Non riesco a capire lo straordinario vantaggio (da pagare a peso d'oro) nel creare bossoli perfettamente acquistabili nuovi a prezzo decisamente inferiore e di qualità superlativa. [:-bunny][:-bunny]
Il testo è questo: "Vendo lotti composti da n.10 bossoli cadauno calibro 308 win. ottenuti ricalibrando bossoli 30-06. Il nuovo bossolo finito misura 51.80mm con un diametro esterno del colletto pari a 0.343” ed un uno spessore dello stesso pari a 45/100 di millimetro. I colletti, dopo ricottura ad induzione a temperatura controllata mediante pirometro laser, sono internamente lucidati, torniti e portati a misura esternamente e quindi pronti per la successiva fase di ricalibratura al die. Tutti i bossoli sono stati rettificati nel foro di vampa e nella sede dell’innesco. Si precisa come sia possibile scegliere tra gruppi ottenuti utilizzando bossoli nuovi della Lapua oppure bossoli Federal di primo sparo accuratamente puliti mediante lavatrice ad ultrasuoni. Ogni lotto è selezionato e venduto controllandone lo scarto nel peso al prezzo di 35.00Euro nel caso dei Lapua o 25.00Euro nel caso dei Federal. Spese di spedizione comprese nel prezzo"
Vantaggi ? [:-bunny][:-bunny][:-bunny][:-bunny]
---------- Messaggio inserito alle 05:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:13 PM ----------
Ovviamente l'inserzione non è mia e non conosco chi l'ha messa. Posso presumere che si ottengano bossoli più spessi nella zona del colletto ? Certo che 3,5 euro per ogni bossolo, nonostante il gran lavoro che sembra ci sia dietro, non è proprio "popolare".
E' forse l'ultima moda dei garisti sfegatati ?
Commenta