doppietta antonio belleri

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vertunno Scopri di più su Vertunno
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vertunno
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2011
    • 4
    • Piemonte
    • Setter Inglese

    #1

    doppietta antonio belleri

    buonasera a tutti,

    sono proprietario di una doppietta antonio belleri con batterie tipo H&H.
    Qualcuno ha delle informazioni sull'artigiano? Il fucile ha finiture di pregio e l'acciaio è tipo boheler. ho provato a fare qualche ricerca su internet ma non ho trovato nulla.

    grazie!

    vertunno
  • marcoq
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 393
    • molise

    #2
    Ciao,possiedo una doppietta simile,dalle poche notizie trovate ho scoperto che Belleri era un buon artigiano che produceva buone armi destinate in particolare al tiro al piccione,non so altro....chiunque possa aiutarci è ben accetto.....appena posso posto le foto,se puoi fare altrettanto...Saluti.

    Commenta

    • Vertunno
      Ho rotto il silenzio
      • Dec 2011
      • 4
      • Piemonte
      • Setter Inglese

      #3
      farò lo stesso non appena possibile. di quella doppietta possiedo una canna 4,2 e l'altra cilindrica raggiata ma non ho ancora capito se per palla o pallini, sempre forgiata con lo stesso acciaio.
      saluti

      Commenta

      • pointer654
        ⭐⭐
        • Oct 2008
        • 740
        • lombardia

        #4
        Possiedo anche io una Belleri con batterie tipo H&H , del 1946 , bigrillo con calcio all'inglese ; a giudicare dalla ramponatura estremamente "robusta" , oserei dire in stile "romagnolo" , dalle pieghe del calcio decisamente dritte , dal peso e dalla particolarità delle canne originali entrambe con strozzatura 11dm sarei propenso a pensare che si tratti di una doppietta nata x il tiro al piccione o x la caccia in valle. Ciao

        Commenta

        • Vertunno
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2011
          • 4
          • Piemonte
          • Setter Inglese

          #5
          Purtroppo non posso più inserire le foto della doppietta perchè l'ultima uscita di caccia mi si è rotto il calcio......... qualcuno si vuoi conosce dei bravi artigiani che possano realizzare un buon calcio all'inglese?????
          V.

          Commenta

          • pointer654
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 740
            • lombardia

            #6
            Io ne conosco , ma sono a Gardone. Ciao

            Commenta

            • boban
              ⭐⭐
              • Jul 2007
              • 328
              • Cagli, Pesaro-Urbino, Marche.
              • Setter inglese - Roy e Buck

              #7
              Anche io ho una doppietta cal.12 a cani esterni di Belleri!!!!

              Commenta

              • Vertunno
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2011
                • 4
                • Piemonte
                • Setter Inglese

                #8
                io spero di rimetterla in funzione presto!! ;)

                Commenta

                • criss75 bg
                  Ho rotto il silenzio
                  • Oct 2012
                  • 17
                  • bergamo

                  #9
                  Ciao a tutti,riprendo questa discussione perchè anche io possiedo una doppietta Belleri cal. 12 con batterie H&H ma non ne sono sicurissimo,l'ho ritirata tre anni orsono da un vecchio cacciatore che andava a capanno,il fucile si presenta in buone condizioni con solo qualche graffio sul calcio. Ora vengo al punto:avrei deciso di personalizzare l'arma nel senso che vorrei sostituire le canne e interpellare un calcista per vedere se effettivamente si adatta a mè,ora però un dubbio mi assale:non è che vado a spendere una cifra che reputo per mè importante per una doppietta tutto sommato mediocre??? Vi prego datemi un consiglio,grazie.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..