338 Federal questo sconosciuto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sergiom Scopri di più su
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sergiom
    • Sep 2025

    #1

    338 Federal questo sconosciuto

    Nel 2006 nasceva il 338 Federal, creato dalla omonima casa. Il nuovo calibro è stato ricavato allargando semplicemente il colletto di un bossolo di 308 Win fino a fargli ospitare una palla da 338 pollici. Si è ottenuta così un'ottima cartuccia che non solo si sovrappone ai blasonati 308 Win e 30-06 Spr, ma li supera attestandosi come potenza alla pari di un 7mm Rem Magnum. Questo è possibile grazie alla grande flessibilità del 338 Federal, capace di ricevere nei vari assetti, palle che oscillano dai 180 ai 225 grani. A questo progetto ha partecipato anche la Sako, camerando in 338 Federal la sua mod. 85, unica arma ad oggi disponibile per il mercato italiano in detto calibro e particolarmente adatta ai selecontrollori.



    Il 338 Federal oltre a disporre di maggiore potenza e resa balistica, conserva tutti i pregi e i vantaggi del 308 Win, permettendo l'impiego di azioni corte e di caricatori maggiorati. Anche per gli amanti della ricarica, la facilità di reperimento dei bossoli in 308 win, fa si che con il solo acquisto di buoni dies, si possa ricaricare in economia. Vi allego una tabella di ricarica con vari assetti.



    Sarei lieto se la Benelli camerasse il 338 Federal nelle sue carabine Argo, aprendo così la strada ai cacciatori che impiegano solitamente armi rigate semiautomatiche.

    Sergio
    File allegati
  • Opius concolor

    #2
    Cartuccia per me interessantissima, mannaggia alla Sako era bella una black bear, da noi purtroppo credo non ci siano dati o esperienze con tale munizione per tirare due somme ma appena ci saranno sono curiosissimo... (soprattutto vorrei vedere come si comporta con palle solid)..[slurp]

    Commenta

    • Alessandro il cacciatore
      🥇🥇
      • Feb 2009
      • 20197
      • al centro della Toscana
      • Deutsch Kurzhaar

      #3
      Originariamente inviato da sergiom
      A questo progetto ha partecipato anche la Sako, camerando in 338 Federal la sua mod. 85, unica arma ad oggi disponibile per il mercato italiano in detto calibro e particolarmente adatta ai selecontrollori.


      Sergio

      Io non sono mica tanto d'accordo. Anzi per nulla. Ma con il 338 che animali vuoi insidiare? Con l'alce che e' il piu' grosso ungulato europeo cacciabile gli svedesi usano il 30.06 e pigliano in giro chi si presenta con un calibro magnum...Questi calibri moderni poi spesso vivono lo spazio di un mattino: il 6x62 Freres che sembrava dovesse spaccare il mondo e' praticamente scomparso, immagino con somma gioia di chi ha un'arma camerata con quel calibro...
      Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

      Commenta

      • sergiom

        #4
        Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
        Io non sono mica tanto d'accordo. Anzi per nulla. Ma con il 338 che animali vuoi insidiare? Con l'alce che e' il piu' grosso ungulato europeo cacciabile gli svedesi usano il 30.06 e pigliano in giro chi si presenta con un calibro magnum...Questi calibri moderni poi spesso vivono lo spazio di un mattino: il 6x62 Freres che sembrava dovesse spaccare il mondo e' praticamente scomparso, immagino con somma gioia di chi ha un'arma camerata con quel calibro...
        Ma in Italia il 30-06 non è il calibro più usato per il cinghiale?

        [media]http://www.youtube.com/watch?v=hT4TJkE29tM[/media]

        Commenta

        • Alessandro il cacciatore
          🥇🥇
          • Feb 2009
          • 20197
          • al centro della Toscana
          • Deutsch Kurzhaar

          #5
          Originariamente inviato da sergiom
          Ma in Italia il 30-06 non è il calibro più usato per il cinghiale?

          [media]http://www.youtube.com/watch?v=hT4TJkE29tM[/media]
          Puo' darsi, ma non capisco la tua domanda. Il 30.06 e' di certo un calibro universale e con le giuste palle cacci tranquillamente dal capriolo all'alce, appunto.
          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

          Commenta

          • sergiom

            #6
            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
            Puo' darsi, ma non capisco la tua domanda. Il 30.06 e' di certo un calibro universale e con le giuste palle cacci tranquillamente dal capriolo all'alce, appunto.
            1° Se rileggi ben il riferimento ai selecontrollori era riferito all'arma.

            2° Anche il 338 Federal aspira ad essere un calibro universale con le giuste palle cacci tranquillamente dal cinghiale(180gr) all'alce(215gr).

            ---------- Messaggio inserito alle 01:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:35 PM ----------

            Prova di penetrazione con 338 Federal, 30-06 e 308.

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=c8bhaxDx51g[/media]

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=zqh7XTiWsIY[/media]

            [media]http://www.youtube.com/watch?v=CQSpskiurBs[/media]

            Commenta

            • tommaso87
              ⭐⭐
              • Mar 2008
              • 940
              • Grosseto, Toscana.

              #7
              per me non è una novità e penso che le prestazioni siano paragonabili al 300 wssm
              viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

              Commenta

              • sergiom

                #8
                Originariamente inviato da tommaso87
                per me non è una novità e penso che le prestazioni siano paragonabili al 300 wssm
                Conosci questo calibro? Lo hai mai provato?

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  In Italia ci dedichiamo alla caccia con armi rigate da pochi anni, ed abbiamo trasmesso in questo campo le manie che erano proprie della caccia a pallini, cioè che più pesante era la carica e meglio era. Già il 30-06 con 400 kgm è esuberante con cinghialotti di peso molto modesto. I vecchi cacciatori d'oltralpe dicevano che con un 7 mm si faceva fuori pulitamente tutta la selvaggina europea, mentre con l'8 mm si andava ad insidiare quella africana a pelle tenera. E' una questione di struttura della palla, la sua deformabilità, paragonata con la complessione fisica della preda. Un 338, come un 9,3, essendo all'estremo superiore di questa scala, lavorerà bene solo con animali di una certa mole. Altrimenti non scaricheraìà del tutto la sua energia. Poi ognuno fa quello che vuole. Saluti. Edo

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Tenuto presente che la gran parte degli abbattimenti nella caccia di selezione si fanno sui caprioli, andare a cacciare questi cervidi con un calibro simile equivale a sparare ai tordi con il piombo del 4. Per quanto riguarda le alci.... non e' che siano una selvaggina tanto comune alle nostre latitudini. I cinghiali anche di 150 kg si fermano bene anche con il 308, senza bisogna di "cannoni".

                    A favore di un calibro, secondo la mia personale convinzione, oltre ad essere adatto per la selvaggina cacciata, giocano un ruolo importante la facilita' di reperire le munizioni nel piu' ampio numero possibile di luoghi e che questo calibro sia camerato nelle armi di diverse case costruttrici.
                    Il 6x62 Freres sembrava dovesse oscurare tutti gli altri calibri superveloci per i tiri a lunga distanza,invece si e' quasi del tutto eclissato: un mio amico che ha una Blaser in quel calibro stenta a venderla e a trovare munizioni a un prezzo decente.
                    Ribadisco per l'ennesima volta su questo Forum che le discussioni sui calibri sono discussioni senza fine...per cui attendo repliche!
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • sergiom

                      #11
                      Premesso che si può condividere o meno un parere, sarebbe più interessante leggere e capire prima e poi commentare, altrimenti lo si fa solo per fare polemica e la conversazione diventa sterile.
                      Ultima modifica Ospite; 17-11-11, 15:43.

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20197
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da sergiom
                        Premesso che si può condividere o meno un parere, sarebbe più interessante leggere e capire prima e poi commentare, altrimenti lo si fa solo per fare polemica e la conversazione diventa sterile.
                        Sergiom penso che questi calibri nuovi siano piu' uno sfizio da frequentatore di poligoni e da ricaricatore . Io non sono ne' l'uno ne' l'altro.
                        I difetti che -secondo me- hanno i nuovi calibri, sono quelli che ti ho detto. Poi ognuno scelga e faccia come gli pare, ci mancherebbe. Ma a parte una ragione commerciale, vorrei che tu mi spiegassi un valido motivo per creare un calibro nuovo, di quel tipo.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • sergiom

                          #13
                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Sergiom penso che questi calibri nuovi siano piu' uno sfizio da frequentatore di poligoni e da ricaricatore . Io non sono ne' l'uno ne' l'altro.
                          I difetti che -secondo me- hanno i nuovi calibri, sono quelli che ti ho detto. Poi ognuno scelga e faccia come gli pare, ci mancherebbe. Ma a parte una ragione commerciale, vorrei che tu mi spiegassi un valido motivo per creare un calibro nuovo, di quel tipo.
                          Rispetto la tua opinione e per buona parte la condivido. Nel caso specifico non lo chiamerei "nuovo calibro", perchè di fatto è un 308 allargato, ovvero si è cercato di potenziarlo, mantenendo però tutte le sue peculiarità balistiche e fisiche. La dimostrazione si è avuta camerando l'Ar10 calibro 308 Win, con il 338 Federal, senza dover cambiare nessun componente dell'arma ad eccezione di una rialesatura della camera di scoppio, nella zona della spalla-collarino. In poche parole si è fatto l'opposto di quello che fu fatto con l'ottimo 270 Win.

                          ---------- Messaggio inserito alle 05:49 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:22 PM ----------

                          Per arricchire da discussione vi do dei dati comparativi.

                          Cal. 308 Winche. palla da 180gr 790m/s 3665J

                          Cal. 30.06 Sprin. palla da 180gr 840m/s 4097J

                          Cal. 338 Federal palla da 180gr 860m/s 4341J

                          Cal. 300 Win Mag palla da 180gr 959m/s 5385J

                          ---------- Messaggio inserito alle 06:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:49 PM ----------

                          Originariamente inviato da edo49
                          In Italia ci dedichiamo alla caccia con armi rigate da pochi anni, ed abbiamo trasmesso in questo campo le manie che erano proprie della caccia a pallini, cioè che più pesante era la carica e meglio era. Già il 30-06 con 400 kgm è esuberante con cinghialotti di peso molto modesto. I vecchi cacciatori d'oltralpe dicevano che con un 7 mm si faceva fuori pulitamente tutta la selvaggina europea, mentre con l'8 mm si andava ad insidiare quella africana a pelle tenera. E' una questione di struttura della palla, la sua deformabilità, paragonata con la complessione fisica della preda. Un 338, come un 9,3, essendo all'estremo superiore di questa scala, lavorerà bene solo con animali di una certa mole. Altrimenti non scaricheraìà del tutto la sua energia. Poi ognuno fa quello che vuole. Saluti. Edo
                          Edo perdonami, ma non mi trovo del tutto con il tuo ragionamento. Non è sempre il diametro della palla a fare la differenza. Ad esempio un 308 Win è meno potente di un 30.06 Spr anche se montano ambedue una palla da 7,8mm. Il 338 Federal, (8,5mm) è più potente di un 30.06 Spr, ma meno di un 300 Win Magnum che monta una palla da 7,8mm. Ancora più arduo è fare una graduatoria tra potere lesivo e stopping power.
                          Ultima modifica Ospite; 17-11-11, 18:32.

                          Commenta

                          • edo49
                            Moderatore
                            • Jan 2009
                            • 3180
                            • Cavarzere
                            • Breton

                            #14
                            Per arricchire da discussione vi do dei dati comparativi.

                            Cal. 308 Winche. palla da 180gr 790m/s 3665J

                            Cal. 30.06 Sprin. palla da 180gr 840m/s 4097J

                            Cal. 338 Federal palla da 180gr 860m/s 4341J

                            Cal. 300 Win Mag palla da 180gr 959m/s 5385J


                            Edo perdonami, ma non mi trovo del tutto con il tuo ragionamento. Non è sempre il diametro della palla a fare la differenza. Ad esempio un 308 Win è meno potente di un 30.06 Spr anche se montano ambedue una palla da 7,8mm. Il 338 Federal, (8,5mm) è più potente di un 30.06 Spr, ma meno di un 300 Win Magnum che monta una palla da 7,8mm. Ancora più arduo è fare una graduatoria tra potere lesivo e stopping power.[/QUOTE]

                            Sergio, Senza spirito di polemica, ma per discuterne accademicamente, non ne faccio solo una questione di diametro; la tua tabella mette in luce la maggior energia di questo calibro. Non raggiunge quella del 300 W M, che d'altronde ha un bossolo molto più capace. La cosa potrebbe essere vantaggiosa dovendo affrontare prede di maggior dimensione dei cinghiali ordinari, ma la palla, a PARITA DI PESO e di velocità, nel calibro maggiore è più TOZZA e quindi con densità sezionale minore, quindi affungherà meno facilmente su prede piccole. A onor del vero la prova delle tanichette d'acqua sembrerebbe smentirmi, ma è da verificare sulla preda. Comunque il calibro sarà senz'altro più violento nel rinculo del 308 o 30-06 e bisogna vedere quando vale la candela. Saluti. Edo.

                            Commenta

                            • sergiom

                              #15
                              Originariamente inviato da edo49
                              Sergio, Senza spirito di polemica, ma per discuterne accademicamente, non ne faccio solo una questione di diametro; la tua tabella mette in luce la maggior energia di questo calibro. Non raggiunge quella del 300 W M, che d'altronde ha un bossolo molto più capace. La cosa potrebbe essere vantaggiosa dovendo affrontare prede di maggior dimensione dei cinghiali ordinari, ma la palla, a PARITA DI PESO e di velocità, nel calibro maggiore è più TOZZA e quindi con densità sezionale minore, quindi affungherà meno facilmente su prede piccole. A onor del vero la prova delle tanichette d'acqua sembrerebbe smentirmi, ma è da verificare sulla preda. Comunque il calibro sarà senz'altro più violento nel rinculo del 308 o 30-06 e bisogna vedere quando vale la candela. Saluti. Edo.
                              Non parlerei di polemica, ma di semplice confronto. Non so dalle tue parti, ma dalle mie i cinghiali sono "poco ordinari" e poco hanno in comune con i cinghiali maremmani o con quelli sardi. Sono per lo più frutto di lanci che hanno visto l'impiego di animali est europei, che vanno sui 160/180 Kg. Per quanto riguarda l'affungamento ho visto foto di palle che lo erano notevolmente e ho anche visto video che mostrano il loro rendimento su cervi a dir poco eccezionale. Spesso la teoria e la pratica non vanno di pari passo. Su forum equipollenti americani, si leggono commenti entusiasti, poi che dirti. Per quanto riguarda il rinculo non credo sia superiore ad un 30.06, deduzione estrapolata da un filmato in cui una sbarbata spara maldestramente con un Ar10 in 338 Federal (minuto 5+/-).

                              Sergio

                              [media]http://www.youtube.com/watch?v=45ENyy8kbXg[/media]

                              [media]http://www.youtube.com/watch?v=e7N4Sv1F3s0[/media]
                              File allegati

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..