Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
L'altro ieri, per scaricare le batterie a vuoto dopo la pulizia del mio Beretta S56e, ho inserito per errore un bossolo sparato magnum e.....c'è entrato perfettamente!
Perplesso, ho ripetuto la prova con un bossolo nuovo Fiocchi tipo5 magnum (75mm) e.....anche questo c'è entrato regolarmente!
Ora, il fucile è notoriamente camerato 70mm, possibile che il cono di raccordo della camera inizi dopo i 75mm?
Oppure le canne del mio sovrapposto sono camerate in realtà Magnum, ma non bancate per quel tipo di camera e/o di cartuccia?
La cosa mi fà piacere, perchè nel caso inserissi per errore una cartuccia magnum nel sovrapposto sono cosciente che non ci dovrebbero essere grossi problemi allo sparo, cosa ben diversa se il cono di raccordo inizasse magari ai 71mm.........[:-bunny]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
L'altro ieri, per scaricare le batterie a vuoto dopo la pulizia del mio Beretta S56e, ho inserito per errore un bossolo sparato magnum e.....c'è entrato perfettamente!
Perplesso, ho ripetuto la prova con un bossolo nuovo Fiocchi tipo5 magnum (75mm) e.....anche questo c'è entrato regolarmente!
Ora, il fucile è notoriamente camerato 70mm, possibile che il cono di raccordo della camera inizi dopo i 75mm?
Oppure le canne del mio sovrapposto sono camerate in realtà Magnum, ma non bancate per quel tipo di camera e/o di cartuccia?
La cosa mi fà piacere, perchè nel caso inserissi per errore una cartuccia magnum nel sovrapposto sono cosciente che non ci dovrebbero essere grossi problemi allo sparo, cosa ben diversa se il cono di raccordo inizasse magari ai 71mm.........[:-bunny]
tempo fa nel mio s56 misurai con molta attenzione la lunghezza della camera di scoppio; ed esattamente: con una bacchetta rigida inserita dalla volata, arrivati ad una certa profondità si iniziava a sentire l'inizio della pendenza del raccordo cam.scoppio/anima questa distanza era sui 70-71mm......; quindi niente magnum, almeno nel mio caso!
invece in un'altra situazione pur essendoci scritto cam.76 questo raccordo iniziava a circa 73mm dalla volata, è stato il caso di una Breda cal.20 Q.C. magnum per L.R.
[:-bunny] comunque faro ancora ulteriori verifiche per essere ben certo
Comunque (pensiero fisso che mi perseguita da una ventina di anni....) se per errore una magnum dovesse finire in canna da 70mm, e venire sparata, si può stare abbastanza tranquilli......perlomeno con l'S56e[:-bunny]
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
Comunque (pensiero fisso che mi perseguita da una ventina di anni....) se per errore una magnum dovesse finire in canna da 70mm, e venire sparata, si può stare abbastanza tranquilli......perlomeno con l'S56e[:-bunny]
ma è una domanda o una conferma?[:D]
no perchè, se fosse una conferma....... , da cosa lo deduci?
no perchè,se fosse una conferma....... , da cosa lo deduci?
proprio tranquilli-tranquilli no, ma considera che molti sparano cartucce tagliate per simulare la palla, e tutto sommato sono relativamente pochi i fucili (ed i tiratori...) danneggiati da questa pratica.
E mi e' capitato di trovare dei bossoli magnum con una strana forma "bottelneck"....
Sulla resa di una magnum sparata in canna da 70mm ho delle riserve, ma e' un altro discorso....
Vincenzo
Anni fa avevo i vostri stessi dubbi, avendo una doppietta cal 20 Zoli che non ero sicuro avesse camere da 76 ed i punzoni poco leggibili; ho messo a fondo camera di cartuccia un batuffolo di cotone ed uno spago corto; colato la cera di una candela ed atteso qualche ora che solidificasse, tirato lo spago ho estratto il calco preciso della camera di cartuccia.
Comunque (pensiero fisso che mi perseguita da una ventina di anni....) se per errore una magnum dovesse finire in canna da 70mm, e venire sparata, si può stare abbastanza tranquilli......perlomeno con l'S56e[:-bunny]
Buono a sapersi se fosse veramente così, ho lo stesso fucile[:D]
No, ragazzi (anche se qualcuno è oramai attempato....), nessuna intenzione di sparare le magnum nell's56e, però non ho più in testa il timore che ce ne possa finire una dentro per caso....e fare bum!
Con il cono anima-canna che inizia a ristringersi verso i 75mm anche nel malaugurato caso ritengo che le conseguenze pressorie sarebbero sicuramente minori che se il cono di raccordo fosse subito ai 71mm e magari a scalino!
Appena ho un po' di tempo controllo anche le varie canne degli altri fucili in mio possesso, poi magari vi faccio sapere.
Stò studiando lo strumento necessario per effettuare il controllo......[:-golf]
Ultima modifica vecchioA300; 27-04-12, 07:23.
Motivo: correzione errore ortografia
MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]
salve a tutti, ho visto che è uscito l'outlander cal 28 magnum. io sono in possesso dell'A400 action camerato 70 con cui mi trovo benissimo... stavo...
Sono venuto in possesso di un auto 5 con canna magnum (80 cm full senza bindella). Il fucile è accessoriato con una molla e un anello di frizione standard...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta