iniziare a ricaricare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tuono1216
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tuono1216

    #1

    iniziare a ricaricare

    Buongiorno a tutti, stamane ho pensato di chiedere a persone che ricaricano se conviene effettivamente ricaricare le munizioni. Premetto che sono parecchi anni che vado a caccia, i miei nonni caricavano, io non l' ho mai fatto anche perchè non ho mai avuto carenze di munizioni, ma andando ad allodole, di questi tempi, ho constatato che è sprecato spendere tanti soldini per cartucce da allodole... Vorrei sapere se prima di tutto conviene ricaricare, già i miei 2 nonni sconsigliano, ma io credo che i costi dei macchinari nel tempo vengano ammortizzati, dispongo di circa 6 kilogrammi di piombo montevecchio dal 7 all' 11, 2 latte di polvere di cui acapnia ed universal.Mi mancano le macchinette tipo calibratore, riflatore e orlatore, inoltre un buon abc della ricarica.Chiedo dunque a voi esperti consigli e pareri, voglio ricaricare solo cartucce per caccia di minor importanza tipo le allodole, perchè da novembre in poi le compro, infatti a beccacce o colombacci non posso far cilecca ( e poi con 2 pacchi vai a caccia 1 anno a becche!!).Intendo ricaricare per il calibro 12 e 16, per il 16 anche cartucce più performanti in quantio in mercato scarseggiano.
    Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione.
    Saluti Angelo
  • O' Brigante
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2010
    • 1330
    • Mont Saint Michel

    #2
    Ciao caro collega! Secondo il mio modesto parere ma convenienza non c'è e se c'è è talmente piccola chwe neanche si nota! ovviamente all'inizio devi affrontare spese per attrezzatura indispensabile come orlatore ricalibratore bilancia di precizione e scodelline varie, quindi la spesa c'è.... Poi il piombo costa un botto e quest'anno è pure aumentato. Bossoli ed inneschi idem, poi ovviamente dipende da qello che compri, nel senso di qualità! Però seocndo me non risparmi assolutamente niente ma ti resta solo il piacere di abbattere un selvatico con la cartuccia caricata da te! Io carico per tutti i tipi di caccia dalle allodole alle beccaccie ai tordi alle anatre... insomma un po di tutto! Ma come gia detto non parlare di risparmio perchè secondo me ce ne poco!!!!
    Non è passione...... ma stile di vita

    Commenta

    • sergiom

      #3
      Angelo, ricaricare non solo ti fa risparmiare realmente un mare di soldi, ma è anche bello e soddisfacente. Come manuale usa "Polveri, dosi e Cartucce, di Granelli", per gli aggiornamenti sugli assetti rivolgiti a G.G. Per il materiale di ricarica poi rivolgerti anche a:
      siarm, bossoli, hulls, cartridge, reloading, gualandi, brenneke, wads, borre, feltro, arma liscia, calibro

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Purtroppo all'inizio di soldi se ne devono spendere parecchi, perchè devi comprare una bobina orlatrice per ogni calibro, quelle in acciaio costano 40 - 65 Euro, secondo modello. Poi c'è da comprare la stellatrice, per fare un orlo professionale , e se ne vanno altri 50 - 60 euro. Poi per far girare il tutto, conviene procurarsi un trapanino a colonna, altri 50 euro. Avendo una vecchia orlatrice a mano, si risparmia, ma l'orlo fatto male compromette la resa balistica. Poi ci vuole una bilancia, una elettronica costa dai 20 € in su, ma bisogna avere dei pesi campione, per controllo. Si risparmia riadoperando i bossoli vecchi, ma serve una leva-metti capsule, un tagliabossoli, oltre ad altri piccoli aggeggi. Fai un pò i conti e vedi...

        Commenta

        • O' Brigante
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1330
          • Mont Saint Michel

          #5
          Allora ti faccio il conto di quanto ho speso io per farmi la nuova attrezzatura perche fino a 2 anni fa ho caricato con le "vecchie macchinette" di mio padre!

          - Orlatore 320 euro
          - Stellatrice in acciaio 100 euro
          - Bobina Orlatrice in acciaio T2 60 euro
          - Ricalibratore Mec 85 euro
          - Bilancia di precisione 80 euro
          - Rifila bossoli 15 euro
          - metti e leva inneschi compreso di calcaborre con regolatore di discesa 45 euro
          - imbuti e misurini vari circa 50 euro
          TOTALE 755 EURINI
          Questa è l'attrezzatura che dovresti avere per caricare cartucce di un certo livello senza avere problemi di pressioni di incisione e chiusure e quant'altro perchè come diceva il collega una chiusura fatta male compromette la balistica della cartuccia e di conseguenza l'abbattimento del selvatico!
          Se poi invece vuoi approntare un'attrezzatura giusto per..... allora li vai a spendere molto di meno!!!!
          Non è passione...... ma stile di vita

          Commenta

          • sergiom

            #6
            Esiste anche l'usato.

            Commenta

            • Tuono1216

              #7
              GRAZIE amici, grazie al brigante avellinese del listino!!! cmq a dire il ver ospenderemo in 2, lo sapevo che occorrono i classici 5 600 euro per l' attrezzatura, spero vadino ammortizzati.Il sito che dice sergio di napoli è fatto bello, semplice e fluido. vorrei caricare solo e principalmente per allodole, l' intrattenimento prima della vera caccia, dove non oso ricaricare, poichè già la beccaccia è rara(purtroppo)

              Commenta

              • O' Brigante
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1330
                • Mont Saint Michel

                #8
                Figurai!

                Originariamente inviato da Tuono1216
                GRAZIE amici, grazie al brigante avellinese del listino!!! cmq a dire il ver ospenderemo in 2, lo sapevo che occorrono i classici 5 600 euro per l' attrezzatura, spero vadino ammortizzati.Il sito che dice sergio di napoli è fatto bello, semplice e fluido. vorrei caricare solo e principalmente per allodole, l' intrattenimento prima della vera caccia, dove non oso ricaricare, poichè già la beccaccia è rara(purtroppo)
                Siamr è un ottimo sito ed io li ho comprato un po di cose! Comunque con il tempo le spese si ammortizzano ma io tutto sto grande risparmio non lo vedo... e se vuoi sparare qualche allodola ti ci porto io in un bel posticino dovbe ti si gonfia la faccia!!!! Ahhh dimenticavo!!! salutami il mitico Sabatino!! Il proprietario del pub!!!!
                Non è passione...... ma stile di vita

                Commenta

                • sergiom

                  #9
                  Ecco cosa realmente ti serve ed a una cifra molto più bassa.

                  Orlatrice Mec 600Jr Mark-V Cal 12, 136 €
                  Fa tutto il ciclo, mette toglie inneschi, ricalibra e ribbassa.

                  Trapano a colonna 50 €
                  Per completare la chiusura stellare/tonda.

                  Bobina in ottone tonda/stellare 10€
                  Tende a riscaldarsi e si usura col tempo ma è buona uguale.

                  Dosatori per piombo e polvere 10€

                  Bilancia elettronica di precisione 22€

                  Tot 228 €

                  Commenta

                  • beppe p.
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 2692
                    • genova
                    • cocker spaniel inglese

                    #10
                    hai la possibilità di postare il link relativo ai dosatori piombo??

                    la Mec è decisamente migliore,ma la Lee costicchia meno della metà e per calibrare e chiudere/ribassare va bene
                    http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                    Commenta

                    • sergiom

                      #11
                      Originariamente inviato da beppe p.
                      hai la possibilità di postare il link relativo ai dosatori piombo??

                      la Mec è decisamente migliore,ma la Lee costicchia meno della metà e per calibrare e chiudere/ribassare va bene

                      Commenta

                      • beppe p.
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 2692
                        • genova
                        • cocker spaniel inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da sergiom

                        ahhh......avevo capito "dosatori",non "misurini"...
                        grazie Sergio...

                        http://www.olimpics.biz/catalogo.php?[02] CARICAMENTO 2 - 2011

                        per dosatori intendevo questo...a 10 euro ne prendevo un'altro...[:D]
                        http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                        Commenta

                        • sergiom

                          #13
                          Originariamente inviato da beppe p.
                          ahhh......avevo capito "dosatori",non "misurini"...
                          grazie Sergio...

                          http://www.olimpics.biz/catalogo.php?[02] CARICAMENTO 2 - 2011

                          per dosatori intendevo questo...a 10 euro ne prendevo un'altro...[:D]
                          Sono misurini dosatori. Tu forse intendevi questo?

                          Commenta

                          • beppe p.
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2010
                            • 2692
                            • genova
                            • cocker spaniel inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da sergiom
                            Sono misurini dosatori. Tu forse intendevi questo?

                            http://www.siarm.com/product_info.ph...roducts_id=144

                            zìzì...infatti noi chiamiamo " misurini" i primi e "dosatore "il secondo...[:D]
                            comunque non è necessario,se non a fronte della ricarica di centinaia di cartucce
                            http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

                            Commenta

                            • sergiom

                              #15
                              Originariamente inviato da beppe p.
                              zìzì...infatti noi chiamiamo " misurini" i primi e "dosatore "il secondo...[:D]
                              comunque non è necessario,se non a fronte della ricarica di centinaia di cartucce
                              Condivido, perdonami per l'equivoco.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..