
Beretta S2 appena acquistato
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Erpe scusa ma quanto viene il businnes ? non per sapere i fatti tuoi ma per regolare i miei essendone anche io possessore.Grazie
Ultima modifica bretonnina; 26-06-13, 18:27. -
Scuate per il prezzo l'armiere vuole 1300 euro ecco perchè volevo sapere se il prezzo era buono magari mettendoci qualcosa su per rimetterlo un po in sesto forze non arrivava mai al prezzo del suo valore,comunque quello che mi preoccupava di più sono le canne internamente che presentano un piccolo buco sulla prima e sulla seconda canna, l'armiere mi ha assicurato che non creano nessun problema.Commenta
-
Scuate per il prezzo l'armiere vuole 1300 euro ecco perchè volevo sapere se il prezzo era buono magari mettendoci qualcosa su per rimetterlo un po in sesto forze non arrivava mai al prezzo del suo valore,comunque quello che mi preoccupava di più sono le canne internamente che presentano un piccolo buco sulla prima e sulla seconda canna, l'armiere mi ha assicurato che non creano nessun problema.
Il fatto che avesse una possibile 'rottura' in fase di gare portò la Beretta a produrre una batteria 'industriale' mutuata dal sovrapposto da caccia di serie S54-55 che aveva un costo industriale molto minore di quella del tipo a catenella.
Ricostruire un 'tirantino' o 'catenella' rotto da usura è lavoro da veri armaioli, infatti questa tipologia di meccanica non deve andare in mano ad armieri che al massimo possono sostituire un percussore di serie.
Anche un paio di foto possono aiutare ad effettuare una stima del fucile, considerando il fatto che all'interno delle canne originali ovviamente non cromate non possono essersi create corrosioni del tipo 'galvanico' puntiformi e profonde. A volte è sufficiente una semplice lucidatura-lappatura a smeriglio fine per riportarle a specchio.
Il costo di 1300,- eu. risulta un buon acquisto semprechè non sia stato manomesso malamente.sigpicCommenta
-
un buon S2 o SO2 in ottime condizioni anni 70 perfetto ottime condizioni come nuovo vale sui 2500/3000 euroCommenta
-
sicuramente e' un eccellente affare, porti a casa una vera opera d'arte, finito come dio commanda con quei quattrini di nuovo compri una *****ccia come direbbe il Paolo di fantozziana memoria, ma tant'e' la gente si fa abbindolare da lustrini, contacolpi, bindelle in carbonio e altre amenita'Commenta
-
ti ringrazio Bruno ma per le foto no so se posso farle perchè l'arma è in mano a un armaiolo, oggi stavo parlando con il mio armaiolo di fiducia che mi ha detto che per le rotture delle catenelle o altri pezzi lui le ri fa a mano percio non sarebbe un problema l'unca indecisione sarebbero le canne che se fosse anche facendolo ristrutturare a fondo le canne rimarrebbero cosi, ha questo punto non so cosa fare.
Oberkofler Riguardo il prezzo L'armeria POLI ne ha due in buone condizioni a 3700 euro diciamo ben lontani da quello che lo pago io.Commenta
-
ti ringrazio Bruno ma per le foto no so se posso farle perchè l'arma è in mano a un armaiolo, oggi stavo parlando con il mio armaiolo di fiducia che mi ha detto che per le rotture delle catenelle o altri pezzi lui le ri fa a mano percio non sarebbe un problema l'unca indecisione sarebbero le canne che se fosse anche facendolo ristrutturare a fondo le canne rimarrebbero cosi, ha questo punto non so cosa fare.
Oberkofler Riguardo il prezzo L'armeria POLI ne ha due in buone condizioni a 3700 euro diciamo ben lontani da quello che lo pago io.
Le canne sono parte integrante del valore di un'arma e fanno di fatto il valore collezionistico della stessa.
Se però l'arma ti interessa per portarla a caccia, se le canne sono solo un po' opacizzate e non camolate con una lucidatina da poco ti trovi in mano una gran arma da caccia, anche leggere camole possono essere eliminate con leggera alesatura.
Considera che molti s3 da piccione/pedana sono stati rialesati da nuovi da 18,3 a 18,4 per "correggere" la strozzatura della prima canna o per ridurre leggermente il rinculo della prima e restare meglio allineati per l'eventuale seconda, quindi ogni arma fa storia a se e soprattutto vale per l'uso che ne intendi fare: non è un'arma da collezione ma resta una delle migliori espressioni di sovrapposto da caccia.[:-clown]"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
prendendo in mano sia un SO3 che un S2, ambedue versione caccia ho come l'impressione
che SO3 gli sia rimasta ancora un'impostazione da tiro vuoi per la pistola del calcio abbastanza stretta, la pala non propriamente stretta e leggera o per l'astina non magra non so che', mentre S2 ha la pistola allungata la pala giusta e l'astina mi sembra piu' sottile, uno ha anche gli sgusci laterali per cui risulta molto gradevole e praticaCommenta
-
prendendo in mano sia un SO3 che un S2, ambedue versione caccia ho come l'impressione
che SO3 gli sia rimasta ancora un'impostazione da tiro vuoi per la pistola del calcio abbastanza stretta, la pala non propriamente stretta e leggera o per l'astina non magra non so che', mentre S2 ha la pistola allungata la pala giusta e l'astina mi sembra piu' sottile, uno ha anche gli sgusci laterali per cui risulta molto gradevole e pratica
Era infatti dichiaratamente la versione "tiro" degli SO Beretta.
La "naturalezza" con la quale si lascia portare a caccia un SO2 l'ho invece ritrovata (quasi ritrovata...) in un SO3EELL di un conoscente che da una trentina d'anni lo custodisce "nuovo" in vetrina.
Questo peró é stato costruito quando l'SO4 conquistava giá allori e potrebbe essere l'unico SO3 ad entrare nel mio armadio blindato..."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Quasi tutti gli S3 che mi sono capitati in mano avevano impostazione "rigida" molto piú prossima a quella degli SO4 piuttosto che non degli SO2 per intenderci.
Era infatti dichiaratamente la versione "tiro" degli SO Beretta.
La "naturalezza" con la quale si lascia portare a caccia un SO2 l'ho invece ritrovata (quasi ritrovata...) in un SO3EELL di un conoscente che da una trentina d'anni lo custodisce "nuovo" in vetrina.
Questo peró é stato costruito quando l'SO4 conquistava giá allori e potrebbe essere l'unico SO3 ad entrare nel mio armadio blindato...
l' S3EELL che hai preso in mano per caso aveva il calcio a principe di galles?
Commenta
-
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Dipende cosa intendi per meglio. Resa balistica la hanno anche le Krupp e ci sono certe Boehler che non sono eccezionali. Se invece parliamo di resistenza alla pura corrosione la storia e' diversa.
Gli S2 hanno montato normalmente CrMo e Antinit dopo il '59.
CiaoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da louisonBeretta mette a disposizione gli armaioli del Gun Service per effettuare un tagliando di manutenzione sui fucili semiautomatici prodotti dalla Casa ......
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roma3Cedesi 2 Canne Beretta S.B. sottrazione gas, per Breda Altair e tutta la serie Beretta A300/301/302/303, con le sottonotate caratteristiche:
...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da sniper338Come da titolo del post vorrei dotare di canne lisce Beretta 686 Cal 20 il mio Express Beretta Gold Sable. Cercherei un fucile 686 Cal 20 con canne di...
-
Canale: Armi & Polveri
21-01-22, 01:26 -
-
Intantoun grande, grande, saluto a tutti gli amici del forum.
Edeccomi a raccontarvi (era doveroso che lo facessi, non foss’altro per tutticoloro...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta