Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Come potremo ovviare all'uso del piombo per le munizioni??
Al posto del piombo quali metalli si potrebbero usare per le cartucce?
E' possibile in un futuro ottenere una lega di metalli che sia economica e al tempo stesso non nociva per l'ambiente?
Facendo una ricerca su internet sui diversi metalli e loro caratteristiche si potrebbe ottenere una lega a mio parere molto valida usando i seguenti metalli:
Rame, Ferro, Piombo, Bronzo, Silicio, Manganese.
Non arriveremo mai ad un peso specifico come il piombo (11.34 g/cm3) ma sui 9 e oltre penso potremo arrivarci.
Da ignorante in materia non so se la cosa è fattibile però penso che volere è potere e chissà un giorno si potrebbe ottenere qualcosa di meno nocivo per l'ambiente. [:-bunny]
già sono in commercio cartucce con pallini di ferro che non sono esenti da problemi.
Usurano di piu' le canne dei fucili, per avere lo stesso effetto bisogna utilizzare pallini
di 2 numeri piu' grossi (al posto del 7 il 5 e così via) ma già in parecchi paesi sono obbligatorie.
Il problema non è solo quello del peso specifico ma anche della deformabilità e quindi in ultima analisi, dell'effetto lesivo che i pallini di piombo hanno rispetto ad altri metalli o metalloidi vari
Al posto del piombo quali metalli si potrebbero usare per le cartucce?
E' possibile in un futuro ottenere una lega di metalli che sia economica e al tempo stesso non nociva per l'ambiente?
Facendo una ricerca su internet sui diversi metalli e loro caratteristiche si potrebbe ottenere una lega a mio parere molto valida usando i seguenti metalli:
Rame, Ferro, Piombo, Bronzo, Silicio, Manganese.
Non arriveremo mai ad un peso specifico come il piombo (11.34 g/cm3) ma sui 9 e oltre penso potremo arrivarci.
Da ignorante in materia non so se la cosa è fattibile però penso che volere è potere e chissà un giorno si potrebbe ottenere qualcosa di meno nocivo per l'ambiente. [:-bunny]
Acciaio, bismuto e tungsteno, anche se secondo me basterebbe incamiciare il piombo
Il problema del piombo, finchè non dimostrato tale resta uno dei grossi fake internazionali e sta in piedi solo grazie alla politica ambientalista che fino ad oggi ha goduto di favoritismi assurdi, per quanto realmente offre.
Quali, quanti e quanto gravi sono gli effetti del piombo da noi usato a caccia?
Perchè, nessuno risponde con dati, perchè non si trovano gli effetti chiari, reali e palesi di questo "disastro"?
Dove sono le anatre morte di saturnismo?
Perchè, pur dopo aver dimostrato con test scientifici che il pallino nichelato anche se fatto ingurgitare a forza quotidianamente (perchè in natura nessun palmipede ne fa scorpacciate abituali, potete scommetterci) per periodi anche lunghi, NON CAUSA ALCUN DECESSO tra gli anatidi?
Perchè ancora oggi ci sono chilometri di tubazioni in piombo per l'acqua?
Il problema non viene affrontato dalla politica e viene imposto come un dogma ed in Italia è arrivato come ennesimo regalo dell 'Europa.
Qualcuno un giorno dovrà pur dire basta a questa offensiva presa per il naso ... ed ora anche per il portafoglio!
Il colmo sta arrivando ora con l'imposizione del veto al piombo anche nelle palle da arma rigata, siamo veramente al culmine della ipocrisia e della falsità più spudorata, ... ma anche dell'ignoranza e del lassismo!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
sono perfettamente d'accordo col tuo pensiero e sono piu che sicuro che il tutto e stato montato ad arte solamente per creare ulteriori difficolta al mondo venatorio..
ultimamente mi sto nuovamente dedicando alla caccia agli anatidi e quindi sono stato costretto a munirmi di cartuccie con pallini in acciaio per non incorrere in sanzioni..
il tempo per rifflettere su questa cosa ,durante le attese, non mi e mancato..provate ad immaginare ad uno sciame di pallini che cade in acqua.. si disperde su svariate decine di metri quadrati,va a fondo e gia per questo anatre come germani e alzavole ,notoriamente anatre che si nutrono in superficie ,non potrebbero mai ingurgitare pallini durante la ricerca del loro cibo..e qualora ,malauguratamente ne inghiottissero qualcuno(possibilita piu che remota...) si dovrebbe attendere chissa quanto tempo per vederne gli eventuali effetti letali e immagino che non sia affatto facile dimostrare, se non con accurate analisi,nell'evenienza che venisse rinvenuta morta, la causa del suo decesso..
inghiottire una quantita letale di pallini mi ricorda un'altra bufala ,messa in piedi sempre dai verdastri:quella relativa alla manciata di pallini raccolti da edoardo stoppa(volutamente minuscolo..) di striscia la notizia per poter accusare i cacciatori di aver sparato contro la sua macchina.. ma per favoreee!!!!!!
...imposizione avallata pure dall'ISPRA... [occhi] [:-fight] [:142]
Lo può avvallare chiunque, ma i dubbi legittimi restano.
Sarei il primo, se qualche fatto credibile e reale perchè dimostrabile, rendesse chiaro che il problema c'è, sarei il primo ad accettare la pur dura realtà.
Qui però i conti non tornano affatto in un resoconto razionale e logico.
Si caccia con intensità usando piombo da oltre un paio di secoli, il piombo è stato usato nei più disparati impieghi, abbiamo bevuto acqua che passa in tubi di piombo per secoli, abbiamo mangiato selvaggina abbattuta col piombo per secoli, abbiamo intere categorie di lavoratori (docciai, gommisti, tipografi, stagnini, idraulici, fontanieri, gente che hanno avuto per una vita contatti quotidiani col piombo, abbiamo disperso piombo come antidetonante per le benzine per quasi un secolo, ... praticamente effetti zero!
Io mi chiedo, se sono solo ad essere cieco.
Con tutti gli anni di utilizzo del piombo, non mi pare di ravvisare nulla, in nessun campo, che assomigli ad un disastro.
Non ci sono stati migliaia di morti ed intossicati, nascite imperfette causate dal piombo, mai visto una sola anatra morta di saturnismo, eppure l'ambiente venatorio lo frequento da 35 anni, ... morte di botulismo, quelle sì, a decine.
Ma soprattutto, perchè nessuno risponde con prove e fatti concreti a questi interrogativi?
Perchè gli accusatori (e basta leggere sui siti ambientalisti USA) a queste domande hanno dato risposte inesistenti, puerili e inaccettabili e non hanno mai mostrato un numero importante di animali morti per intossicazione da piombo?
Lo dissi e lo ripeto, la gravità di un problema si valuta attraverso gli effetti.
Più essi sono gravi e più è grave il problema, ... ma qui gli effetti non ci sono ed il problema sembra non esistere...!
Quello che esiste certamente, e tutti lo sanno, è una strumentalizzazione metodica, sagace, ipocrità e palesemente falsa, di tutto quello che possa danneggiare immagine ed esistenza della caccia, una legittima attività quella venatoria, che fino a prova contraria è sopravvissuta a ben 5 referendum nazionali abrogativi, ridicolizzando gli avversari.
Se in un paese libero e democratico, si accettano evidenti falsità per creare uno status posticcio che possa far finalmente prevalere i capricci di pochi fanatici perdenti, a quella che è stata per 5 volte la risposta democratica popolare, allora non siamo più in una democrazia e la storia lo insegna in modo chiaro.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
il piombo è un metallo presente in natura che allo stato di ossidazione non comporta nessun problema è allo stato fuso che esala gas venefici, ma non credo che le anatre mangino piombo fuso.....inoltre oserei dire che mi pare il male minore dato che tutto e tutti scaricano di tutto nell'acqua che finisce sotto le penne delle anatre!
mi sà che per no far vedere il termitaio si da la colpa alla formica....
Pienamente d'accordo con G.G.. Il problema è che per questa come per tutte le altre restrizioni che ci stanno via via imponendo nessuno sta muovendo un dito, a cominciare dalle AA.VV. che latitano, salvo al momento di incassare i soldi della tessera...
Lo può avvallare chiunque, ma i dubbi legittimi restano.
Sarei il primo, se qualche fatto credibile e reale perchè dimostrabile, rendesse chiaro che il problema c'è, sarei il primo ad accettare la pur dura realtà.
Qui però i conti non tornano affatto in un resoconto razionale e logico.
Si caccia con intensità usando piombo da oltre un paio di secoli, il piombo è stato usato nei più disparati impieghi, abbiamo bevuto acqua che passa in tubi di piombo per secoli, abbiamo mangiato selvaggina abbattuta col piombo per secoli, abbiamo intere categorie di lavoratori (docciai, gommisti, tipografi, stagnini, idraulici, fontanieri, gente che hanno avuto per una vita contatti quotidiani col piombo, abbiamo disperso piombo come antidetonante per le benzine per quasi un secolo, ... praticamente effetti zero!
Pensa che la motivazione della richiesta di utilizzo di materiali diversi dal piombo nell'arma rigata è stata motivata sul fatto che gli animali (in specie quei rapaci che si cibano delle spoglie), oltre agli uomini, potrebbero ingurgitare i frammenti di piombo della palla....non si sa se ridere o piangere di fronte a certe affermazioni, tenuto conto che provengono da un istituto scientifico e non sono certo equiparabili alle esternazioni dell'imbonitore animalista di turno...
Sulle anatre colpite da saturnismo....neppure io ne ho mai vista una [:-bunny], eppure le anatre le caccio...mai una che, una volta pulita, contenesse all'interno del proprio apparato digerente pallini di piombo...Fosse vero quanto si afferma, le anatre abbattute negli appostamenti fissi a loro dedicati dovrebbero avere gli intestini pieni di pallini, perché si andavano a nutrire in uno specchio d'acqua ricevente tutti i pallini sparati nella posta nel corso degli anni...
Pienamente d'accordo con G.G.. Il problema è che per questa come per tutte le altre restrizioni che ci stanno via via imponendo nessuno sta muovendo un dito, a cominciare dalle AA.VV. che latitano, salvo al momento di incassare i soldi della tessera...
Perduti i confronti diretti, ovvero i referendum abrogativi, con quel fare subdolo e sagace che è tipico dei politicanti, si sta smontando la caccia pezzo per pezzo, sotto gli occhi degli interessati, che non reagiscono.
E' tutto molto preoccupante.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Io condivido appieno quello che dite in mancanza di dati certi. Ma viste come vanno ormai le cose dico solo che le munizioni composte da leghe con piombo in percentuale andrebbero estese a tutte le forme di caccia.
Non vorrei però esser costretto a comperare delle cartucce che costino un occhio come quelle al tungsteno se ci sono metalli più diffusi e con lavorazione più economica.
Credo che ci dovrebbe essere solo la volontà da parte delle industrie del settore di interessarsi alla cosa e invertire la rotta verso pallini meno tossici e allo stesso tempo a buon mercato. Non mi sembra una cosa impossibile da fare con la tecnologia di oggi.
Pensa che la motivazione della richiesta di utilizzo di materiali diversi dal piombo nell'arma rigata è stata motivata sul fatto che gli animali (in specie quei rapaci che si cibano delle spoglie), oltre agli uomini, potrebbero ingurgitare i frammenti di piombo della palla....non si sa se ridere o piangere di fronte a certe affermazioni, tenuto conto che provengono da un istituto scientifico e non sono certo equiparabili alle esternazioni dell'imbonitore animalista di turno...
Sulle anatre colpite da saturnismo....neppure io ne ho mai vista una [:-bunny], eppure le anatre le caccio...mai una che, una volta pulita, contenesse all'interno del proprio apparato digerente pallini di piombo...Fosse vero quanto si afferma, le anatre abbattute negli appostamenti fissi a loro dedicati dovrebbero avere gli intestini pieni di pallini, perché si andavano a nutrire in uno specchio d'acqua ricevente tutti i pallini sparati nella posta nel corso degli anni...
E' chiaramente una montatura, ma viene accettata e creduta, o almeno la politica finge di credergli.
Le anatre con qualche pallino o pietruzza nel ventriglio, tra i semi e le granaglie, di tanto in tanto accade di trovarle.
Pulendo io stesso la mia selvaggina, qualcuna l'ho vista ma non era affatto ammalata e denutrita ed il fegato ed i polmoni non mostravano effetti preoccupanti, infatti le morti per saturnismo non ci sono.
Cordialità
G.G.
---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:30 AM ----------
Originariamente inviato da fcaccia0066
Io condivido appieno quello che dite in mancanza di dati certi. Ma viste come vanno ormai le cose dico solo che le munizioni composte da leghe con piombo in percentuale andrebbero estese a tutte le forme di caccia.
Non vorrei però esser costretto a comperare delle cartucce che costino un occhio come quelle al tungsteno se ci sono metalli più diffusi e con lavorazione più economica.
Credo che ci dovrebbe essere solo la volontà da parte delle industrie del settore di interessarsi alla cosa e invertire la rotta verso pallini meno tossici e allo stesso tempo a buon mercato. Non mi sembra una cosa impossibile da fare con la tecnologia di oggi.
Tu credi che questa gente non abbia adottato una strategia ed analizzato il punto da attaccare prima di agire?
Il piombo non è sostituibile, con nulla che abbia le stesse ottime caratteristiche e prezzo, e chi ha impostato questa crociata lo sapeva fin dall'inizio.
Quello che gli "antitutto" sperano, è che ci sia una accettazione rassegnata delle imposizioni, che non si esegua mai su scala almeno nazionale, uno studio accurato che verifichi la realtà e gravità degli effetti tossici del piombo, come da loro sostenuto (ma da questo li tutela la politica che è dalla loro parte).
Siamo noi con le nostre associazioni, che dobbiamo reagire, per mantenere e salvaguardare la nostra libertà, i diritti, e anche la verità!
Il lassismo, l'accettazione passiva non pagano mai.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buongiorno a tutti,
mi sono stati regalati diversi chili di pallini di piombo da caccia montevecchio dentro le originali buste di plastica. Però...
31-07-25, 07:49
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta