Cambiare bindella al Benelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

jacknife Scopri di più su jacknife
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • jacknife
    • Aug 2006
    • 153
    • Calabria.

    #1

    Cambiare bindella al Benelli

    Ho un Benelli Montefeltro con la solita bindella bassa; non mi viene tanto bene all'occhio anche aumentando la piega con gli appositi spessorini.
    L'altro giorno in armeria ho imbracciato un altro Benelli, l'M2, quello con la bindella alta ( a rampa ), .......ed è tutta un'altra cosa, mi viene più naturale la mira.
    E' possibile cambiare solo la bindella del fucile?
    Qualcuno l'ha mai fatto?
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da jacknife
    Ho un Benelli Montefeltro con la solita bindella bassa; non mi viene tanto bene all'occhio anche aumentando la piega con gli appositi spessorini.
    L'altro giorno in armeria ho imbracciato un altro Benelli, l'M2, quello con la bindella alta ( a rampa ), .......ed è tutta un'altra cosa, mi viene più naturale la mira.
    E' possibile cambiare solo la bindella del fucile?
    Qualcuno l'ha mai fatto?
    E' possibile, ma è un lavoro piuttosto "invasivo" e costoso!
    Si dovrà dissaldare la bindella attuale, pulire la zona di saldatura per quella nuova e procedere alla sua brasatura a lega d'argento.
    A questo punto la canna deve essere "tirata" nuovamente all'esterno, scromata e lappata quindi ricromata all'interno ed infine ribrunita.
    Il costo dell'operazione, a mio avviso, sarà di circa 250/280 euro ... ne vale la pena?

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • jacknife
      • Aug 2006
      • 153
      • Calabria.

      #3
      Come temevo non ne vale proprio la pena.

      Commenta

      • crio180781
        ⭐⭐
        • Apr 2008
        • 595
        • Cisterna di latina
        • Breton

        #4
        jacknife non ti conviene applicare uno spessore sull'attuale bindella?

        Commenta

        • golf682
          Banned
          • Oct 2010
          • 2674
          • Roma

          #5
          Originariamente inviato da jacknife
          Ho un Benelli Montefeltro con la solita bindella bassa; non mi viene tanto bene all'occhio anche aumentando la piega con gli appositi spessorini.
          L'altro giorno in armeria ho imbracciato un altro Benelli, l'M2, quello con la bindella alta ( a rampa ), .......ed è tutta un'altra cosa, mi viene più naturale la mira.
          E' possibile cambiare solo la bindella del fucile?
          Qualcuno l'ha mai fatto?
          Intanto devi abbassare di piu' la testa.
          Purtroppo quando si traggono benefici da una bindella molto alta, di solito il problema deriva dalla testa che non si abbassa a sufficienza sul nasello, lasciando l'occhio troppo alto rispetto alla linea di mira.
          La piega piu' accentuata dovrebbe migliorarti la posizione della pupilla avvicinandola alla bindella, ma se non schiacci bene, non fa' miracoli

          Commenta

          • jacknife
            • Aug 2006
            • 153
            • Calabria.

            #6
            Originariamente inviato da crio180781
            jacknife non ti conviene applicare uno spessore sull'attuale bindella?
            Cosa vuol dire uno spessore? Saldare un pezzo di metallo sulla bindella?

            Commenta

            • crio180781
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 595
              • Cisterna di latina
              • Breton

              #7
              Intendevo applicare uno spessore in plastica.
              Ciao Davide.

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                La questione dei rialzi della bindella è presente da quando esistono le armi da pedana e da caccia.
                La bindella rialzata sui Perazzi, in circa 45 anni ha visto tipologie e disegni che vanno oltre al neutro, dai pochi millimetri di sopraelevazione fino agli attuali ridicoli "tralicci" (che rendono orribile l'arma e non fanno certo puntare il fucile su un bersaglio lanciato, in modo automatico).
                Perchè esistono i rialzi, quelli veri e tali (non parlo dei tralicci)?
                Perchè nel tiro un appoggio del viso leggermente rialzato sulla pala, aiuta a vedere meglio l'uscita del piattello oppure a caccia il frullo di un selvatico che salga in cielo.
                In secondo luogo, perchè chiaramente le conformazioni anatomiche dei volti sono svariate e soprattutto l'occhio, rispetto alla linea zigomatica che è punto di ancoraggio del viso al calcio, può trovarsi più o meno elevato.
                Modificare di molto la piega è del resto negativo perchè porta ad abbassare o alzare poi il punto di appoggio del calciolo dalla sua naturale localizzazione che è la fossa sottoclavicolare tra pettorale e deltoide.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • golf682
                  Banned
                  • Oct 2010
                  • 2674
                  • Roma

                  #9
                  Tutto dipende dalla lunghezza del collo. Io ad es ho il collo lungo, ma preferisco sparare distendemi (ormai con naturalezza) con pieghe poco accentuate, anche per limitare al massimo l'impennamento dell'arma.
                  Purtroppo quando il cacciatore non abbassa la testa, si e' costretti a correggere aumentando la piega allo scopo di avvicinare la linea di mira alla pupilla, ma spesso con conseguenze oltre che sulla alla zona di appoggio del calciolo che tornerebbe troppo in basso,( come ha gia' spiegato G.G.) ci sarebbero anche riperussioni sulla cresta del calcio, che finirebbe inevitabilmente anche questa troppo in basso ,con il rischio di ostacare il giusto contatto con lo zigomo al momento dell'imbraccio.
                  Quando quest'ultimo contatto viene compromesso, l'occhio che mira potrebbe diventare "vagante", ossia potrebbe rimanere dentro o fuori dalla linea di bindella, con conseguenti tiri a sx e dx rispetto al bersaglio. La giusta imbracciatura deve mettere a contatto lo zigomo sul nasello con naturalezza sensa cercarlo, con la testa appena abbassata e distesa in avanti pronta a ricevere il legno. E allora, bisognerebbe allenarsi anche a secco a tenere la testa correttamente abbassata e immobile "pronta a ricevere il calcio", e poi' si guarirebbe il problema.
                  Nel tiro a volo la bindella sopraelevata trova piu' giustificazione, dato che su alcune specialita' i piattelli sono sempre montanti, in caccia invece, con moltissimi tiri di stoccata, e anche a scendere, non servirebbe a molto, se si sapesse imbracciare bene.
                  Fatto sta' che quasi sempre, le bindelle da caccia risultano basse.
                  Nei fucili da tiro le bindelle alte lavorano in relazione all'altezza del nasello, e di solito quando sono entrambi regolabili, vengono tarate per portare la rosata sopra al bersaglio mirato, in modo da tirargli come si dice "addosso"

                  Commenta

                  • BENELLI.78
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 2040
                    • Napoli
                    • Springer Spaniel inglese

                    #10
                    avendo lo stesso tuo problema, ti consiglio di vendere il tuo odierno fucile e prendere uno con bindella rialzata.ti consiglio ,in questo caso,M2 BENELLI.
                    Mira bene sbaglia poco

                    Commenta

                    • golf682
                      Banned
                      • Oct 2010
                      • 2674
                      • Roma

                      #11
                      Comunque fra i benelli si puo' scegliere anche tra quelli con bindella in fibra di carbonio intercambiabile ( crio e centro).
                      Per questi fucili esistono 3 diversi tipi di bindella, 2 caccia ed una da tiro alta e larga . Quella alta da caccia potrebbe fare il tuo caso, ma attenzione poi all'altezza del nasello che finirebbe troppo in basso rispetto alla linea di mira.
                      Se proprio si volesse sparare rimanendo piu' alti con la testa con queste bindelle,sarebbe ideale alzare anche di conseguenza il nasello , che infatti sul centro super sport e' regolabile

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..