fabarm lion h368 composito

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Petrus73 Scopri di più su Petrus73
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Petrus73
    • Feb 2010
    • 98
    • Isernia

    #1

    fabarm lion h368 composito

    Salve amici del forum!
    Mi sono recato dal mio armiere di fiducia in cerca di un buon usato cal. 12 da utilizzare tutta caccia e soprattutto battuta al cinghiale e lui mi ha proposto l'acquisto del fabarm a suo dire ad un prezzo di favore di 650 euro. A me il prezzo sembra buono ma ho dei dubbi sull'arma in quanto leggendo su alcuni forum pare che alcuni modelli di fabarm soffrirebbero di inceppamenti frequenti. Qualcuno di voi possiede questo fucile? Che ne pensate? Ringrazio anticipatamente i volenterosi che mi sapranno dare qualche consiglio![:-bunny]

    ---------- Messaggio inserito alle 07:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------

    Cile
    Originariamente inviato da Petrus73
    Salve amici del forum!
    Mi sono recato dal mio armiere di fiducia in cerca di un buon usato cal. 12 da utilizzare tutta caccia e soprattutto battuta al cinghiale e lui mi ha proposto l'acquisto del fabarm a suo dire ad un prezzo di favore di 650 euro. A me il prezzo sembra buono ma ho dei dubbi sull'arma in quanto leggendo su alcuni forum pare che alcuni modelli di fabarm soffrirebbero di inceppamenti frequenti. Qualcuno di voi possiede questo fucile? Che ne pensate? Ringrazio anticipatamente i volenterosi che mi sapranno dare qualche consiglio![:-bunny]
    Scusate non ho specificato che il fucile e' nuovo e completo di strozzatori!
    Si vis pacem para bellum!
  • matteocacciadù
    ⭐⭐
    • Sep 2010
    • 640
    • lomello
    • springer:miki,kimbo

    #2
    Originariamente inviato da Petrus73
    Salve amici del forum!
    Mi sono recato dal mio armiere di fiducia in cerca di un buon usato cal. 12 da utilizzare tutta caccia e soprattutto battuta al cinghiale e lui mi ha proposto l'acquisto del fabarm a suo dire ad un prezzo di favore di 650 euro. A me il prezzo sembra buono ma ho dei dubbi sull'arma in quanto leggendo su alcuni forum pare che alcuni modelli di fabarm soffrirebbero di inceppamenti frequenti. Qualcuno di voi possiede questo fucile? Che ne pensate? Ringrazio anticipatamente i volenterosi che mi sapranno dare qualche consiglio![:-bunny]

    ---------- Messaggio inserito alle 07:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------

    Cile

    Scusate non ho specificato che il fucile e' nuovo e completo di strozzatori!
    ciao,io personalmente non lo possiedo però posso dirti che secondo me è un gran fucile in quanto ce l'ha un mio amico e lo sa solo lui le cartucce che ci ha sparato e mai un problema!io qualche tiro l'ho fatto con il suo e non rincula niente sparando anche le 40-42 grammi .il suo è camo molto bello.che dire a quel prezzo l'avrei già preso senza pensarci troppo

    Commenta

    • Petrus73
      • Feb 2010
      • 98
      • Isernia

      #3
      grazie matteo per il consiglio! Penso proprio che lo prendero'!
      I mie dubbi sono solo gli inceppamenti che soffrono forse altri modelli di fabarm!?
      Si vis pacem para bellum!

      Commenta

      • giu
        ⭐⭐
        • Jun 2008
        • 443
        • Calabria
        • springer spaniel

        #4
        Ciao,
        Anche io ho lo stesso fucile acquistato per un prezzo simile: inceppamenti zero, ottima resa balistica delle canne.

        Commenta

        • Petrus73
          • Feb 2010
          • 98
          • Isernia

          #5
          Che ne pensate del sistema "pulse piston"? Dicono che riduca tantissimo il rinculo dell'arma anche con cariche pesanti. L'elastomero sara' affidabile o e' soggetto ad usura?
          Si vis pacem para bellum!

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1427
            • Toscana/Veneto

            #6
            Io ti dico la mia.
            Acquistati due H368 camo mi pare nel 2003, appena usciti, io e il mio socio. Abbiamo resistito due anni poi li abbiamo dati via dalla disperazione. Entrambi gli stessi identici problemi!
            In due anni di possesso due volte in Fabarm per varie modifiche (sempre gratuite). Era un continuo inceppamento con cartucce piccole: il secondo colpo rimaneva sempre a metà strada! Ma il top era con 40/42 gr: sparava solo il primo colpo e il carrello rimaneva aperto con gli altri colpi in serbatoio! Concludendo due "revisioni" in Fabarm senza risolvere niente e senza avere risposte. Altra pecca, il trattamento camo già dopo la prima stagione diventava bianco.
            Adesso i pregi: canna favolosa ed imbracciatura fantastica, penso la migliore mai provata, sembrava cucito addosso......ci è molto dispiaciuto cambiarli ma non puoi andare a caccia con un fucile che spara quando a voglia.......
            Ti consiglio di provarlo al tiro a volo prima di acquistarlo, magari è un modello più recente ed hanno risolto i problemini......
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • Petrus73
              • Feb 2010
              • 98
              • Isernia

              #7
              Originariamente inviato da Essebie
              Io ti dico la mia.
              Acquistati due H368 camo mi pare nel 2003, appena usciti, io e il mio socio. Abbiamo resistito due anni poi li abbiamo dati via dalla disperazione. Entrambi gli stessi identici problemi!
              In due anni di possesso due volte in Fabarm per varie modifiche (sempre gratuite). Era un continuo inceppamento con cartucce piccole: il secondo colpo rimaneva sempre a metà strada! Ma il top era con 40/42 gr: sparava solo il primo colpo e il carrello rimaneva aperto con gli altri colpi in serbatoio! Concludendo due "revisioni" in Fabarm senza risolvere niente e senza avere risposte. Altra pecca, il trattamento camo già dopo la prima stagione diventava bianco.
              Adesso i pregi: canna favolosa ed imbracciatura fantastica, penso la migliore mai provata, sembrava cucito addosso......ci è molto dispiaciuto cambiarli ma non puoi andare a caccia con un fucile che spara quando a voglia.......
              Ti consiglio di provarlo al tiro a volo prima di acquistarlo, magari è un modello più recente ed hanno risolto i problemini......
              Essebie grazie per il consiglio! Sai se nel 2003 il fucile montava gia il sistema "pulse piston"?[:-bunny]
              Si vis pacem para bellum!

              Commenta

              • Storm
                • Feb 2010
                • 159
                • Firenze
                • Breton

                #8
                Dico la mia anche se non ho mai avuto Fabarm
                Tutti parlamo molto bene delle canne, ma per la
                meccanica ci sono voci contrastanti....
                Perche' non provi a vedere il nuovo A300 Outlander
                Beretta dovrebbe avere un prezzo molto basso e
                non corri rischi
                Se dovessi rivendere un Fabarm per qualsiasi motivo
                sono cavoli amari, non hanno mercato

                Commenta

                • Petrus73
                  • Feb 2010
                  • 98
                  • Isernia

                  #9
                  Non penso che l'outlander riuscirei ad averlo a quella cifra! Comunque sarei attirato dalle caratteristiche innovative del fabarm (canna tribore, pulse piston)! Possibile che non ci sono esperti che hanno avuto e/o provato quest'arma?
                  Si vis pacem para bellum!

                  Commenta

                  • Essebie
                    ⭐⭐⭐
                    • Jul 2008
                    • 1427
                    • Toscana/Veneto

                    #10
                    Originariamente inviato da Petrus73
                    Essebie grazie per il consiglio! Sai se nel 2003 il fucile montava gia il sistema "pulse piston"?[:-bunny]
                    Purtroppo sì, e parti in gomma/plastica sulla presa gas mi sa che non sia proprio il massimo.....comunque non sono un esperto.
                    Si vis pacem, para bellum

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    • GioC
                      Fabarm lion H368
                      da GioC
                      Buonasera
                      Ogmi tanto ho un piccolo problema con il mio fabarm.
                      Quando carico il fucile e metto il primo colpo in canna ogni tanto quando...
                      12-10-20, 22:56
                    • alcn30.06
                      Fabarm lion h38
                      da alcn30.06
                      Vendo per errato acquisto fabarm h38 sottobosco comprato nuovo marzo 2021 completo di valigetta e certificato di autenticità e garanzia..
                      Semiautomatico...
                      08-10-22, 09:11
                    • GioC
                      Smontaggio Fabarm Lion H368
                      da GioC
                      Buonasera
                      Vorrei smontare proprio il "tubo" dove si inseriscono le cartucce.. Il serbatoio..
                      Non riesco a trovare da nessuna parte...
                      04-12-19, 18:28
                    • GioC
                      Chiedo aiuto su inceppamento
                      da GioC



                      Buonasera a tutti, ho un problema con il mio fabarm lion h368
                      tralasciando il fatto che ho il fucile da 10 anni e che era “noto”...
                      11-01-25, 20:42
                    • GioC
                      Problema inceppamento
                      da GioC



                      Buonasera a tutti..
                      Sono un possessore di un fabarm lion H368, e come da foto frequentemente si presenta questo tipo di inceppamento...
                      18-12-24, 18:47
                    • Caricamento in corso ...
                    • Nessun altro evento.
                    Attendere..