Benelli sl80 special si inceppa

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jonny Scopri di più su jonny
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jonny
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 2779
    • veneto
    • drahthaar

    #1

    Benelli sl80 special si inceppa

    Lo zio si lamenta. nell'ultimo mese il suo fidato SL80 ha fatto le bizze due volte. Una in mia presenza, il fucile si è inceppato con il bossolo della cartuccia di traverso tra otturatore e canna. La seconda volta è successa la settimana scorsa questa volta ivece il bossolo è stao espulso ma non è entarata in camera la cartuccia. Le cartucce sono B&P Valle special.
    Lo zio dice di non poter giurare sul fatto di aver imbracciato bene al 100%.
    A questo punto io chiedo, facendo finta che lo zio abbia imbracciato correttamente, e che le cartuccie siano fuori discussione, quale difetto o usura può comportare questo tipo di inceppamento?
    Il fucile è dell'85 e spara circa 20-30 cartucce all'anno
  • gamma2
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2010
    • 1807
    • toscana-prov. PI

    #2
    Non darei la colpa nè alle cartucce nè all'imbracciata, lo farei controllare ad un armaiolo. Lo faceva anche un 123 di un amico e gli hanno sostituito una mollettina.
    saluti

    Commenta

    • golf682
      Banned
      • Oct 2010
      • 2674
      • Roma

      #3
      Lo fa' anche il mio 121 sl 80, lasciando di traverso la cartuccia destinata ad incamerarsi....
      Ho notato che il difetto non si palesa mai, con cartucce poco grammate, e molto veloci. In sostanza devo dire che con cartucce da piattello( 28gr) va' benissimo, con quelle da caccia 33-34gr, ogni tanto.................
      Credo che il tempo di canna, e la velocita' della cartuccia, risultano determinanti in questa arma, quando e' presente un difetto di taratura, della molla di recupero nel calcio, o in quella posta all'interno dell'otturatore. In pratica piu' il rinculo si presenta secco e breve, meglio e', mentre con tempi di canna lunghi, e rinculo forte si ma piu' diluito nel tempo, il difetto si manifesta se pur non di frequente..........

      Commenta

      • Alessio78
        ⭐⭐
        • May 2009
        • 412
        • Schio Vicenza
        • Breton Nico

        #4
        Occhio alla mollettina dell'estrattore, o addirittura all'estrattore stesso, ho avuto lo stesso problema ed era l'estrattore leggermente piegato....
        [;)] Wish You Were Here

        Commenta

        • erri68
          ⭐⭐
          • Jul 2011
          • 245
          • tarquinia
          • Breton bianco/nero lilly

          #5
          a me e' successo in due fucili di mio possesso, un raffaello 121 e un super black aegle supermagnum, tutti e due dopo vari colpi incastravano il bossolo di traverso, era l'unghia dell'estrattore rovinata, sostituita gratis al game fair nello stand benelli e tutto si e' risolto alla grande ora sono tre anni che sparo di tutto senza alcun problema. dovrebbe costare pochi euro nell'ordine di poche unita'.[occhi] saluti

          Commenta

          • golf682
            Banned
            • Oct 2010
            • 2674
            • Roma

            #6
            Le altre ipotesi che avete fatto pero' non possono essere messe in relazione alla grammatura e alla velocita' della cartuccia di cui parlo. Io ritengo, almeno nel mio caso, che il problema risiede nella taratura di qualche molla, poiche' il tipo di rinculo, sembra avere una importanza determinante ai fini del corretto riarmamento. Qualsiasi altra anomalia, farebbe inceppare l'arma a prescindere dalle caratteristiche di cartuccia.

            Commenta

            • Antoniorc
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2014
              • 12
              • Reggio Calabria
              • setter

              #7
              Buongiorno,
              domenica sono andato a sparare al piattello con un benelli special 80... purtroppo con delle cartucce "da piattello" 28 grammi e con piombo 7 e mezzo, il fucile si inceppava... mentre con classiche cartucce da caccia anche di 28 grammi il problema non si poneva... è possibile che il fucile (essendo un pò vecchietto ) non riesce a recuperare cartucce di bassa grammatura?
              Grazie

              Commenta

              • cimedi
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1862
                • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                • Bassotto-pointer nero

                #8
                A me succedeva solo se sparavo in alto, Il buon Gianluca Garolini mi sostituì la molla che è nel calcio e tutto tornò alla perfezione.
                Grazie ancora Gianluca[:-golf][ciao]
                Ultima modifica cimedi; 10-06-14, 10:29. Motivo: errore ortografico

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #9
                  Originariamente inviato da Antoniorc
                  Buongiorno,
                  domenica sono andato a sparare al piattello con un benelli special 80... purtroppo con delle cartucce "da piattello" 28 grammi e con piombo 7 e mezzo, il fucile si inceppava... mentre con classiche cartucce da caccia anche di 28 grammi il problema non si poneva... è possibile che il fucile (essendo un pò vecchietto ) non riesce a recuperare cartucce di bassa grammatura?
                  Grazie
                  A me questo scherzo lo ha fatto il pasiòn al tiro al piattello. Per la verità le prime volte riarmava regolarmente con cartucce nsi prima 28 gr. Con le fiocchi tt two, invece, ha cominciato ad incepparsi: a volte ho trovato il bossolo incastrato a metà fuori dalla finestra di espulsione, un paio di volte ho trovato il bossolo girato che teneva aperto il carrello otturatore, ed altre due o tre volte ho avuto la seconda cartuccia uscita dal serbatoio ma impuntata tra camera e serbatoio, ed un altro paio di volte il bossolo esploso è rimasto in canna.
                  La prossima volta che vado provo a cambiare cartucce e vediamo se mi fa ancora scherzi...anche perché con quelle da caccia non me ne aveva mai fatti...

                  Commenta

                  • frandefran
                    • Apr 2014
                    • 142
                    • Sant'Agata Li Battiati
                    • epagneul breton

                    #10
                    nel mio 121 sl80 ha dopo parecchi anni ho notato che l'otturatore si chiudeva più lentamente fino ad arrivare a non riarmare. Era dovuto alla molla del calcio che ho smontato e pulito per bene e asciugato. Dopo parecchi anni, ho notato lo stesso dfetto e ho cambiato la molla. quando nel montefeltro 20 mi è capitata la stessa cosa non ho avuto dubbi: la famigerata molla e tutto risolto

                    Commenta

                    • Antoniorc
                      Ho rotto il silenzio
                      • Jun 2014
                      • 12
                      • Reggio Calabria
                      • setter

                      #11
                      Anche a me è successo cosi, bossolo incastrato a metà fuori dalla finestra di espulsione, e seconda cartuccia uscita dal serbatoio ma imputata tra camera e serbatoio...
                      Qualcuno mi ha anche detto che le cartucce da piattello hanno il fondello alto e che quindi questi semi-automatici un pò datati hanno difficoltà nel recuperarli...
                      Ora voglio fare una prova con cartucce da 30 grammi in poi, non vorrei mai che mi si facesse questo problema a caccia...

                      Commenta

                      • MAGNUM71
                        Banned
                        • Jun 2012
                        • 2973
                        • Salento
                        • Setter e breton

                        #12
                        Fallo rinculare di 5 millimetri ed estrae anche le 24g.

                        Commenta

                        • Antoniorc
                          Ho rotto il silenzio
                          • Jun 2014
                          • 12
                          • Reggio Calabria
                          • setter

                          #13
                          Lo farò visionare da un armiere, cosi vediamo se c'è qualcosa che non va... grazie a tutti per i consigli che mi avete dato

                          Commenta

                          • SAKO
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 1123
                            • Reggio Emilia
                            • Setter Inglese

                            #14
                            Originariamente inviato da jonny
                            .....e che le cartuccie siano fuori discussione....
                            Sicuro...?
                            Diciamo così: magari il "vecchio" cinematismo Benelli potrebbe non gradirle...[:D]
                            Comunque potrebbe essere la molla del calcio; con 600-900 cartucce all'attivo dovrebbe essere ancora abbastanza efficace, ma magari non scorre più come dovrebbe se in questi anni l'arma ha preso acqua e non è mai stato pulito a dovere il cannotto portamolla...
                            "Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]

                            Commenta

                            • Antoniorc
                              Ho rotto il silenzio
                              • Jun 2014
                              • 12
                              • Reggio Calabria
                              • setter

                              #15
                              Ho cambiato sia la molla del calcio che la molla del percussore...ma continua ad avere lo stesso problema: non recupera le 28 grammi da piattello... a questo punto mi sa proprio che il problema è proprio il vecchio meccanismo benelli che non ti fa recuperare cartucce sotto i 30 grammi!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..