Bossoli Cal.12 Senza Fondello

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Nikos77 Scopri di più su Nikos77
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Nikos77
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2009
    • 1718
    • Grecia

    #1

    Bossoli Cal.12 Senza Fondello

    Ecco qui cosa mi ha mandato oggi, un'azienda Cipriota

    Per il momento, si tratta di qualcosina in fase successiva a quella della prototipazione, in quanto se li stanno testando con una nuova mescola! Appena saranno pronti, mi manderanno sti bossoli in quantità per delle prove [:-golf]

    [media]http://www.idiogomosi.com/media/forum/kyliliscal12a.jpg[/media]

    [media]http://www.idiogomosi.com/media/forum/kyliliscal12b.jpg[/media]


    Saluti [vinci]
    Nikolaos "Nikos" Kavvadias - https://www.youtube.com/watch?v=FlKQiUKFFVw [:D]
  • sergiom

    #2
    Ma l'unghia dell'estrattore non li rovina?

    Commenta

    • pepponi marco
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 784
      • MONTEFIASCONE
      • BRETON

      #3
      un mio amico circa 3 anni fa ha comprato durante una crociera della cartucce con il bossolo totalmente di plastica le usano sulla nave per sparare al piattello, purtroppo ora non ricordo il nome della fabbrica.
      marco

      Commenta

      • papararo
        ⭐⭐⭐
        • May 2006
        • 2692
        • catania, Catania, Sicilia.

        #4
        i primi bossoli di plastica in italia erano cosi',innescati col 6,45,poi li usava la pinto, ma credo che furono abbandonati causa problemi con gli auto.
        pap

        Commenta

        • primoc
          • May 2011
          • 121
          • vicenza

          #5
          La Ditta Alvaro Benetti di Costabissara (Vi) produceva questi bossoli in tutta plastica già più di 40 anni fa. E in quasi tutti i calibri che vendeva ai cacciatori che si ricaricavano le cartucce principalmente per la caccia alla piccola migratoria da appostamento. Caricava pure lui e per un periodo piuttosto lungo ha servito anche chi cacciava le allodole. Ci sono stati dei problemi a usarle con i semiautomatici in quanto capitava piuttosto spesso che il bossolo si spaccasse a metà circa e la parte terminale che era più sottile rimaneva all'interno della canna e tante volte anche a causa del calore aderiva al suo interno. Bisognava stare molto attenti e controllare i bossoli espulsi per non rischiare di far esplodere la canna. Sono stati usati per molto tempo, invece, con i basculanti dove era più semplice controllare ogni bossolo dopo lo sparo. Da qualche anno la Ditta è chiusa e l'amico Alvaro, di sicuro, ci leggerà da lassù.[:-golf]

          Commenta

          • Alessio78
            ⭐⭐
            • May 2009
            • 412
            • Schio Vicenza
            • Breton Nico

            #6
            Originariamente inviato da primoc
            La Ditta Alvaro Benetti di Costabissara (Vi) produceva questi bossoli in tutta plastica già più di 40 anni fa. E in quasi tutti i calibri che vendeva ai cacciatori che si ricaricavano le cartucce principalmente per la caccia alla piccola migratoria da appostamento. Caricava pure lui e per un periodo piuttosto lungo ha servito anche chi cacciava le allodole. Ci sono stati dei problemi a usarle con i semiautomatici in quanto capitava piuttosto spesso che il bossolo si spaccasse a metà circa e la parte terminale che era più sottile rimaneva all'interno della canna e tante volte anche a causa del calore aderiva al suo interno. Bisognava stare molto attenti e controllare i bossoli espulsi per non rischiare di far esplodere la canna. Sono stati usati per molto tempo, invece, con i basculanti dove era più semplice controllare ogni bossolo dopo lo sparo. Da qualche anno la Ditta è chiusa e l'amico Alvaro, di sicuro, ci leggerà da lassù.[:-golf]
            Quoto a pieno, era un sistema molto teso al risparmio ma non privo di rischi!
            [;)] Wish You Were Here

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da primoc ... Da qualche anno la Ditta è chiusa e l'amico Alvaro, di sicuro, [COLOR=red
              ci leggerà da lassù.[/COLOR][:-golf]
              Se esiste un paradiso, di certo non gli fanno leggere come vengono trattati i poveri illusi appassionati di caccia come noi...altrimenti da Paradiso diventa Purgatorio ! [:D][:D] Saluti Edo

              Commenta

              • vecchioA300
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 4415
                • Firenze

                #8
                Dei bossoli completamente in plastica degli anni '70 e dei loro problemi oramai si è parlato in vari thread.
                Essendo nel 2012, magari la tecnologia dei moderni polimeri plastici, penso al policarbonato, nyilon, teflon, con magari la cintura del fondello realizzata in fibra di carbonio e/o vetroresina, potrebbe consentire di realizzare bossoli addirittura migliori rispetto ai tradizionali (il Gordon B&P si avvicina già molto.....) e si eviterebbero le ossidazioni dei fondelli metallici.
                Penso che però il prezzo non sarebbe sicuramente inferiore rispetto agli attuali, quindi cadendo il discorso economico....[:-golf]
                Si avrebbe anche un vantaggio sullo smaltimento, i bossoli recuperati andrebbero nella campana della plastica...[vinci]
                MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..