Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Sto pensando di caricare delle baby magnuma da 40 grammi con polvere Hi Skor 800 X in assetto con borra contenitore e orlo tondo su dischetto da usare in condizioni climatiche difficili e per tiri lunghi su stanziale e anatre.
Da un po' nella mia mente sto studiando la migliore baby magnum caricabile (fin'ora solo dal lato teorico), quindi mi chiedo se l'assetto sopra ipotizzato avrebbe buone probabilità di collocarsi tra le migliori baby magnum o se invece un assetto calssico con tecna, M92S o IMR4756 lo surclaserebbe senza troppi fronzoli.
Sono giunto a questa combinazione pensando alle cartucce baby magnum Pegoraro della serie valle, quando impiegavano JK8, 40 grammi di piombo e chiusura ad orlo tondo .
La jk8 non esiste più, l'unica doppia base di qualità non troppo progressiva che mi ispira è la 800x.
Sto pensando di caricare delle baby magnuma da 40 grammi con polvere Hi Skor 800 X in assetto con borra contenitore e orlo tondo su dischetto da usare in condizioni climatiche diffici e per tiri lunghi su stanziale e anatre.
Da un po' nella mia mente sto studiando la migliore baby magnum caricabile (fin'ora solo dal lato teorico), quindi mi chiedo, l'assetto sopra ipotizzato avrebbe buone probabilità di collocarsi tra le migliori baby magnum o un assetto calssico con tecna, M92S o IMR4756 che lo surclaserebbe senza troppi fronzoli.
Sono giunto a questa combinazione pensando alle cartucce baby magnum Pegoraro della serie valle, quando impegavano JK8, 40 grammi di piombo e chiusura ad orlo tondo .
La jk8 non esiste più, l'unica doppia base di qualità non troppo progressiva che mi ispira è la 800x.
Che dite?
Bella discussione , sono anch'io molto interessato a qs cosa , le baby magnum di allora , quelle jk8 per intenderci erano a mio avviso tra le migliori in assoluto ,e un pensierino all'x-800 l'avevo fatto anch'io
Saluti roberto barina
La A0 l'avevo presa per caricarci delle Baby magnnum e sono finito per usarla su cartucce peraltro molto buone ma da 36 grammi, visti i valori ottenuti al banco. Non c'è confronto con N350 e meno ancora con la M92S
Jonny , io purtroppo non ho il tempo, e ho difficolta' per provarle a banco . Se posso permettermi un suggerimento, partendo dal manuale di G.G io farei come partenza ppt cx2000 boossolo 70, x-800 1.90x40 , cosa ne pensi ?
E come borra partirei con un contenitore z2m da 18 o 21 perche' a mio avviso aiuta a tenere basse la Pmax
Saluti roberto barina
Jonny , io purtroppo non ho il tempo, e ho difficolta' per provarle a banco . Se posso permettermi un suggerimento, partendo dal manuale di G.G io farei come partenza ppt cx2000 boossolo 70, x-800 1.90x40 , cosa ne pensi ?
E come borra partirei con un contenitore z2m da 18 o 21 perche' a mio avviso aiuta a tenere basse la Pmax
Saluti roberto barina
La dose credo sia un ottimo riferimento per partire; dai dati che ne usciranno poi si vedrà se c'è il margine e la necessita di salire.
Come innesco sinceramente starei su un 616 per due motivi: è pur vero che il cx 2000 è più costante ma, la 800x non è di difficile accensione e i 40 grammi di piombo credo potrebbero renderla irrascibile, per cui pur se poca la differenza tra 616 e cx2000 sceglierei i Fiocchi; il secondo motivo è legato ai bossoli, con i Fiocchi l'orlo tondo riesce sempre benessimo e di ottima robustezza. Non mi piace l'idea di ricapsulare i bossoli, lascerei quindi i Superfiocchi così come sono. Esistono anche gli NSI, migliori dei Cheddite, ma preferisco sempre i Fiocchi.
Per quanto riguarda la borra si tratta di capire quanto i 40 grammi vivacizzeranno il ritmo combustivo. A naso non prevedo la necessità di borre rigide come la GT, la Z2m rimane sempre un ottimo compromesso, la LB credo sarebbe troppo soffice visto l'altezza del sughero che impiegherà.
Ciliegina sulla torta: plastic buffer, per il momento lascerei stare.
Quanti dubbi ! Alcuni test al banco faranno chiarezza, quando avrò provato qualcosa mi farò sentire.
Buongiorno Jonny , è stato proprio il fattore "costanza" che mi ha fatto propendere per il cx 2000 ma attualmente anche i fiocchi sono costanti , quanto alla polvere essa ha un range di caricamento molto ampio quindi non credo che usando un potere innescante forte abbia problemi , invece visto che conosciamo entrambi il clima dalle ns parti , credo che un innesco di alta potenza aiuterebbe in certe situazioni critiche che sono frequenti da noi , specialmente cacciando in laguna. Lascierei stare anch'io per il momento il plastic buffer, lo terrei eventualmente in considerazione dopo aver provato le rosate alla placca. Ultima cosa ti ricordi benissimo che le baby di pegoraro avevano 42gr vero ?
Un saluto roberto barina
Buongiorno Jonny , è stato proprio il fattore "costanza" che mi ha fatto propendere per il cx 2000 ma attualmente anche i fiocchi sono costanti , quanto alla polvere essa ha un range di caricamento molto ampio quindi non credo che usando un potere innescante forte abbia problemi , invece visto che conosciamo entrambi il clima dalle ns parti , credo che un innesco di alta potenza aiuterebbe in certe situazioni critiche che sono frequenti da noi , specialmente cacciando in laguna. Lascierei stare anch'io per il momento il plastic buffer, lo terrei eventualmente in considerazione dopo aver provato le rosate alla placca. Ultima cosa ti ricordi benissimo che le baby di pegoraro avevano 42gr vero ?
Un saluto roberto barina
Della serie valle baby magnum ricordo 3 versioni in ordine cronologico:
- bossolo superfiocchi Bordeaux (innesco con portacapsula ramato) con scritte argentate, 40 grammi di piombo, polvere JK8
- bossolo superfiocchi nero con scritte argento 40 grammi di piombo, polvere JK8
- l'attuale versione con bossolo nero, scritte argento e 42 grammi di piombo caricate però non più con JK8 ma con JK6 o tecna.
Dell'ultima versione non sono certo sulla polvere cheperò sicuramente non è più JK8.
HAi ricordi differenti?
Per togliersi dubbi su inneschi, borre e dosaggi bisogna rivolgersi al banco, quando mi libererò ed avrò procurato la polvere potremo raionare sui dati.
Se non ricordo male le velocità delle cartucce Pegoraro si attestavano sui 408-410 m/s,sulle pressioni invece non ho idea se oltrpassassero gli 800 bar.
Non nascondo che avevo pensato anche alla MBx36 ma la 800x mi stimola di più
Ciao jonny ,hai perfettamente ragione sara' il banco di prova che ci dovra' dare le basi di partenza e poi di eventuali aggiustamenti,quindi attendo con interesse le tue sperimentazioni. Poi pero' solo per tua informazione, sono andato a riguardarmi il quaderno dei miei appunti ed ho trovato :
data 12-02-1984
bossolo imi plastica 70 inn noc celeste "potenza medio-alta" colore bordeux
dose 1,90x42 cont. coarm h.32 orlo tondo su disch. trasp. plastica
data 20-12-87
boss.fiocchi 27/70 app.615 sur stessa dose cont. gualandi orlo tondo
ripeto questo non ha nulla a che vedere con il ns target attuale , che è quello di creare con i componenti attuali una buona baby-magnum con l'orlo tondo
Saluti roberto barina
Ciao jonny ,hai perfettamente ragione sara' il banco di prova che ci dovra' dare le basi di partenza e poi di eventuali aggiustamenti,quindi attendo con interesse le tue sperimentazioni. Poi pero' solo per tua informazione, sono andato a riguardarmi il quaderno dei miei appunti ed ho trovato :
data 12-02-1984
bossolo imi plastica 70 inn noc celeste "potenza medio-alta" colore bordeux
dose 1,90x42 cont. coarm h.32 orlo tondo su disch. trasp. plastica
data 20-12-87
boss.fiocchi 27/70 app.615 sur stessa dose cont. gualandi orlo tondo
ripeto questo non ha nulla a che vedere con il ns target attuale , che è quello di creare con i componenti attuali una buona baby-magnum con l'orlo tondo
Saluti roberto barina
Ah beh, Roberto mi so un bocia! nell'84 dovevo ancora nascere e nell'87 ero spinto sul triciclo.
Grazie infinite per i dati non sapevo caricassero nel bossolo IMI celeste e non conosco nemmeno la borra coarm. Le foto di queste cartucce non sono mai passate su questo forum, inutile dire che se ne avessi ancora qualcuna qualche foto sarebbe a dir poco rievocativa!
Ti ricordi fino a che periodo i bossoli erano di colore bordeaux per le baby magnumprima di passare ai neri? Ero convinto avessero 40 grammi di piombo ma se mi dici che le hai scaricate non posso che ricredermi. Ma allora ricordo male o c'è stato un periodo in cui caricavano 40 grammi di piombo?
Mi sono state regalate da un amico che cacciava le oche all'estero 2 scatole di cartucce magnum Pegoraro g50 in bossolo superfiocchi e piombo 3/0. Non...
salve a tutti, ho visto che è uscito l'outlander cal 28 magnum. io sono in possesso dell'A400 action camerato 70 con cui mi trovo benissimo... stavo...
Sono venuto in possesso di un auto 5 con canna magnum (80 cm full senza bindella). Il fucile è accessoriato con una molla e un anello di frizione standard...
Così lasciando la mente a briglie sciolte, a volte saltano fuori strane considerazioni.
Mi chiedevo , pur essendo un sostenitore dell’equilibrio,...
11-10-23, 15:50
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta