Problema viti esagonali attacchi ottica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cisar Scopri di più su cisar
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #1

    Problema viti esagonali attacchi ottica

    Buona sera a tutti , ho ritirato una carabina con annessa ottica montata .
    Voglio svitare le viti esagonali che bloccano il mezzo anello superiore a quello inferiore . Non si svitano, bloccate ! Come posso fare ?
    Il tutto è pari al nuovo , attacchi è ottica avranno più o meno una decina d'anni.
    Grazie mille per possibili idee.
  • Marsemau
    ⭐⭐
    • Feb 2020
    • 285
    • Vignate (MI)
    • bracco dei Pirenei

    #2
    Per esagonali cosa intendi, a brugola? penso che il consiglio di usare uno sbloccante(wd40, svitoil e similari) sia banale ma magari non ci hai pensato, eventualmente allunga la leva della chiave usando un tubo.
    La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #3
      Avrei dato lo stesso consiglio

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Grazie per l'info , si sto già provvedendo da giorni .
        Si è una brugola, sto provando anche a scaldare la vite con l'attrezzo per saldare a stagno ma non si muove nulla , questo perché sono convinto che per essere così bloccate abbiano messo sicuramente la loctite , allora per induzione di calore dovrebbe sciogliersi. Per il momento nulla da fare .

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5
          Aggiungo........ Lascia agire lo sgrippante qualche minuto e poi svita

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Le viti degli anelli le incollano solo i "cipollotti", geni che non capiscono nulla e si comportano per tali, ... ma ce ne sono non pochi.
            Rimedi a viti bloccate:
            Sbloccante in prima battuta, ma conta poco o zero.
            Punta stagnatore, tenuta sulla vite almeno 3 minuti.
            Trapano, fora la testa con una punta che sia 0,5 mm. più della madre vite e fermati appena questa testa si stacca, i prigionieri che restano hanno un pezzetto sporgente e li puoi svitare con una pinza.

            Porta il tutto in armeria, sarebbe la cosa migliore.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • cisar
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2014
              • 1646
              • Brescia
              • Epagnuel Breton

              #7
              Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
              Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
              La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .

              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
                Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
                La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .
                Sicuramente avranno messo un frena filetti forte, il che vuol dire che devi riscaldare tanto, a questo punto se proprio non riesci a svitare , ti conviene l'operazione del trapano e poi una volta aver rimosso l''ottica puoi riscaldare a piacere e svitare il moncherino di vite con l'ausilio de pinze come ti ha suggerito Gianluca
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                • Marsemau
                  ⭐⭐
                  • Feb 2020
                  • 285
                  • Vignate (MI)
                  • bracco dei Pirenei

                  #9
                  Magari prova a far rinvenire il frenafiletti con solvente nitro fai attenzione all'ottica e all'arma perchè è un liquido molto aggressivo. Lascialo agire un pò di tempo
                  La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313

                  Commenta

                  • Tom Sierra
                    Appena iscritto
                    • Dec 2019
                    • 2686
                    • Toscana
                    • Springer Spaniel e Setter

                    #10
                    E ti è andata bene! Io conosco uno che mette la colla tra l'ottica e anelli.
                    Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                    Commenta

                    • enrico.83
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2014
                      • 2724
                      • Bologna

                      #11
                      Originariamente inviato da cisar
                      Grazie mille Sig. Garolini, sono gli step che avevo in mente anche io .
                      Il filetto dovrebbe essere solo nell'anello inferiore , presumo che la colla sia li , prettamente sulla parte finale della vite , ieri sera ho provato a scaldare da sotto anche perché 1-2mm di vite sporge ma non succede nulla , voglio provare ad insistere , forse riesco a procurare l'attrezzo che scalda un poco più potente .
                      La soluzione del trapano è quella più drastica non vorrei ad arrivare a quel punto , anche perché se la loctite è prettamente sulla parte finale avrei comunque si tolto l'ottica ma la parte filettata della vite sarebbe bloccata lo stesso .
                      Ci tieni aggiornati sugli sviluppi vero? [vinci]

                      [brindisi]

                      Commenta

                      • cisar
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 1646
                        • Brescia
                        • Epagnuel Breton

                        #12
                        Ciao , certo !
                        Sabato ho insistito con il saldatore da stagno , nulla di che ! Inchiodate!
                        Ho chiesto consigli a professionisti del settore e mi hanno consigliato di usare il cannello da orefice per ammorbidire il tutto oppure trapanare le teste delle viti .
                        Soluzioni che se riesco a non fare è meglio , continuo a insistere con il scalda stagno spray sbloccante oppure il fon . Voglio insistere così

                        Commenta

                        • enrico.83
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2014
                          • 2724
                          • Bologna

                          #13
                          Caspita!
                          Essendo così inchiodate, il problema è se si "scalda" (deforma) l'ottica [:-cry]

                          Commenta

                          • cisar
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2014
                            • 1646
                            • Brescia
                            • Epagnuel Breton

                            #14
                            Ci sono riuscitoooooooo !!! Stamane ho provato anche col fon, 2- 3 minuti puntato sulla brugola , si è ben scaldata ma non penso sia stato per quello perché si sono svitate anche le altre.
                            Anziché usare il cacciavite , seppur di ottima marca ho usato il cricchetto e si sono sbloccate / svitate! Certo è che è 10 giorni che uso scalda stagno sbloccanti spray vari , varie prove di "Forza" col cacciavite però ad oggi si sono sbloccate . Yeeeeee !! Sono contentissimo!!! Senza aver rotto nulla !
                            Adesso le cambio seppur intonse e metto le torx.
                            Grazie mille a tutti per i consigli !!!
                            Cisar

                            Commenta

                            • Yed
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2012
                              • 6352
                              • Pordenone
                              • Segugio Bavarese di montagna

                              #15
                              Originariamente inviato da cisar
                              Ci sono riuscitoooooooo !!! Stamane ho provato anche col fon, 2- 3 minuti puntato sulla brugola , si è ben scaldata ma non penso sia stato per quello perché si sono svitate anche le altre.
                              Anziché usare il cacciavite , seppur di ottima marca ho usato il cricchetto e si sono sbloccate / svitate! Certo è che è 10 giorni che uso scalda stagno sbloccanti spray vari , varie prove di "Forza" col cacciavite però ad oggi si sono sbloccate . Yeeeeee !! Sono contentissimo!!! Senza aver rotto nulla !
                              Adesso le cambio seppur intonse e metto le torx.
                              Grazie mille a tutti per i consigli !!!
                              Cisar
                              A forza di provare le hai stancate e si sono lasciate "infilzare" come le olive sul piattino [emoji106][:D][:D][:D]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..