Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Stavo guardando le caratteristiche di un reticolo luminoso:
reticolo tipo 4 con punto rosso luminoso al centro (dot) ( ad es. Meopta 7X50 o 7X56)
Quando è acceso il suo spessore è 4 cm a 100 mt.
Se lo si spegne (tutto nero) l'incrocio del reticolo diventa più sottile oppure rimane quella pallina nera "troppo " spessa al centro?
Stavo guardando le caratteristiche di un reticolo luminoso:
reticolo tipo 4 con punto rosso luminoso al centro (dot) ( ad es. Meopta 7X50 o 7X56)
Quando è acceso il suo spessore è 4 cm a 100 mt.
Se lo si spegne (tutto nero) l'incrocio del reticolo diventa più sottile oppure rimane quella pallina nera "troppo " spessa al centro?
Va provato. Un possibile difetto e' che non sia ben definito, ma che si crei un alone, tipo una sbavatura.
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Le dimensioni del punto sono di solito espresse in MOA, un minuto d'angolo è 29,07 mm. a 100 metri.
Molto dipende dal riverbero del punto o crocetta o altro riferimento illuminato e quindi dall'intensità della luce che si è impostata.
Esistono infatti reticoli illuminabili diurni (forte luminosità) e notturni (luminosità flebile) per evitare inconvenienti di copertura eccessiva del bersaglio e scarsa visione dello stesso.
Un reticolo diurno che regolato per essere visibile al sole battente deve essere rosso acceso, se usato di notte avrà un effetto abbagliante.
E' una soluzione questa oggi assai proposta e richiesta, ma che personalmente non mi piace troppo su un cannocchiale, la vedo assai meglio su un olografico.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
I 4cm a 100 metri mi tornano
se la domanda è legata al Meopta Artemis 7x50, posso dire che la regolazione luminosa del dot è molto fine (lo puoi settare sia per le giornate in pieno sole sia per le notti buie senza alcun problema)
A reticolo spento, il puntino centrale non causa nessun fastidio (se intendiamo uso caccia)
Buongiorno a tutti, avevo intenzione di prendere un 'ottica da battuta e precisamente il Meopta Optika6 1-6x24 SFP (reticolo sul 2° piano) ma sono molto...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta