Tecna Magnum

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ragno90
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ragno90

    #1

    Tecna Magnum

    In base alle proprie esperienze qualcuno ha cariche magnum con Cx 2000 con questa polvere da sparare ad acquatici e in terzo colpo a lepri e colombacci?
  • ciro salemme
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1139
    • POZZUOLI (NA)
    • BRACCHI TEDESCHI

    #2
    Originariamente inviato da Ragno90
    In base alle proprie esperienze qualcuno ha cariche magnum con Cx 2000 con questa polvere da sparare ad acquatici e in terzo colpo a lepri e colombacci?
    Penso che col CX2000 con questa polvere non puoi andare oltre i 38 grammi. E' pur vero che ci sono dei caricamenti industriali che utilizzano quest'innesco per cariche anche oltre i 50 gr., ma credo che per il caricamento domestico se vuoi andare oltre i 40 dovrai cambiare innesco. Se dispondi di inneschi di potenza debole e media se ne può riparlare. E' importante anche il lotto di appartenenza della tua polvere. Se é di 4 o 5 anni fà é da preferire ai lotti recenti perché più progressiva e quindi più adatta a cariche super-magnum.
    Ciao e a risentuirci. Ciro

    Commenta

    • Ragno90

      #3
      il lotto è recente. per magnum intendevo comunque entro i 48g. che è un buon compromesso efficacia velocità. per l'innesco in realtà non ho alcuna difficoltà a montare qualsiasi tipo di innesco

      Commenta

      • ciro salemme
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2009
        • 1139
        • POZZUOLI (NA)
        • BRACCHI TEDESCHI

        #4
        Originariamente inviato da Ragno90
        il lotto è recente. per magnum intendevo comunque entro i 48g. che è un buon compromesso efficacia velocità. per l'innesco in realtà non ho alcuna difficoltà a montare qualsiasi tipo di innesco
        Allora puoi fare una eccellente cartuccia in 76 mm..
        Con l'innesco U686/615, puoi caricare 1,95x48, pla-pla-stell. Preferibili i pallini nichelati almeno del 5, ma io caricherei il nr. 3 o anche pallini più grossi. Utilizzando gli inneschi in trattazione, se vuoi caricare nel bossolo da 70 mm. con l'orlo tondo, puoi fare 1,95x45. Sono due eccellenti cartucce e volendo, alla seconda puoi montare il biorientabile della gualandi che ti può aiutare in tiri d'istinto in 1° canna, ma anche questa é comunque una carica molto performante per tiri difficili ai limiti del tiro e oltre.
        Per dovere di cronaca, devo specificare che la carica 1,95x45 é stata sviluppata e suggerita su questo forum da Calibrosedici e Gianni Paci, mentre la carica magnum nasce dalle indicazioni di Gianluca Garolini sulle sue tabelle di ricarica.
        Ciao e a risentirci. Ciro
        Ultima modifica ciro salemme; 24-01-12, 11:32.

        Commenta

        • ggvgal
          ⭐⭐
          • Jan 2009
          • 759
          • napoli
          • nessuno

          #5
          Io la faccio cosi' ed e' micidiale:

          Tecna Lotto 2007

          T5/615/76 2x50 sg magnum 64* pb 5 (la chiamo cartuccia dai tiri impossibili)
          Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
          Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

          Commenta

          • steccio
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2007
            • 2435
            • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
            • setter dea e red meticcio diana

            #6
            io idem pero con piombo 2 ramato gualandi magnum e 5 ctg di polvere in meno.
            una bestia! solo che è lenta e bisogna dare mooolto anticipo
            NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

            Commenta

            • ciro salemme
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 1139
              • POZZUOLI (NA)
              • BRACCHI TEDESCHI

              #7
              Originariamente inviato da ggvgal
              Io la faccio cosi' ed e' micidiale:

              Tecna Lotto 2007

              T5/615/76 2x50 sg magnum 64* pb 5 (la chiamo cartuccia dai tiri impossibili)
              Stesso assetto, medesimo giudizio, ma con 5 cg. di polvere in più. Tieni però presente che Ragno possiede un lotto di Tecna recente che dovrebbe essere meno progressivo dei nostri, per cui credo che non possa riprodurre tale carica.
              Ciao Bruno. A risentirci

              Commenta

              • ggvgal
                ⭐⭐
                • Jan 2009
                • 759
                • napoli
                • nessuno

                #8
                Originariamente inviato da ciro salemme
                Stesso assetto, medesimo giudizio, ma con 5 cg. di polvere in più. Tieni però presente che Ragno possiede un lotto di Tecna recente che dovrebbe essere meno progressivo dei nostri, per cui credo che non possa riprodurre tale carica.
                Ciao Bruno. A risentirci
                Ciao Ciruzzo, io lho specificato il mio e' un lotto del 2007 che tu conosci bene :-pr:-pr:-pr:-pr, potrebbe provare una carica di 1,90x46 e poi salire pian piano per testare la polvere.
                P.S. quest' anno non ci siamo proprio incrociati.
                Due cose sono infinite, l'universo e la stupidita' umana della prima non ne sono tanto sicuro.
                Albert Einstein (Ulm, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)[:142]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..