Cal.20...estrozzature

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

daniele da padova Scopri di più su daniele da padova
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniele da padova
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1398
    • Piombino Dese
    • setter inglese

    #1

    Cal.20...estrozzature

    Cari amici ventisti,vorrei da voi un consiglio,ho intenzione di avvicinarmi a questo calibro che strozzatura mi consigliate ? pratico la caccia vagante con il cane da ferma e certe volte alla migratoria sempre in forma vagante. Il rapporto tipologia di caccia,lunghezza canna,e strozzatura è identico al 12 ? ho sentito parecchi pareri contrastanti.
    Salutoni e auguri di buon anno a tutti..[:-golf][;)]
    ..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
    ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
    ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
  • M.B.
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 1685
    • pergine valdarno
    • setter inglese

    #2
    Con il cane uso CIL 3 stelle,x la migratoria dipende anche dai luoghi,4/2 o,come me,3/2 stelle
    NN ti pentirai del 20ino,basta tu ci prenda un po' la mano!!!
    AUGURI
    SALUTI MARCO

    Commenta

    • vingiul
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2009
      • 1597
      • Pogerola di Amalfi (SA)

      #3
      Ciao,
      canna da 61 a 67cm, strozzature 4/2* se sovrapposto o doppietta, 3* se semiauto. Nel caso di sovrapposto o doppietta, se preferisci canne con strozzatura fissa, cercando bene le potresti anche trovare, nel caso di un semiautomatico le canne hanno -di fatto- tutte gli strozzatori; e' una tua scelta: dovrai scegliere tra una migliore resa (canne di buona marca con strozzature fisse) o una maggiore versatilita' (canne con strozzatori), ma bada che le canne con strozzatura fissa devono essere veramente buone, per guadagnare qualcosa rispetto a quelle con strozzatori.
      Vincenzo

      Commenta

      • ALE-77
        ⭐⭐
        • Oct 2011
        • 811
        • Castelnovetto (PV)
        • kurzhaar

        #4
        Sovrapposto canne 70....
        Con il cane da ferma: ****/*** oppure il classico ****/** con cart. senza contenitore (NON DISPERSANTI!)
        Da appostamento alle anatre: ***/* con cart. magnum
        I cacciatori vittime delle sensazioni della caccia sono privilegiati che vivono in un mondo di purezza e di colori intenso, sconosciuto e vietato ai più - Adelio Ponce de Leon

        Commenta

        • pippo 39
          ⭐⭐
          • Feb 2010
          • 701
          • PS1-RN2
          • setter inglese

          #5
          Se usi un semiatomatico, con un tre stelle dovresti trovarti bene per le cacce vaganti che pratichi, al massimo se ha gli strozzatori sotto ferma del cane puoi utilizzare il 4 stelle.
          se hai intenzione di usare sovrapposto o doppietta ti consiglio 1 o 2 decimi in prima cannna e un 6 decimi in seconda.
          ciao filippo.

          Commenta

          • avvocato
            • Jun 2009
            • 158
            • Partinico
            • segugi

            #6
            **** con il cane da ferma *** per la caccia vagante, se è una doppietta o sovrapposto il canonico 4/2; ricorda che nel 20 la rosata è un tantino più stretta del 12 e poi ti consiglio di stare di più sul mirino, in pratica per esperienza ti posso dire che non c'è molta differenza per resa venatoria tra il 12 ed il 20; come scritto da chi mi ha preceduto prendici la mano e poi vedrai, in bocca al lupo........
            Ciao e BUON ANNO a tutti

            Commenta

            • luca366

              #7
              Pratico la caccia vagante con il cane da ferma alla migratoria acquatica sempre .Uso un semiautomatico a recupero di gas con canna 67cm 3*stelle e mi ci trovo bene.Puoi osare anche la 2* per tiri piu' lunghi.Detto dagli esperti una canna 67 cal.20 corrisponde ad una 76 del 12

              Commenta

              • Franco Mister
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2009
                • 2207
                • ROMA

                #8
                Personalmente uso un Beretta A.300 con canna 70 2** forata 15.9 ,un collega ne ha una forate 15.7 e canne dove si sparano 28g fà la differenza ,cacciando insieme stesse cartucce la sua tira più lontano della mia .

                Commenta

                • martinofranc
                  ⭐⭐
                  • Jan 2010
                  • 611
                  • TORRACA (SA)

                  #9
                  Originariamente inviato da daniele da padova
                  Cari amici ventisti,vorrei da voi un consiglio,ho intenzione di avvicinarmi a questo calibro che strozzatura mi consigliate ? pratico la caccia vagante con il cane da ferma e certe volte alla migratoria sempre in forma vagante. Il rapporto tipologia di caccia,lunghezza canna,e strozzatura è identico al 12 ? ho sentito parecchi pareri contrastanti.
                  Salutoni e auguri di buon anno a tutti..[:-golf][;)]
                  Ciao Daniele, da esperienza acquisita col 20 ti consiglio di usare strozzatura 2 stelle e giocare solo sulle cartucce e MASSIMA CENTRITE.
                  Ciao

                  Commenta

                  • Loris
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2008
                    • 1887
                    • Verona
                    • coker spaniel inglese

                    #10
                    Con semiautomatico consiglio canna da 67 strozzata 5/10. E' importante il valore dell'anima canna in quanto influisce sulla velocità e quindi penetrazione; con anima 15,7 suggerisco i 5/10 (ho un 48 AL con questi valori)
                    Con doppietta / sovrapposto, cacciando col cane da ferma l'ideale è 3-4/10 e 7/10...poi dipende moltissimo dalle munizioni nel senso che usando grammature di pb normali di 24-26 gr bisogna, specialmente sulla stanziale, utilizzare una canna un pò più strozzata, mentre se vai sui 28-30 gr meno strozzata. Per esperienza sulla stanziale, io caccio sopratutto la lepre con un coker inglese, cane da cerca che spesso allunga, mi trovo discretamente bene con il 48 AL con i valori di canna suddetti.....diversamente è difficile "seccare il selvatico" oltre i trenta metri sparando naturalmente i 28 grammi.
                    Il 20 è certamente un bel calibro ed ultimamente ha preso piede anche perchè spesso si caccia la stanziale in aziende faunistiche e la selvaggina e meno smaliziata, più avvicinabile...meno selvaggina!
                    Pur essendo un estimatore di questo calibro che uso saltuariamente da decenni, devo confutare quanti ritengono che cal. 12 - cal. 20 non fa differenza....il 12 è un'altra cosa ed è certamente molto più adatto alle caccie impegnative: molti cercano di sopperire a questo svantaggio sparando col 20 gr. 32 -34 di piombo..delle piccole bombe spesso controproducenti.
                    Il cal. 20 è sopratutto un'ottimo fucile per la migratoria..questa è la mia opinione.
                    Auguri sinceri

                    Commenta

                    • Prince
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 2481
                      • Velletri(RM)
                      • spinone e breton

                      #11
                      Originariamente inviato da luca366
                      Pratico la caccia vagante con il cane da ferma alla migratoria acquatica sempre .Uso un semiautomatico a recupero di gas con canna 67cm 3*stelle e mi ci trovo bene.Puoi osare anche la 2* per tiri piu' lunghi.Detto dagli esperti una canna 67 cal.20 corrisponde ad una 76 del 12
                      Scusami, ma vorrei un chiarimento sulla tua ultima frase!!!!
                      Damiano B.

                      Commenta

                      • vingiul
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2009
                        • 1597
                        • Pogerola di Amalfi (SA)

                        #12
                        Ciao,
                        Detto dagli esperti una canna 67 cal.20 corrisponde ad una 76 del 12
                        credo si riferisca al rapporto lunghezza/diametro, quindi 760/18.6 e 670/15.9 mm.
                        Vincenzo

                        Commenta

                        • Prince
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 2481
                          • Velletri(RM)
                          • spinone e breton

                          #13
                          Originariamente inviato da vingiul
                          Ciao,

                          credo si riferisca al rapporto lunghezza/diametro, quindi 760/18.6 e 670/15.9 mm.
                          Vincenzo
                          Ok ti ringrazio!!!
                          Damiano B.

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            Originariamente inviato da daniele da padova
                            Cari amici ventisti,vorrei da voi un consiglio,ho intenzione di avvicinarmi a questo calibro che strozzatura mi consigliate ? pratico la caccia vagante con il cane da ferma e certe volte alla migratoria sempre in forma vagante. Il rapporto tipologia di caccia,lunghezza canna,e strozzatura è identico al 12 ? ho sentito parecchi pareri contrastanti.
                            Salutoni e auguri di buon anno a tutti..[:-golf][;)]
                            un consiglio da amico:

                            beretta 687,canne 67, strozzature ****/** ci fai l'impossibile!

                            Commenta

                            • norberto
                              ⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 346
                              • foggia
                              • bracco

                              #15
                              cal 20

                              Sono possessore di diversi cal 20,ma sparo sempre con l'M2 canna 65,strozzatore 5 *,ci faccio di tutto ,e quando vado a paparelle mi allungo con uno strozzatore esterno ,5 cm,2*,praticamente è un fucile con cui puoi fare ogni tipo di caccia,e non preoccuparti non farai magre figure con chi ha il calibro 12,PROVARE PER CREDERE....ciaooooooooooooooo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..