccia semplice ed economica con 32 grammi di piombo (nel 12) dal rendimento costante ed eccellente.
          Era caricata inizialmente in bossolo comune T.1 in cartone rosso a stampa nera, se non ricordo male con l'innesco 6,45, borraggio tradizionale e polvere C7 Perfecta; non ricordo se almeno inizialmente avesse l'orlo tondo.
          Mi pare ne sia esistita anche una versione "trap", per tiro al piattello.
          Dai tardi anni '70 come per tutte le cartucce, ci fu il passaggio al bossolo in plastica e poi all'innesco monofocale.
          Nel tempo si sono alternate polveri diverse, tra le quali confermo la Vectan A1 e la GM3, da me reperite in alcuni esemplari analizzati.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • JK6/b
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 1367
            • Coccaglio (BS)
            • Senza più cane, purtroppo

            #6
            Originariamente inviato da G.G.
            La Velox è una cartuccia storica della Maionchi, credo risalente quantomeno ai primi anni '60; era una cartuccia semplice ed economica con 32 grammi di piombo (nel 12) dal rendimento costante ed eccellente.
            Era caricata inizialmente in bossolo comune T.1 in cartone rosso a stampa nera, se non ricordo male con l'innesco 6,45, borraggio tradizionale e polvere C7 Perfecta; non ricordo se almeno inizialmente avesse l'orlo tondo.
            Mi pare ne sia esistita anche una versione "trap", per tiro al piattello.
            Dai tardi anni '70 come per tutte le cartucce, ci fu il passaggio al bossolo in plastica e poi all'innesco monofocale.
            Nel tempo si sono alternate polveri diverse, tra le quali confermo la Vectan A1 e la GM3, da me reperite in alcuni esemplari analizzati.

            Cordialità
            G.G.
            Sulle Velox anni '60 ci può aiutare roby62, ma io le ricordo di cartone rosso e con la chiusura stellare. Sono sicuro perchè non riuscivo a riutilizzare il bossolo vuoto in quanto, a quel tempo, facevo solo l'OT!

            Commenta

            • mincio75
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 4639
              • Fiumicino(ROMA)
              • Pointer

              #7
              Attualmente credo che nel cal 20 ci sia la c7
              saluti...Lorenzo[:-golf]
              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da JK6/b
                Sulle Velox anni '60 ci può aiutare roby62, ma io le ricordo di cartone rosso e con la chiusura stellare. Sono sicuro perchè non riuscivo a riutilizzare il bossolo vuoto in quanto, a quel tempo, facevo solo l'OT!
                Nel '63/'64 c'era sicuramente già la stellare, è evidente anche dalle pubblicità dell'epoca, ma non sono certo ci fosse anche sui primissimi esemplari.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • Maurizio 69
                  ⭐⭐
                  • Aug 2009
                  • 214
                  • Agrigento
                  • ho 6 cani nobili bastardi, incroci segugio cirneco segugio bassotto+klea setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da Killer1
                  Certamente che è ancora in produzione, vedasi anche le PL32,PL34 e simili della Fiocchi, si può considerare una delle polveri piu economiche sul mercato (Sfuse).Killer1:-pr:-pr:-pr
                  [stop] Le famose ed economiche pl32 pl 36 erano caricate con le economiche Rex nitrochemia....quest'anno credo che la fiocchi cambierà polvere:
                  un saluto Maurizio

                  Commenta

                  • Killer1
                    ⭐⭐
                    • Mar 2006
                    • 917
                    • NAPOLI, Napoli, Campania.
                    • setter.drathar

                    #10
                    C'è stato un lotto attuale caricato con la polvere A1.Killer1:-pr:-pr:-pr

                    Commenta

                    • JK6/b
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 1367
                      • Coccaglio (BS)
                      • Senza più cane, purtroppo

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Nel '63/'64 c'era sicuramente già la stellare, è evidente anche dalle pubblicità dell'epoca, ma non sono certo ci fosse anche sui primissimi esemplari.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Gianluca, Chiedo venia, ma io sono un ragazzino del 1951 e nei primi anni '60 già cacciavo assieme a mio padre il quale, ogni tanto, mi lasciava sparare qualche colpo ai tordi. Io ricordo solo quella rossa in bossolo di cartone, inn.6,45 e stellare con la scritta VELOX di colore nero.
                      Se la fabbricavano prima dell'avvento della stellare è certo che non poteva che essere OT, ma io non l'ho mai vista! Ecco perchè chiamavo in causa il buon roby62.[:-golf]Ciao

                      Commenta

                      • salvo79
                        ⭐⭐
                        • Aug 2011
                        • 322
                        • pordenone

                        #12
                        ciao a tutti gli ho spiegato un po della conoscienza di questa cartuccia velox ... perche lui era innamorato di questa .velox. mi ha detto che quando lui la usava sia per la prima canna che seconda la selvaggina sparata cadeva senza problemi secca e pulita .... anche tiri lontani e appostati ... gli faro leggere le vostre risposte ... grazzie a tutti
                        rubare il mestiere solo con okki [:142]

                        Commenta

                        • gianni74
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2010
                          • 2376
                          • locri
                          • setter Ricky e breton Laika

                          #13
                          e queste sono le loro compagnucce del tempo.....in cal.20
                          File allegati

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da JK6/b
                            Gianluca, Chiedo venia, ma io sono un ragazzino del 1951 e nei primi anni '60 già cacciavo assieme a mio padre il quale, ogni tanto, mi lasciava sparare qualche colpo ai tordi. Io ricordo solo quella rossa in bossolo di cartone, inn.6,45 e stellare con la scritta VELOX di colore nero.
                            Se la fabbricavano prima dell'avvento della stellare è certo che non poteva che essere OT, ma io non l'ho mai vista! Ecco perchè chiamavo in causa il buon roby62.[:-golf]Ciao
                            Complimenti, un po' ti invidio, hai iniziato a cacciare mentre io ero ancora sul seggiolone! [:D]
                            Nessun problema, era per parlare e non lo so neppure io con certezza con che chiusura sia nata questa cartuccia! [:D]
                            Credo tuttavia che la Velox sia arrivata, come dici tu, con la stellare, ho guardato le pubblicità e non si vede un sola immagine con orlo tondo.
                            Aspettiamo Roberto e vedremo se ci sa dire qualcosa in più, oltretutto credo fosse diffusissima proprio in Toscana.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • marcello69
                              ⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 461
                              • livorno
                              • setter inglese milo

                              #15
                              salve amici, a mio ricordo la chiusura e' sempre stata stella , ottima cartuccia molto veloce come dal nome,(per quei tempi) queste in foto sono le prime e caricavano in bossolo martignoni, le mie sono in cal 16. saluti marcello
                              File allegati

                              saluti Marcello

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..