Sidna snia e palla gualandi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Ciccio58 Scopri di più su Ciccio58
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Ciccio58
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2008
    • 3025
    • palermo
    • Korthals/orma

    #1

    Sidna snia e palla gualandi

    Mi è stata regalato 1 kg di polvere Sidna snia (bpd difesa e spazio) nella sua confezione originale ancora chiusa.
    Nonostante la Sidna goda di buona fama tra i cacciatori, Leggendo varie discussioni ho appreso che nel tempo ha subito in produzione vari cambiamenti , e quella in mia possesso sembrerebbe quella diciamo “più problematica” .
    Il punto è che volevo ricambiare la cortesia del dono, caricando per il mio amico che non ricarica, alcune palle gualandi in cal. 12 con questa polvere che lui teneva in grande considerazione
    Naturalmente ho trovato la dose di 1,90 riferita alla Sidna 2 che penso non ha molto ha che vedere con quella in mio possesso .
    Mi chiedevo e vi chiedo se qualcuno ha un assetto per questa vecchia Sidna e palla gualandi da 32 g.
    Ho quantomeno qualche suggerimento
  • sandro71
    ⭐⭐
    • Jun 2006
    • 735
    • roccasecca, , .
    • pointer

    #2
    Okkio che da quello che si legga la Sidna è quella che tra le vecchie polveri è più soggetta a vivacizzarsi.

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da Ciccio58
      Mi è stata regalato 1 kg di polvere Sidna snia (bpd difesa e spazio) nella sua confezione originale ancora chiusa.
      Nonostante la Sidna goda di buona fama tra i cacciatori, Leggendo varie discussioni ho appreso che nel tempo ha subito in produzione vari cambiamenti , e quella in mia possesso sembrerebbe quella diciamo “più problematica” .
      Il punto è che volevo ricambiare la cortesia del dono, caricando per il mio amico che non ricarica, alcune palle gualandi in cal. 12 con questa polvere che lui teneva in grande considerazione
      Naturalmente ho trovato la dose di 1,90 riferita alla Sidna 2 che penso non ha molto ha che vedere con quella in mio possesso .
      Mi chiedevo e vi chiedo se qualcuno ha un assetto per questa vecchia Sidna e palla gualandi da 32 g.
      Ho quantomeno qualche suggerimento
      Se si tratta della Sidna anni '80 in latta nuova, bassa e squadrata, diversa dalla vecchia lunga e stretta, ben nota, allora posso dire che era una polvere vivace, che ho caricato proprio allora, quando ero alle prime licenze. Il dosaggio ideale a pallini in 12/70 con 615 e assetto PPS era g. 1,55x32, quindi polvere vivace e francamente non molto adatta alla palla. Io partirei da una dose iniziale di g. 1,75, non oltre, l'ideale sarebbe bancare qualche colpo per verificare il livello pressorio.

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • Giuseppe (sentenza)
        • Oct 2016
        • 165
        • Teramo
        • Tom / Iris / Lilla

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Sidna anni '80 in latta nuova, bassa e squadrata, diversa dalla vecchia lunga e stretta, ben nota, allora posso dire che era una polvere vivace, che ho caricato proprio allora, quando ero alle prime licenze. Il dosaggio ideale a pallini in 12/70 con 615 e assetto PPS era g. 1,55x32, quindi polvere vivace e francamente non molto adatta alla palla. Io partirei da una dose iniziale di g. 1,75, non oltre, l'ideale sarebbe bancare qualche colpo per verificare il livello pressorio.

        Cordialità
        G.G.

        Maestro Gianluca Garolini le dosi che hai scritto si riferiscono a questa polvere

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da sentenza


          Maestro Gianluca Garolini le dosi che hai scritto si riferiscono a questa polvere
          Certo, è la lattina che avevo descritto, apparsa a inizio anni '80. Polvere piuttosto vivace, poi dopo 40 anni di stagionatura, magari si è anche un poco asciugata...

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • Giuseppe (sentenza)
            • Oct 2016
            • 165
            • Teramo
            • Tom / Iris / Lilla

            #6
            Originariamente inviato da G.G.

            Certo, è la lattina che avevo descritto, apparsa a inizio anni '80. Polvere piuttosto vivace, poi dopo 40 anni di stagionatura, magari si è anche un poco asciugata...

            Cordialità
            G.G.
            Grazie Maestro G,G,

            Commenta

            • Ciccio58
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2008
              • 3025
              • palermo
              • Korthals/orma

              #7
              Grazie, si è quella degli anni 80.
              immaginavo fosse alquanto vivace ,effettivamente bancare qualche cartuccia è la cosa più saggia da fare.
              comunque si può supporre , se in buone condizioni, un comportamento simile alla gm3 di qualche anno fa, e con questa sono solito caricare qualcosa, anche la gualandi proprio con 1,75 .
              E devo dire che tra i vari caricamenti (mb x32 e x36, Sidna e psb2) è quella che nella mia canna impatta meglio rispetto al punto mirato


              Commenta

              • pinnici
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1372
                • Riposto
                • setter inglese

                #8
                Originariamente inviato da Ciccio58
                Grazie, si è quella degli anni 80.
                immaginavo fosse alquanto vivace ,effettivamente bancare qualche cartuccia è la cosa più saggia da fare.
                comunque si può supporre , se in buone condizioni, un comportamento simile alla gm3 di qualche anno fa, e con questa sono solito caricare qualcosa, anche la gualandi proprio con 1,75 .
                E devo dire che tra i vari caricamenti (mb x32 e x36, Sidna e psb2) è quella che nella mia canna impatta meglio rispetto al punto mirato

                ciccio , fossi in te se proprio devi caricare a palla , farei 1.75 e sopra la palla da 28 grammi anche la sottocalibrata della gualandi va molto bene, ....

                scusa mi sono accorto che stiamo dicendo la stessa cosa ...-
                FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                (Dante Alighieri )

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..