Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buona sera a tutti , ho ritirato una carabina con annessa ottica montata .
Voglio svitare le viti esagonali che bloccano il mezzo anello superiore a quello inferiore . Non si svitano, bloccate ! Come posso fare ?
Il tutto è pari al nuovo , attacchi è ottica avranno più o meno una decina d'anni.
Grazie mille per possibili idee.
Per esagonali cosa intendi, a brugola? penso che il consiglio di usare uno sbloccante(wd40, svitoil e similari) sia banale ma magari non ci hai pensato, eventualmente allunga la leva della chiave usando un tubo.
Grazie per l'info , si sto già provvedendo da giorni .
Si è una brugola, sto provando anche a scaldare la vite con l'attrezzo per saldare a stagno ma non si muove nulla , questo perché sono convinto che per essere così bloccate abbiano messo sicuramente la loctite , allora per induzione di calore dovrebbe sciogliersi. Per il momento nulla da fare .
Le viti degli anelli le incollano solo i "cipollotti", geni che non capiscono nulla e si comportano per tali, ... ma ce ne sono non pochi.
Rimedi a viti bloccate:
Sbloccante in prima battuta, ma conta poco o zero.
Punta stagnatore, tenuta sulla vite almeno 3 minuti.
Trapano, fora la testa con una punta che sia 0,5 mm. più della madre vite e fermati appena questa testa si stacca, i prigionieri che restano hanno un pezzetto sporgente e li puoi svitare con una pinza.
Porta il tutto in armeria, sarebbe la cosa migliore.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .
Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .
Sicuramente avranno messo un frena filetti forte, il che vuol dire che devi riscaldare tanto, a questo punto se proprio non riesci a svitare , ti conviene l'operazione del trapano e poi una volta aver rimosso l''ottica puoi riscaldare a piacere e svitare il moncherino di vite con l'ausilio de pinze come ti ha suggerito Gianluca
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri )
Magari prova a far rinvenire il frenafiletti con solvente nitro fai attenzione all'ottica e all'arma perchè è un liquido molto aggressivo. Lascialo agire un pò di tempo
Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .
Ciao , certo !
Sabato ho insistito con il saldatore da stagno , nulla di che ! Inchiodate!
Ho chiesto consigli a professionisti del settore e mi hanno consigliato di usare il cannello da orefice per ammorbidire il tutto oppure trapanare le teste delle viti .
Soluzioni che se riesco a non fare è meglio , continuo a insistere con il scalda stagno spray sbloccante oppure il fon . Voglio insistere così
Ci sono riuscitoooooooo !!! Stamane ho provato anche col fon, 2- 3 minuti puntato sulla brugola , si è ben scaldata ma non penso sia stato per quello perché si sono svitate anche le altre.
Anziché usare il cacciavite , seppur di ottima marca ho usato il cricchetto e si sono sbloccate / svitate! Certo è che è 10 giorni che uso scalda stagno sbloccanti spray vari , varie prove di "Forza" col cacciavite però ad oggi si sono sbloccate . Yeeeeee !! Sono contentissimo!!! Senza aver rotto nulla !
Adesso le cambio seppur intonse e metto le torx.
Grazie mille a tutti per i consigli !!!
Cisar
Ci sono riuscitoooooooo !!! Stamane ho provato anche col fon, 2- 3 minuti puntato sulla brugola , si è ben scaldata ma non penso sia stato per quello perché si sono svitate anche le altre.
Anziché usare il cacciavite , seppur di ottima marca ho usato il cricchetto e si sono sbloccate / svitate! Certo è che è 10 giorni che uso scalda stagno sbloccanti spray vari , varie prove di "Forza" col cacciavite però ad oggi si sono sbloccate . Yeeeeee !! Sono contentissimo!!! Senza aver rotto nulla !
Adesso le cambio seppur intonse e metto le torx.
Grazie mille a tutti per i consigli !!!
Cisar
A forza di provare le hai stancate e si sono lasciate "infilzare" come le olive sul piattino [emoji106][:D][:D][:D]
Salve. Sono deciso ad acquistare una carabina e ottica già montata usata, con tetto massimo di spesa 600 Euro. La devo ritirare presso un'armeria nella...
Salve a tutti
Possiedeo una carabina in calibro '270 win corredata con una vecchia ottica fissa Swarovski 6x42, non si discute la qualità di tale...
07-11-24, 06:00
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta