Chiedo aiuto su inceppamento

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

GioC Scopri di più su GioC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • GioC
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 266
    • Foggia
    • Breton / Segucio

    #1

    Chiedo aiuto su inceppamento





    Buonasera a tutti, ho un problema con il mio fabarm lion h368
    tralasciando il fatto che ho il fucile da 10 anni e che era “noto” per problemi di inceppamento, ma mi succede quanto e vorrei condividere con voi o magari qualche consiglio :

    *Cartuccia sparata 28gr 7 1/2 non espulsa,otturatore chiuso;
    *Cartuccia sparata 30gr che finisce vicino i piedi;
    *Cartucce sparate e bossolo espulso a 1-1 metro e mezzo al massimo…

    Oggi ho preso una molla semi nuova, quella intorno al tubo del serbatoio ma risulta essere più corta rispetto a quella che ho sotto con lo stesso numero di spire..
    Potrebbe dipende da qugello?
    L’ inceppamento che vedete nelle foto che gi posto, mi è successo non solo dopo il primo colpo sparato ma anche quando, a fucile scarico, inserisco la cartuccia piena e chiudo il carrello per camerarla..
    inoltre ci tenevo a precisare che oltre a farlo quando non sparo, il problema durante il riarmo è più frequente se uso strozzature tipo 4* o CYL, dal 2* in su è quasi assente
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4185
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #2
    Si era già aperta la stessa discussione il 18 dicembre .

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6350
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      " il problema durante il riarmo è più frequente se uso strozzature tipo 4* o CYL, dal 2* in su è quasi assente "
      Le strozzature più evidenti aumentano la pressione... Che sia un problema di presa di gas? (sempre che ce l'abbia):)

      Commenta

      • GioC
        ⭐⭐
        • Oct 2017
        • 266
        • Foggia
        • Breton / Segucio

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        " il problema durante il riarmo è più frequente se uso strozzature tipo 4* o CYL, dal 2* in su è quasi assente "
        Le strozzature più evidenti aumentano la pressione... Che sia un problema di presa di gas? (sempre che ce l'abbia):)
        È a presa di gas ma i fori vengono sempre puliti.
        Per quello il mio dubbio può essere la molla sfinita,che perso forza insomma

        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Le molle si possono rigenerare. Ci vuole l'attrezzatura idonea però...
      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1305
        • La Spezia

        #5
        Mah ...se non sbaglio...la molla concentrica al serbatoio se scarica dovrebbe agevolare l'arretramento del carrello sotto la spinta del pistone con conseguente facilitata espulsione del bossolo...potrebbe poi darti problemi di chiusura dell'otturatore come in effetti dichiari...non ho capito se hai provato la molla seminuova più corta....io la proverei...poi controllerei il pistone...se la ghiera che spinge sull'elastomero è libera di muovere e l'elastomero non sia rovinato o incollato al pistone...controllare anche se il carrello è libero di scorrere nelle sue guide senza impuntature...

        Commenta

        • GioC
          ⭐⭐
          • Oct 2017
          • 266
          • Foggia
          • Breton / Segucio

          #6
          Originariamente inviato da Seagate
          Mah ...se non sbaglio...la molla concentrica al serbatoio se scarica dovrebbe agevolare l'arretramento del carrello sotto la spinta del pistone con conseguente facilitata espulsione del bossolo...potrebbe poi darti problemi di chiusura dell'otturatore come in effetti dichiari...non ho capito se hai provato la molla seminuova più corta....io la proverei...poi controllerei il pistone...se la ghiera che spinge sull'elastomero è libera di muovere e l'elastomero non sia rovinato o incollato al pistone...controllare anche se il carrello è libero di scorrere nelle sue guide senza impuntature...
          quale ghiera libera di muovere intendi?
          l elastomero non è incollato e la gomma intorno non è rotta..
          il carrello scorre tranquillamente sulle guide.
          lunica Cosa è che se provo a chiudere lottiratore piano piano, dopo che ho cliccato il tastino, se lascio piano piano la presa tende quasi a rimanere fermo per poi dare una specie di spinta e dare la direzione a chiudere

          Commenta

          • Seagate
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2018
            • 1305
            • La Spezia

            #7
            Per ghiera intendo l'anello che sotto la spinta dei gas comprime la gomma che dilatandosi fa attrito sulle pareti del cilindro frenando carrello e otturatore...a mio modesto parere se non frena bene si potrebbe danneggiare gruppo scatto-riarmo e guide carrello causando impuntature...il fatto che rilasciando l'otturatore trattenendolo lo stesso sembri puntare unitamente alla mancata espulsione con cariche a bassa pressione mi fa pensare ad uno ostacolo allo scorrimento nelle guide...intanto cambierei la molla poi controllerei bene le guide sulla carcassa...in ogni caso non sono un armaiolo ma un semplice possessore di xlr che lo ha smontato per cercare di capire il funzionamento e individuare eventuali punti deboli...oltretutto senza vedere l'arma posso solo fare ipotesi magari sbagliate

            Commenta

            • GioC
              ⭐⭐
              • Oct 2017
              • 266
              • Foggia
              • Breton / Segucio

              #8
              Originariamente inviato da Seagate
              Per ghiera intendo l'anello che sotto la spinta dei gas comprime la gomma che dilatandosi fa attrito sulle pareti del cilindro frenando carrello e otturatore...a mio modesto parere se non frena bene si potrebbe danneggiare gruppo scatto-riarmo e guide carrello causando impuntature...il fatto che rilasciando l'otturatore trattenendolo lo stesso sembri puntare unitamente alla mancata espulsione con cariche a bassa pressione mi fa pensare ad uno ostacolo allo scorrimento nelle guide...intanto cambierei la molla poi controllerei bene le guide sulla carcassa...in ogni caso non sono un armaiolo ma un semplice possessore di xlr che lo ha smontato per cercare di capire il funzionamento e individuare eventuali punti deboli...oltretutto senza vedere l'arma posso solo fare ipotesi magari sbagliate

              Mercoledì tempo permettendo proverò la nuova molla con strozzatura cilindrica e cartucce da 28gr, essendo a recupero di gas non dovrebbe darmi problemi.
              ad ogni modo per quello che dici non mi viene in mente nulla, ti allego l’esploso del fucile così magari se si ripresenta il difetto so dove guardarci..
              le guide sono libere ed io il fucile tranne il gruppo scatto lo smonto pezzo per pezzo..
              nom sono nemmeno io un armaiolo ma ho dimestichezza ma sul gruppo scatto non ci metto mano o meno, su quello di un semiautomatico non me la sento perché pieno di molle e spinette, differentemente da quello che ho sistemato di un s55 grazie ad un vostro supporto e simili problematiche..


              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1305
                • La Spezia

                #9
                Giusto...intanto prova la molla...o funziona oppure escludi un motivo...

                Commenta

                • GioC
                  ⭐⭐
                  • Oct 2017
                  • 266
                  • Foggia
                  • Breton / Segucio

                  #10
                  Originariamente inviato da Seagate
                  Giusto...intanto prova la molla...o funziona oppure escludi un motivo...
                  Vi aggiorn Grazie

                  Commenta

                  • GioC
                    ⭐⭐
                    • Oct 2017
                    • 266
                    • Foggia
                    • Breton / Segucio

                    #11
                    Buongiorno a tutti, stamattina ho provato il fucile e effettuando la prova sparando una decina di cartucce 28g ha riarmato tranquillamente..
                    nel mentre ho provato a sparare con il fucile in mano senza imbracciare e mi è successo ciò :
                    cartuccia espulsa e in questo caso non ha né sfilato e né camerato un’altra cartuccia

                    Commenta

                    • Seagate
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2018
                      • 1305
                      • La Spezia

                      #12
                      Bene...non credo comunque che il cinematismo del presa gas abbia bisogno del contrasto...ho sempre usato solo presa gas...Beretta,breda,fabarm...mi è capitato di sparare sbracciato ...ha sempre espulso e ricaricato...

                      Commenta

                      • GioC
                        ⭐⭐
                        • Oct 2017
                        • 266
                        • Foggia
                        • Breton / Segucio

                        #13
                        Originariamente inviato da Seagate
                        Bene...non credo comunque che il cinematismo del presa gas abbia bisogno del contrasto...ho sempre usato solo presa gas...Beretta,breda,fabarm...mi è capitato di sparare sbracciato ...ha sempre espulso e ricaricato...
                        E quindi a cosa devo dare occhio ora?

                        Commenta

                        • Seagate
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2018
                          • 1305
                          • La Spezia

                          #14
                          Se ho ben capito ti ha espulso il bossolo sparato e.ha mandato in chiusura l'otturatore senza far uscire la seconda cartuccia dal serbatoio...ti sei ritrovato con l'otturatore chiuso e la camera di scoppio vuota...come se non funzionasse il sistema di sgancio cartuccia dal serbatoio...

                          Commenta

                          • GioC
                            ⭐⭐
                            • Oct 2017
                            • 266
                            • Foggia
                            • Breton / Segucio

                            #15
                            Originariamente inviato da Seagate
                            Se ho ben capito ti ha espulso il bossolo sparato e.ha mandato in chiusura l'otturatore senza far uscire la seconda cartuccia dal serbatoio...ti sei ritrovato con l'otturatore chiuso e la camera di scoppio vuota...come se non funzionasse il sistema di sgancio cartuccia dal serbatoio...
                            Esatto ma non me l’ha mai fatto prima se non in questa occasione che non ho poggiato il fucile alla spalla..
                            sentendo l’armiere diceva che il fabarm benché fosse a presa gas ha bisogno sempre del contrasto sulla spalla

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..