beretta 301 magnum VS breda altair special

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mincio75 Scopri di più su mincio75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #1

    beretta 301 magnum VS breda altair special

    Salve amici... Togliendo le canne ad entrambe li ho pesati:
    Breda altair special kg 2,156
    Beretta 301 magnum kg 2,313
    Perché questa differenza? Forse perché il beretta e' un magnum??
    Mi trovo meglio con il 301 quindi vorrei farlo pesare meno..le astine pesano uguale! Quale sono le parti del beretta che potrebbero pesare di più del breda?
    I calci sono simili..il beretta e' stato in passato tagliato ma ha il calciolo più lungo! Invece il breda e' così come fabbrica l'ha fatto!!!quindi credo che siano uguali come pesi!
    L'unica differenza VISIBILE e' il colore del tubo serbatoio: il breda e' più sull' oro il beretta più color alluminio..perché?
    Grazie anticipatamente
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
  • oliviero
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2008
    • 2811
    • torino
    • breton

    #2
    Originariamente inviato da mincio75
    Salve amici... Togliendo le canne ad entrambe li ho pesati:
    Breda altair special kg 2,156
    Beretta 301 magnum kg 2,313
    Perché questa differenza? Forse perché il beretta e' un magnum??
    Mi trovo meglio con il 301 quindi vorrei farlo pesare meno..le astine pesano uguale! Quale sono le parti del beretta che potrebbero pesare di più del breda?
    I calci sono simili..il beretta e' stato in passato tagliato ma ha il calciolo più lungo! Invece il breda e' così come fabbrica l'ha fatto!!!quindi credo che siano uguali come pesi!
    L'unica differenza VISIBILE e' il colore del tubo serbatoio: il breda e' più sull' oro il beretta più color alluminio..perché?
    Grazie anticipatamente
    il 301 Magnum ha il serbatoio in acciaio.....

    è un "vero" Magnum con molla otturatore da 57 cm. ......canne cam. 76 con fori presa gas da 22.5.......pistone primo tipo a dentini fini in cima capace di frenare al meglio con le pesanti cariche....

    è nato per uso continuo ed abituale di cariche a 50-52 gr senza il benchè minimo problema di sorta.....cosa che non sempre si può dire per altri semiauto Magnum

    usciva già di fabbrica con uno spesso calciolo ventilato di produzione credo BMR ma con il logo Beretta e presentava un ottimo livello generale di finitura a tutte le parti.....anche i legni tendevano quasi tutti allo scuro ed erano particolarmente robusti

    ---------- Messaggio inserito alle 03:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:24 PM ----------

    l'Altair Special che tu possiedi ritengo abbia meccanica tipo A301 standard......carcassa ingentilita da due scassi laterali .......linea di mira sulla carcassa a tutta lunghezza fino all'inizio della pistola del calcio

    è più leggero e snello adatto maggiormente a caccia vagante ed a cariche fino a 36 gr.....

    ---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:28 PM ----------

    i legni dell'Altair Special sono normalmente più leggeri di fabbricazione Sile poi divenuta Sil....

    Commenta

    • mincio75
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 4639
      • Fiumicino(ROMA)
      • Pointer

      #3
      Oliviero grazie!!gentilissimo come sempre!
      Quindi il maggior peso e' dovuto dai legni e dal serbatoio???
      Comunque si..il mio altair special e' quello alias 301 ,quindi senza cutoff!
      saluti...Lorenzo[:-golf]
      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

      Commenta

      • osg1959
        ⭐⭐
        • Dec 2008
        • 695
        • Sardegna

        #4
        Oliviero, un quesito: non è che il 301 M avesse anche il castello in acciaio? In tal senso ho un ricordo non sicuro.
        Ciao, grazie.

        Commenta

        • oliviero
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2008
          • 2811
          • torino
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da osg1959
          Oliviero, un quesito: non è che il 301 M avesse anche il castello in acciaio? In tal senso ho un ricordo non sicuro.
          Ciao, grazie.
          no OSG......

          ricordati che l'unica carcassa d'acciaio adottata nella serie degli A300-303 è quella per i rari esemplari di B80 mi pare alias A302..........con un peso totale di circa 3.400 kg.

          tutti gli A300-301-302-303 in tutte le versioni hanno sempre posseduto la carcassa in Ergal 55 ricavata dal pieno per asportazione.......

          anche l'A300 in versione primo tipo.........uscito come prima produzione nel fine 1967 con doppio pulsante esposto sulla carcassa........sede ovoidale per ospitare l'astina.....senza pistrina per le pieghe.....più pesante dei modelli successivi....secondo e terzo tipo......aveva la carcassa in Ergal

          Commenta

          • moizo
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2006
            • 1434
            • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
            • 1 Springer Spaniel

            #6
            Oliviero, scusa se esco off-topic, ma la corretta molla del calcio (diciamo quella d'origine) per il 300 serie con serbatoio rastremato e breda altair special alias a302 , quanto deve misurare?Mi serve la caratteristica di ognuna per ordinarne almeno una.
            Grazie
            Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

            Commenta

            • oliviero
              ⭐⭐⭐
              • Nov 2008
              • 2811
              • torino
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da moizo
              Oliviero, scusa se esco off-topic, ma la corretta molla del calcio (diciamo quella d'origine) per il 300 serie con serbatoio rastremato e breda altair special alias a302 , quanto deve misurare?Mi serve la caratteristica di ognuna per ordinarne almeno una.
              Grazie
              molle x A300-303

              -molla da 57 cm.....i magnum A300-301 ed alcunio standard

              -molla da 51 cm......su tutti i modelli standard ad eccezioni degli ultimi A303...secondo tipo.....

              -molla da 44-45.....tipica dell'Urika ma riscontrata anche su alcuni A303 secondo tipo

              ti conviene senza dubbio ordinare la molla da 51 cm che presenta un'ottima elasticità....il filo è "robusto".....ed ha il carico ideale per "imbrigliare" un pò tutte le cartucce del commercio ad esclusione delle Magnum

              ---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:16 PM ----------

              la 57 è un'ottima molla...un pò troppo lunga.....tende con l'uso ad "arroccarsi"...per cui non lavora in tutta la sua lunghezza

              nei Magnum conviene dopo uso intenso toglierla.....pulire il canotto con scovoli del cal. 32.....lavarla bene con solvente...asciugarla....ungerla con la mano unta di Ballistol su e giu...

              Commenta

              • moizo
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2006
                • 1434
                • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
                • 1 Springer Spaniel

                #8
                Grazie Oliviero![vinci][vinci]
                Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..