Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Canne da 61 cm VS canne da 71 cm - stessa strozzatura 2 stelle
Introduco questa discussione per chiedere a coloro che hanno fatto prove di rosata qualche considerazione sulle eventuali differenze di rosata e di distanza utile di tiro tra due canne forate 18,5 e con la stessa strozzatura di 2 stelle 8/10 quindi direi circa 17,7 con cartucce con polvere abbastanza vivace e carica di piombo massima di 36 gr.
ho sparato con entrambe le due canne benelli power bore una da 71 e l'altra da 61 sulle quali ho messo lo stesso strozzatore da 2 stelle e non ho notato differenze per quanto riguarda l'ampiezza della rosate e la distribuzione dei pallini sia del 7 sia del 5.
Ho adoperato cartucce commerciali B&P con e senza contenitore.
La mia conclusione, forse sbagliata e che la canna da 71 serve solo se spari cartucce da 42 o 50 grammi con polveri progressive ma è inutile se spari cartucce da 32 a 36 grammi caricate con polveri vivaci
Mi sono convinto con il passera del tempo che le canne da 71cm a salire servono e sono utili solo in due casi:
1- Utilizzo pressochè massimo di cartucce semimagnum e magnum caricate con polveri progressive che hanno bisogno di quei centimetri in piu per rendere al massimo.
2- Caccie e situazioni venatorie in cui si effettuano tiri lunghi, quindi caccia ad acquatici, colombacci ecc..in cui si ha bisogno di una canna lunga per mirare meglio.
Ovviamente queste canne rendono bene anche con le canoniche cartucce da caccia da 28-36 tanto che a capanno ad allodole o a tordi si preferiscono canne lunghe anche se si usano cartucce da 32gr e piombo fine.
Al contrario le canne corte sono piu indicate per cartucce standard e caccie dai tiri medio-corti, non perchè non arrivino a distanze ragguardevoli ma perchè piu veloci da imbracciare e maneggiare. Ad esempio le canne da 60cm sono piu veloci nei tiri di stoccata e piu maneggevoli nel bosco rispetto ad una 71.
Diverse prove di rosata hanno anche dimostrato che a parità di foratura, strozzatura, cartucce e distanza di tiro, una canna 70cm offre una rosata pressochè simile ad una da 60cm, motivo per cui le canne da 65cm offrono prestazioni ottimali per la caccia generica mentre gli specialisti si affidano alle corte o alle lunghe.
Introduco questa discussione per chiedere a coloro che hanno fatto prove di rosata qualche considerazione sulle eventuali differenze di rosata e di distanza utile di tiro tra due canne forate 18,5 e con la stessa strozzatura di 2 stelle 8/10 quindi direi circa 17,7 con cartucce con polvere abbastanza vivace e carica di piombo massima di 36 gr.
ho sparato con entrambe le due canne benelli power bore una da 71 e l'altra da 61 sulle quali ho messo lo stesso strozzatore da 2 stelle e non ho notato differenze per quanto riguarda l'ampiezza della rosate e la distribuzione dei pallini sia del 7 sia del 5.
Ho adoperato cartucce commerciali B&P con e senza contenitore.
La mia conclusione, forse sbagliata e che la canna da 71 serve solo se spari cartucce da 42 o 50 grammi con polveri progressive ma è inutile se spari cartucce da 32 a 36 grammi caricate con polveri vivaci
grazie per i contributi
Fai la stessa prova a varie distanze, 30-35-40 metri e vedi se le rosate sono sempre sovrapponibili.
A prescindere, con la canna più lunga dovresti guadagnare qualche m/s di velocità e sicuramente essere più preciso sui tiri lunghi grazie alla maggiore linea di mira.
Salvo l' utilizzo di cartucce magnum o super magnum, l' unico vantaggio che offrono canne lunghe oltre i 61/65 cm è una maggior precisione dovuta ad una linea di mira più lunga.
Personalmente ho visto fare tiri veramente lunghi anche con canne da 54 cm (nello specifico la crio) con su montato lo strozzatore * e utilizzando normali cartucce da 40 gr.
Con le cartucce moderne (salvo le mag e super mag) una canna da 61 cm è ottima e in base alla strozzatura consente anche tiri lunghi.
Se una volta la canna tutta caccia era la 66 (prima ancora era la 71) oggi su può tranquillamente affermare che la tutta caccia è la 61 mobile choke.
---------- Messaggio inserito alle 05:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:18 PM ----------
Originariamente inviato da vincycristaldi
Fai la stessa prova a varie distanze, 30-35-40 metri e vedi se le rosate sono sempre sovrapponibili.
A prescindere, con la canna più lunga dovresti guadagnare qualche m/s di velocità e sicuramente essere più preciso sui tiri lunghi grazie alla maggiore linea di mira.
Non avendo due armi uguali non posso darti dati precisi, ho però notato che facendo prove di rosata con il mio semiautomatico A300 Outlander canna 71, 18.4 e strozzatore originale mobilchoke due stelle con quello di un mio amico, stesso assetto, ma con canna da 61, con le stesse munizioni ricaricate da 36 grammi piombo 5 polvere Tecna, alla distanza tra i 35 e 45 metri la differenza si vede. Con il mio a 35 metri la munizione da 36 grammi piombo 5 mette mediamente 50 pallini nel semicerchio da 37cm, mentre con il suo siamo a 42, ma la differenza maggiore è a 45 metri con il mio che ne mette mediamente 24 ed il suo 11. Con entrambi i fucili ho sempre sparato io ed utilizzato il mio strozzatore, in modo da rendere la prova il più possibile simile. Le variabili sono comunque molte (accoppiata tipo di polvere/piombo/distanza/canna/strozzatore/ecc...)Prendi le mie considerazioni come un "sentiment", non supportato da prove strumentali ma che trova abbastanza riscontro anche in altri casi.
Con la canna 61 in termini di balistica finale oltre i 35mt ti troverai sempre a svantaggio rispetto ad una 71 di pari strozzatura e foratura in asta, ammesso che siano uguali...
Sia con cariche minime ed ancor di piu con cariche massime.
Come ti hanno consigliato nei precedenti fai delle prove a varie distanze e paragona le rosate ottenute .
Tienici aggiornati.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Una canna con 10 o più cm di lunghezza..offrirà sempre più resa con magnum o semi... rispetto ad una 61 o 54. Inevitabilmente il tempo di canna è maggiore e migliore combustione delle polveri specie le progressive. Ciao
---------- Post added at 10:14 AM ---------- Previous post was at 09:59 AM ----------
Originariamente inviato da SPRINGER TOSCANO
Salvo l' utilizzo di cartucce magnum o super magnum, l' unico vantaggio che offrono canne lunghe oltre i 61/65 cm è una maggior precisione dovuta ad una linea di mira più lunga.
Personalmente ho visto fare tiri veramente lunghi anche con canne da 54 cm (nello specifico la crio) con su montato lo strozzatore * e utilizzando normali cartucce da 40 gr.
Con le cartucce moderne (salvo le mag e super mag) una canna da 61 cm è ottima e in base alla strozzatura consente anche tiri lunghi.
Se una volta la canna tutta caccia era la 66 (prima ancora era la 71) oggi su può tranquillamente affermare che la tutta caccia è la 61 mobile choke.
---------- Messaggio inserito alle 05:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:18 PM ----------
Esattamente....ci siamo sovrapposti[brindisi]
Grazie mi ero fatto anche io l'idea che la canna da 61 cambiando strozzatori va bene sia nel bosco a beccacce sia in pianura aperta a fagiani che si alzano lunghi. Appena posso farò prove oltre i 24 metri ma non credo ci saranno molte variazioni se è vero che la rosata si allarga in modo costante. Ho fatto prove a 24 metri perché la rosata si vede meglio.
Concordo con mi dice che la linea di mira più lunga da migliore precisione nell'acquisizione del bersaglio. Forse la canna più lunga da migliore penetrazione (deduzione intuitiva per me) ma è anche vero che c'è chi sostiene, plausibilmente, che la maggior lunghezza della canna rallenta la velocità di uscita dei pallini in quanto la forza resistente datata dall'attrito delle pareti della canna è maggiore e negli ultimi 10 cm l'azione di spinta della polvere (specialmente se vivace) si riduce. Ci vorrebbe un crono per vedere la differenza di velocità a 1 mt dalla bocca.
Salve anni fa lessi un articolo di Gallina in qui rispondeva alla domanda se era più performante una canna da 71 cm rispetto a una da 65 lui rispose che a parità di cartuccia non vi era nessuna differenza la 71 facilità il tiro mirato la 65 il tiro di stoccata per avere un qualche piccolo vantaggio bisogna passare a lunghezze di 75/76 io mi sono sempre attenuto a queste considerazioni e l’esperienza sul campo mi ha dato ragione saluti Edgardo
Fai la stessa prova a varie distanze, 30-35-40 metri e vedi se le rosate sono sempre sovrapponibili.
A prescindere, con la canna più lunga dovresti guadagnare qualche m/s di velocità e sicuramente essere più preciso sui tiri lunghi grazie alla maggiore linea di mira.
Condivido tutto ed aggiungo che le canne corte tendono ad accentuare il fenomeno del soffio di bocca.. rovinando le rosate alla lunga distanza.. quindi per tirare lontano minimo una 70-71 cm secondo me
Un saluto
Paolo
Canne da 61 cm VS canne da 71 cm - stessa strozzatura 2 stelle
Buona sera, espongo l'idea che mi sono fatto in base alla sola esperienza maturata sul campo nella differenza di resa fra canne di diversa lunghezza 60-65 e 70-75 cm. naturalmente in calibro 12 e stessa strozzatura. Concordo sulla facilità di brandeggio, manegevolezza, peso (davanti) con canne corte in tiri ravvicinati con cane, bosco ma, quando si tratta di allungare il tiro a distanze considerevoli le canne da 75 cm. sono impareggiabili soprattutto con animali coriacei. Fra l'altro non a caso la palestra laboratorio del trapp insegna che i tiratori professionisti usano di regola canne lunghe almeno 75 cm. per rompere un coccio con 24 o 28 grammi e gli inglesi nel percorso di caccia usano solitamente canne da 81 cm. Ci sarà una ragione! Minor soffio di bocca, maggiore precisione e maggiore velocità. Qualche metro al secondo in più nell'impatto distante non guasta dato che l'energia cinetica del pallino è direttamente proporzionale al quadrato della velocità. Logicamente mettendo a confronto canne realizzate con uguali caratteristiche e parametri: acciai, geometrie, forature, strozzature e lappature. Da considerare infine l'elemento più importante, a mio avviso, l'uso pratico cui sono destinate. Spero di essere stato utile, un saluto a tutto il forum Camillo.
Condivido tutto ed aggiungo che le canne corte tendono ad accentuare il fenomeno del soffio di bocca.. rovinando le rosate alla lunga distanza.. quindi per tirare lontano minimo una 70-71 cm secondo me
Un saluto
Paolo
Sono d'accordo con te ma credo che con cartucce da 32/34 gr ed utilizzano uno strozzatore ported tale fenomeno così riduca di molto.
Ciao Davide
Salve, dopo averni provati diversi sia di fucili con strozzature fisse e sia con strozzatori, riconosco che le canne con strozzatura fissa sono migliori...
Cedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...
17-06-23, 14:44
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta