polvere diversa rc4 fibre

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

teddyvs Scopri di più su teddyvs
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • teddyvs
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 717
    • brescia

    #1

    polvere diversa rc4 fibre

    ho aperto una rc4 serie oro fibre dello scorso anno e una appena comprata, la polvere ha un colore diverso qualcuno mi sa dire se è solo colorata o è un altro tipo. Grazie

  • nebbia 75
    ⭐⭐
    • Dec 2010
    • 383
    • torino
    • segugio maremmano drhatthar

    #2
    quella vecchia e quella sx

    Commenta

    • teddyvs
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 717
      • brescia

      #3
      Originariamente inviato da nebbia 75
      quella vecchia e quella sx
      esatto!

      Commenta

      • vipri000
        ⭐⭐
        • May 2011
        • 498
        • Agnone

        #4
        In cartucce commerciali cambiano spesso polveri se vuoi andare sul sicuro scegli cartucce che hanno il nome della polvere tipo jk6 mb sipe o s4.

        Commenta

        • nebbia 75
          ⭐⭐
          • Dec 2010
          • 383
          • torino
          • segugio maremmano drhatthar

          #5
          spero che non abbiano modificato troppo questa cartuccia , mi trovo cosi' bene che mi dispiacerebbe cambiarla

          Commenta

          • jonny
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 2777
            • veneto
            • drahthaar

            #6
            La prima polvere a sinistra è mbx32, quella a destra è F2.
            Se si tratta di f2x32 come penso io, la polvere di fatto è cambiata solo esticamente in quanto f2x32 e mbx32 balisticamente coincidono.
            Nella vendita al dettaglio la f2x32 è di colore verde smeraldo come in foto con dei punti gialli. Se i punti gialli non si vedono le cose possono essere due: o è una f2x32 colorata diversamente in quanto lotto industriale, o è f2x36; personalmente sono più propenso a pensare che sia f2x32.
            Avete ptovato a pesare le due dosi?

            Commenta

            • excalibur
              ⭐⭐
              • Jan 2010
              • 368
              • Sondrio

              #7
              Se non erro sezionata e studiata da Filippo Adamati su un recente beccacce che passione, risultava caricata con F2x36.
              Comunque Rc fibre nel corso degli anni ha variato spesso la polvere .
              Personalmente quella caricata con Jk6/B di qualche anno fa era quella che preferivo.
              Oggi come oggi alla Rc fibre preferisco l'Rc white paper (+ veloce).
              Comunque buona cartuccia; come del resto gia' postato difficile trovare una Rc scadente (ottimo rapporto qualita' prezzo) .
              Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

              Commenta

              • teddyvs
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 717
                • brescia

                #8
                entrambe le cartucce vanno benissimo ci caccio sia i forcelli che le beccacce oltre a starne e fagiani... diciamo che è piu per curiosità avendo notato che il bossolo è stampato diversamente, cioè nella nuova veste ha qualche info in piu tipo il diametro del pallino e la scritta messa in verticale (prima orizzontale), quello che si nota (dal vivo) è che entrambe le polveri sono molto lucenti, splendenti, la prima mi sembra mb ma non sono sicuro e la seconda f2x36 sempre confrontandole con le foto degli originali.
                Non potrebbe essere jk6 la prima?

                Commenta

                • drago30
                  ⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 382
                  • Cyprus

                  #9
                  Il primo assomiglia G3000 (vecchio) GP?, O MB.
                  Il secondo potrebbe essere F2

                  Commenta

                  • jonny
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 2777
                    • veneto
                    • drahthaar

                    #10
                    Provate a scattare delle foto più nitide e in macro.
                    La dimensione delle lamelle sembrano uguali tra le due polveri
                    Ultima modifica jonny; 21-05-12, 08:51.

                    Commenta

                    • teddyvs
                      ⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 717
                      • brescia

                      #11
                      Originariamente inviato da jonny
                      Provate a scattare delle foto più nitide e in macro.
                      La dimensione delle lamelle sembrano uguali tra le due polveri
                      ok, le dimensioni non sono uguali quelle di sinistra sono piu grandi

                      Commenta

                      • jonny
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 2777
                        • veneto
                        • drahthaar

                        #12
                        A questo punto sulla polvere di destra non ci sono più dubbi: è F2x36, questo per via del colore e dall'articolo di G. Adamati.
                        Su quella di sinistra occorrerebbe una foto più da vicino, nitida in condizioni di buona luce. Se snon si tratta però di una B&P viste le misure differenti, allora molto probabilmente è JK6

                        Commenta

                        • teddyvs
                          ⭐⭐
                          • Oct 2008
                          • 717
                          • brescia

                          #13
                          sx

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..