Cartuccia old style

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

moizo Scopri di più su moizo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moizo
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2006
    • 1434
    • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
    • 1 Springer Spaniel

    #1

    Cartuccia old style

    Salve, vorrei chiedervi qualche aiuto su come caricare una cartuccia in cal 12 da adoperare in settembre ( quindi con clima caldo ) per tiri medi su piccola selvaggina , che non sia scorbutica allo sparo, assemblata in bossolo fiocchi cartone old con innesco dfs 616 o dfs 686,solo borra in feltro e chiusura stellare. Come polvere posso usare Gp vecchia,Mb32 e Sidna Avigliana.
    Grazie in anticipo[:-golf]
    Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11225
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da moizo
    Salve, vorrei chiedervi qualche aiuto su come caricare una cartuccia in cal 12 da adoperare in settembre ( quindi con clima caldo ) per tiri medi su piccola selvaggina , che non sia scorbutica allo sparo, assemblata in bossolo fiocchi cartone old con innesco dfs 616 o dfs 686,solo borra in feltro e chiusura stellare. Come polvere posso usare Gp vecchia,Mb32 e Sidna Avigliana.
    Grazie in anticipo[:-golf]
    Da anni carico una cartuccia in bossolo Fiocchi 12/08/70 in cartone Fiocchi vecchio tipo con g. 1,72x33 di Sidna, cartoncino nero, borra Diana in cellulosa grezza, feltrino ala bianca, pallini temperati n. 6-7-8 e stellare a 59,3.
    La cartuccia bancata più volte, all'ultima occasione ha confermato valori medi di 700 bar con 396 m/s, a caccia nel SO2 e nel S56E è ottima fino ai primi freddi.

    Con la MBx32, stesso assetto, carico g. 1,85x34.
    Se dovessi usare la GP vecchio tipo, partirei da una base di g. 1,65x31.
    Per tutte chiaramente vale la indicazione "senza tenuta in plastica".

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • moizo
      ⭐⭐⭐
      • Aug 2006
      • 1434
      • Nunziata di Mascali, Catania, Sicilia.
      • 1 Springer Spaniel

      #3
      Grazie mille Gianluca, questo weekend cercherò di trovare l'assetto più corretto alla mia canna ( una Bernardelli di mio padre con canne forate 18.2 ***/* )ed al mio ambiente, che come tu ben sai presenta particolarità metereologiche un pò differenti dal resto della penisola. Un abbraccio.
      Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.

      Commenta

      • Atomo
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1779
        • Sicilia

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Da anni carico una cartuccia in bossolo Fiocchi 12/08/70 in cartone Fiocchi vecchio tipo con g. 1,72x33 di Sidna, cartoncino nero, borra Diana in cellulosa grezza, feltrino ala bianca, pallini temperati n. 6-7-8 e stellare a 59,3.
        La cartuccia bancata più volte, all'ultima occasione ha confermato valori medi di 700 bar con 396 m/s, a caccia nel SO2 e nel S56E è ottima fino ai primi freddi.

        Con la MBx32, stesso assetto, carico g. 1,85x34.
        Se dovessi usare la GP vecchio tipo, partirei da una base di g. 1,65x31.
        Per tutte chiaramente vale la indicazione "senza tenuta in plastica".

        Cordialità
        G.G.
        scusami Gianluca, che innesco montano i tuoi bossoli....
        presumo...... 615? [:-bunny]
        [ciao]


        Peppe

        sigpic

        W la Natura

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11225
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da Atomo
          scusami Gianluca, che innesco montano i tuoi bossoli....
          presumo...... 615? [:-bunny]
          No, montano il DFS 616 del vecchio tipo quello col portacapsula ramato.
          Per Sidna e GP un bossolo innescato DFS 615 sarebbe il top, ma non ne trovo e non mi piace sostituire gli inneschi sui bossoli nuovi.

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • attanasio pietro
            Banned
            • Jul 2010
            • 4186
            • castel san giorgio (SA)
            • setter breton kurzhaar

            #6
            L'altra tua in ppt a 64, con 616 e 1.75x34 è un poco spinta per questi periodi di caldo non credi..??

            Visto che hai avuto pmax 740 e v\0 400ms, ma se diminuisco di un grammo il piombo??

            Ciao Pietro

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              ...ma non ne trovo e non mi piace sostituire gli inneschi sui bossoli nuovi.

              Cordialità
              G.G.
              come mai??[:-bunny]
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11225
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #8
                Originariamente inviato da attanasio pietro
                L'altra tua in ppt a 64, con 616 e 1.75x34 è un poco spinta per questi periodi di caldo non credi..??

                Visto che hai avuto pmax 740 e v\0 400ms, ma se diminuisco di un grammo il piombo??

                Ciao Pietro
                Fly down and avoids stones!
                Tradotto in bolognese: "vola bass e schiva i sass"!

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • attanasio pietro
                  Banned
                  • Jul 2010
                  • 4186
                  • castel san giorgio (SA)
                  • setter breton kurzhaar

                  #9
                  traduzione

                  Originariamente inviato da G.G.
                  Fly down and avoids stones!
                  Tradotto in bolognese: "vola bass e schiva i sass"!

                  Cordialità
                  G.G.
                  E che significa..!!

                  Io conosco benissimo il dialetto Napoletano...del Bolognese, nemmeno un'acca[;)]
                  Ciao Pietro

                  Commenta

                  • ivan-rizzo
                    ⭐⭐
                    • Mar 2010
                    • 584
                    • sicilia
                    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                    #10
                    Originariamente inviato da attanasio pietro
                    E che significa..!!

                    Io conosco benissimo il dialetto Napoletano...del Bolognese, nemmeno un'acca[;)]
                    Ciao Pietro
                    pietro se vuoi traduco io
                    :-pr
                    ciao pietro

                    saluti ivan

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..