ottica Leupold

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

borrelli mario Scopri di più su borrelli mario
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • borrelli mario
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2011
    • 1726
    • vesuviano
    • setter Diana e Arno

    #1

    ottica Leupold

    Buongiorno a tutti, vorrei montare su una carabina CZ 550 lux cal. 30,06 questa ottica: Leupold VX R4 4-12X50 reticolo fire dot duplex ( euro 800 ) facendo presente che vorrei usarla alla posta a cinghiali all'imbrunire alla distanza media dei 200 mt. Vorrei gentilmente un vostro parere su questa ottica e sugli attacchi da usare e se a questo prezzo posso trovare di meglio. Grazie e cordialita' M.B.[:-golf]
    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.
  • ceccan5
    • Jul 2011
    • 179
    • cortona
    • springer argo e ulisse

    #2
    l'ottica in questione non l'ho provata quindi non posso dirti niente,posso dirti che in genere le leupold sono ottime ottiche, molto robuste e accurate con lenti di buona qualità.
    per quanto riguarda gli attacchi io uso i leupold, un po pesanti ma molto rubusti...
    É piú facile trovar dolce l’assenzio, che in mezzo a poche donne un gran silenzio. [old]

    Commenta

    • paolohunter
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2011
      • 9468
      • Romagna

      #3
      Originariamente inviato da borrelli mario
      Buongiorno a tutti, vorrei montare su una carabina CZ 550 lux cal. 30,06 questa ottica: Leupold VX R4 4-12X50 reticolo fire dot duplex ( euro 800 ) facendo presente che vorrei usarla alla posta a cinghiali all'imbrunire alla distanza media dei 200 mt. Vorrei gentilmente un vostro parere su questa ottica e sugli attacchi da usare e se a questo prezzo posso trovare di meglio. Grazie e cordialita' M.B.[:-golf]
      Non conosco quest'ottica.

      Un cinghiale, all'imbrunire, a distanza "media" di 200m non è la cosa più semplice da abbattere in modo pulito.

      Per gli attacchi, su una CZ, la prima scelta è sempre CZ. Ottimi tutti i fissi robusti in acciaio (Leupold, redfield, ecc...)

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da borrelli mario
        Buongiorno a tutti, vorrei montare su una carabina CZ 550 lux cal. 30,06 questa ottica: Leupold VX R4 4-12X50 reticolo fire dot duplex ( euro 800 ) facendo presente che vorrei usarla alla posta a cinghiali all'imbrunire alla distanza media dei 200 mt. Vorrei gentilmente un vostro parere su questa ottica e sugli attacchi da usare e se a questo prezzo posso trovare di meglio. Grazie e cordialita' M.B.[:-golf]
        Pur con tutta la stima che ho per Leupold (è la mia marca preferita e ne possiedo ed uso almeno una decina), dammi retta, per tirare all'imbrunire, magari su uno sfondo scuro, spendi qualche euro in più e porta a casa un Kahles 3.5-10x50 o meglio 3-12x56, ... andrà bene anche a notte fonda e durerà tutta la vita!

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • borrelli mario
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2011
          • 1726
          • vesuviano
          • setter Diana e Arno

          #5
          Originariamente inviato da G.G.
          Pur con tutta la stima che ho per Leupold (è la mia marca preferita e ne possiedo ed uso almeno una decina), dammi retta, per tirare all'imbrunire, magari su uno sfondo scuro, spendi qualche euro in più e porta a casa un Kahles 3.5-10x50 o meglio 3-12x56, ... andrà bene anche a notte fonda e durerà tutta la vita!

          Cordialità
          G.G.
          Grazie del consiglio, cosi' faro', prendero' un Kahles Helia CSX 3-12x56 con reticolo illuminato, ma dove acquistarlo a un buon prezzo ? Cordialita' M.B.
          O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

          Commenta

          • paolohunter
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2011
            • 9468
            • Romagna

            #6
            Originariamente inviato da borrelli mario
            Grazie del consiglio, cosi' faro', prendero' un Kahles Helia CSX 3-12x56 con reticolo illuminato, ma dove acquistarlo a un buon prezzo ? Cordialita' M.B.
            Ottima scelta (io ne ho uno e ...... ho visto di peggio).

            Trovarne uno a buon prezzo (è necessario intendersi sul concetto di "buon prezzo") non è cosa facilissima.

            Faresti felici molti del forum se, trovandone a prezzo veramente buono, ci passassi la notizia

            ---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 AM ----------

            Sempre stando sui consigli di G.G., l'altra misura che ti ha indicato è ENORMEMENTE più a buon mercato.

            Sulla carta dovrebbe essere inferiore, anche se non so di quanto, non possedendo quel modello.

            Sono (ragionevolmente) convinto che la differenza sia decisamente inferiore della differenza di prezzo (veramente notevole)

            Commenta

            • tersite
              ⭐⭐
              • May 2010
              • 349
              • Torino

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Pur con tutta la stima che ho per Leupold (è la mia marca preferita e ne possiedo ed uso almeno una decina), dammi retta, per tirare all'imbrunire, magari su uno sfondo scuro, spendi qualche euro in più e porta a casa un Kahles 3.5-10x50 o meglio 3-12x56, ... andrà bene anche a notte fonda e durerà tutta la vita!

              Cordialità
              G.G.
              Abbiamo dei gusti stranamente simili...
              Devo preoccuparmi? [:D]

              ciao
              marco
              ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

              Commenta

              • cheytac
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2009
                • 4156
                • Bollate(Mi)
                • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                #8
                Il leupold VXR è l'erede con illuminazione dei modelli european e VXII sicuramente un'ottimo prodotto,ma i kahles che ti hanno menzionato sono otticamente un bel po sopra.Kahles attualmente è assieme a leupold una delle mie marche preferite,e se devo dare un giudizio il CSX 2,5-10x50 è un'ottica tra le più polivalenti anche per le cacce crepuscolari,con dimensioni e pesi accettabili,e non fa assolutamente rimpiangere campane da 56 con i siluri ad esse connese.I prezzi sono decisamente più alti e credo che doppiare il prezzo del VXR sia un gioco da ragazzi.L'importatore italiano(RA sport),fa alle volte su questi prodotti delle offerte anche molto allettanti.Sinceramente avevo visto dei buoni prezzi in un'armeria di Lugano (Svizzera)a me abbastanza vicina,ma credo che ,chiedendo in qualche armeria di S.Marino magari si spunta qualcosa,anche se devo dire che sui prodotti ottici il divario è minimo(soprattutto di questa fascia).ciao veci
                Waidmannsheil!!!

                Commenta

                • jonny
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2008
                  • 2779
                  • veneto
                  • drahthaar

                  #9
                  Originariamente inviato da tersite
                  Abbiamo dei gusti stranamente simili...
                  Devo preoccuparmi? [:D]

                  ciao
                  marco
                  Lo chiedo a voi più esperti e navigati di me:
                  riuscite a riscontrare differenze di nitidià e crepuscolarità tra le ottiche europee (Zeiss S&B Swaro e khales) a parità di ingrandimenti e pupilla d'uscita?

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #10
                    Originariamente inviato da paolohunter
                    Ottima scelta (io ne ho uno e ...... ho visto di peggio).

                    Trovarne uno a buon prezzo (è necessario intendersi sul concetto di "buon prezzo") non è cosa facilissima.

                    Faresti felici molti del forum se, trovandone a prezzo veramente buono, ci passassi la notizia

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:25 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:22 AM ----------

                    Sempre stando sui consigli di G.G., l'altra misura che ti ha indicato è ENORMEMENTE più a buon mercato.

                    Sulla carta dovrebbe essere inferiore, anche se non so di quanto, non possedendo quel modello.

                    Sono (ragionevolmente) convinto che la differenza sia decisamente inferiore della differenza di prezzo (veramente notevole)
                    TROVATO, l' armeria A.Gamba ha in offerta il modello Helia C 3-12x56 a 990 euro, l'operatore mi diceva che a parte l'illuminazione del reticolo, tra i due modelli non cambia niente. Ciao
                    Ultima modifica borrelli mario; 24-01-12, 12:00.
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • cheytac
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2009
                      • 4156
                      • Bollate(Mi)
                      • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                      #11
                      Mah, che non cambia niente........... io verificherei l'attendibilità dell'operatore/venditore dall'altra parte dell'apparecchio.l'Helia C oltre a non avere l'illuminazione ha il reticolo sul primo piano focale a differenza del CSX che ce l'ha sul secondo.Se la cosa non ti disturba nel tirare al variare degli ingrandimenti OK,a me personalmente un reticolo che aumentando gli ingrandimenti si ingrandisce ,da molto fastidio.Se poi hai chiesto uno col punto rosso torni punto e a capo perchè kahles illuminati sono solo CBX(reticolo sul primo piano focale) e CSX(reticolo sul secondo piano focale)e a quei 990 euro devi aggiungerne almeno altri 600,ma credo qualcosa in più.Ciao veci
                      Waidmannsheil!!!

                      Commenta

                      • danguerriero
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2010
                        • 5340
                        • ai confini dell'Impero
                        • Elsa Donderius: Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        giusto per aggiungere un po' di carne al fuoco (della serie "discussioni senza fine")

                        quale puo' essere (se c'è) la differenza al crepuscolo tra un Meopta artemis 7x50 e un S&B Hungaria 8x56?
                        ...Im heil'gen Land Tirol...

                        Commenta

                        • tersite
                          ⭐⭐
                          • May 2010
                          • 349
                          • Torino

                          #13
                          Originariamente inviato da jonny
                          Lo chiedo a voi più esperti e navigati di me:
                          riuscite a riscontrare differenze di nitidià e crepuscolarità tra le ottiche europee (Zeiss S&B Swaro e khales) a parità di ingrandimenti e pupilla d'uscita?
                          L'esperienza non è mai sufficiente, in quanto alla navigazione... lasciamo perdere [:-bunny]

                          Quello sulla pupilla di uscita è un ragionamento un po' complesso, dipende anche dalle condizione e dal numero di primavere che affligge l'occhio del tiratore. Premesso che per gusti personali e per ragioni di mera sopravvivenza *non* sono un cacciatore crepuscolare e quindi ci sono colleghi più qualificati di me per esprimere pareri, credo che al livello delle ottiche che hai citato sia difficile stabilire a occhio e senza strumenti specifici una gerarchia sostenibile.

                          Per le ottiche da puntamento non amo swaro, per uno sgradevole e forse sfortunato trascorso, ma non ne disconosco il valore eccellente.
                          Per quanto ho potuto provare io, ai fini dell'uso pratico (che poi è quello che conta) non vedo tra le tre marche un divario di luminosità tale da giustificare gigantesche differenze di prezzo. Io preferirei Kahles, proprio perché comunque raggiunge le prestazioni necessarie con il miglior rapporto qualità prezzo e una solidità ben dimostrata.

                          Poi l'ottica la si sceglie anche per un equilibrio di svariate altre caratteristiche.

                          Per esempio non apprezzo Meopta, oltre che per le regolazioni che possiedono "eccessivi margini di miglioramento" (o ridotti margini di peggioramento, se vogliamo ribaltare la prospettiva), anche per il tiraggio troppo ridotto. Almeno le serie più vecchiotte che ho provato obbligano a stare troppo vicini all'oculare e in caso imbracciature lasche o poco composte aumentano eccessivamente il rischio di collisioni sull'occhio. Spero che nelle ultime serie (che non ho provato) abbiano corretto questo aspetto, che rende apparentemente più gradevole il puntamento ma è rischioso. Uno dei motivi per cui amo leupold è appunto il tiraggio generoso, bisogna farci l'abitudine e all'inizio lo si trova anche fastidioso, ma la salute ne guadagna e con un poco di abitudine il disagio svanisce da solo.

                          ciao
                          marco
                          ...e qualcuno dirà che c'è un modo migliore

                          Commenta

                          • borrelli mario
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 1726
                            • vesuviano
                            • setter Diana e Arno

                            #14
                            Originariamente inviato da cheytac
                            Mah, che non cambia niente........... io verificherei l'attendibilità dell'operatore/venditore dall'altra parte dell'apparecchio.l'Helia C oltre a non avere l'illuminazione ha il reticolo sul primo piano focale a differenza del CSX che ce l'ha sul secondo.Se la cosa non ti disturba nel tirare al variare degli ingrandimenti OK,a me personalmente un reticolo che aumentando gli ingrandimenti si ingrandisce ,da molto fastidio.Se poi hai chiesto uno col punto rosso torni punto e a capo perchè kahles illuminati sono solo CBX(reticolo sul primo piano focale) e CSX(reticolo sul secondo piano focale)e a quei 990 euro devi aggiungerne almeno altri 600,ma credo qualcosa in più.Ciao veci
                            Effettivamente quello che scrivi è vangelo, il punto rosso nel modello C non esiste, me lo hanno comunicato adesso e mi hanno confermato anche del reticolo che varia a seconda dell'ingrandimento, era troppo bello risparmiare 700 eurozzi. Cordialita' M.B.
                            O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                            Commenta

                            • cheytac
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2009
                              • 4156
                              • Bollate(Mi)
                              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

                              #15
                              Quello sulla pupilla di uscita è un ragionamento un po' complesso, dipende anche dalle condizione e dal numero di primavere che affligge l'occhio del tiratore.

                              Questa è una considerazione sensata e l'unica che può fare da contraltare alle chiacchere.Inutile avere che so una campana per assurdo da 100 e un tubo da 40,quando l'occhio di chi guarda riesce a recepire per caratteristiche proprie del soggetto la stessa luce proveniente da una campana da 40 e tubo da un pollice con 6 ingrandimenti.

                              Poi l'ottica la si sceglie anche per un equilibrio di svariate altre caratteristiche.

                              Niente di più vero!!!!Ciao veci
                              Ultima modifica cheytac; 24-01-12, 13:25.
                              Waidmannsheil!!!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..