Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Scusate ma io non riesco a smontare il gruppo di scatto del mio 123 sl 80.
Tolto il perno che blocca il gruppo di scatto non viene via ed ho paura di forzare.
devi tirare verso il basso, cioè deve uscire da sotto e NON da sopra!
stai attento che la leva fermacartuccie ti impedira la rotazione e ti si impunterà sulla leva che alza la cartuccia e la mette in canna.
quindi prendi il fucile in mano tienilo per la carcassa, tenendo premuto il pulsante di lato(cioè la leva fermacartucce) e tira verso il basso .deve ruotare perchè il guardia grilletto sul davanti si incastra nella cassa e sul dietro è tenuto dalla spina elastica di 4mm.
se non sei sicuro portalo in armeria che in 3 minuti te lo smonta e ti spiega.
saluti
federico
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Smonto con facilità tutti gli altri semiautomatici che ho, ma questo non vuole che saperne.
Ho già provato a fare come mi hai spiegato, ma non si muove di un millimetro.
Volevo capire se dipende dalla molla all'interno del calcio o se dovrebbe smontarsi a prescindere da quella.
Smonto con facilità tutti gli altri semiautomatici che ho, ma questo non vuole che saperne.
Ho già provato a fare come mi hai spiegato, ma non si muove di un millimetro.
Volevo capire se dipende dalla molla all'interno del calcio o se dovrebbe smontarsi a prescindere da quella.
La molla del calcio non interferisce con il gruppo di scatto...forse ti va solo un po' duro perchè è sporco...
Se non ti senti sicuro è meglio che vai in armeria perchè come ti hanno già detto devi tenere chiusa la levetta fermacartucce che è forse il pezzo più "sensibile" di quella macchina meravigliosa che è il 121/123 e se ti si piega rischi che poi non ricarichi bene.
Saluti.
ma hai levato la canna e l' otturatore?
se si e se stai attento alla leva fermacartuccie il gruppo scatto ,tirando verso il basso deve venire!
probabile che il gruppo scatto si sia col tempo e con lo sporco diciamo "un po imarentato" con la carcassa.
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà.
Penso di aver gia' scritto su questo soggetto, ma avendo 75 anni suonati non ricordo se l'ho fatto veramente. Ad ogni modo, visto che tanti sono interessati...
Cedo (100 €) otturatore per breda a mollone cal. 12
nuovo e lucido come solo un otturatore breda puo' essere !
20-01-25, 08:26
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta