Reticolo adatto al cal 30.06

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Argo308 Scopri di più su Argo308
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Argo308
    Ho rotto il silenzio
    • Nov 2018
    • 13
    • Termini Imerese

    #1

    Reticolo adatto al cal 30.06

    Buongiorno a tutti
    voglio sostiture il punto rosso con un'ottica da battuta. Per qualità/prezzo, sono orientato su una Meopta e dovendola montare su una Benelli Argo in cal. 30.06, vorrei fare la giusta scelta sul reticolo. Vedo che la meopta ha fatto dei reticoli per il 223 e il 308, e mi chiedevo se oltre al reticolo 308 che sembra più accostarsi al 30.06, ce nè un tipo che si accosta ancor di più al 30.06.
    Ringrazio anticipatamente per i voltre per me, preziosi consigli.
  • Francesco
    ⭐⭐
    • Apr 2024
    • 205
    • Roma
    • Bassotto a pelo duro

    #2
    Se usi un calcolatore balistico non ha importanza che il reticolo sia pensato per un calibro in particolare, anche perché un reticolo specifico funzionerebbe con una specifica munizione, in genere indicata dal produttore, ma le variabili sono tante . Per le Meopta da battuta penso vada bene anche un reticolo 4c illuminato, a quelle distanze d’ ingaggio non avrai bisogno di punti di riferimento extra rispetto al punto centrale, il modello la Optika6 1-6x24. Ti consiglio una sul secondo piano focale ( SFP ) e assicurati che l’illuminazione del punto centrale sia adeguata al tuo occhio. Per gli LPVO ti consiglio anche Burris, Primary Arms e Vector Optics (la serie continental)

    Commenta

    • matteo1966
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2010
      • 2034
      • Liguria
      • setter inglese segugio bavarese da montagna (Bayerischer Gebirgsschweisshund )

      #3
      Direi che il reticolo più che al calibro della carabina debba adattarsi al tipo di caccia che vuoi fare e in quali condizioni
      Saluti, matteo
      La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tutti

      Commenta

      • Ciccio58
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2008
        • 3025
        • palermo
        • Korthals/orma

        #4
        I reticoli a cui fai riferimento 223 RD e 308 RD hanno di particolare la spaziatura tra le tacche ottimizzata per calcolare la caduta della palla nei calibri indicati , hanno un loro senso per i tiri a distanza, giusto per semplificare, ma in ogni caso non è detto che la palla e il caricamento che utilizzerai possa davvero corrispondere a quelle tacche.
        nulla toglie che tu possa avere la necessità di dover usufruire di tali riferimenti, pertanto un BDC RD o BDC3 potrebbero fare al caso tuo . ma bada bene devi effettuare delle prove con le palle che utilizzerai , per cui una volta tarata l’arma diciamo nel classico +4 a 100 metri che ti consente di tirare fino a 200 senza compensazioni , proverai a tirare ad es. 230 m. E vedrai a quale tacca corrisponde la caduta , lo stesso farai a 250 e via via , così una volta stabilita la distanza della tua preda saprai che dovrai mettere sul punto da colpire la tacca corrispondente.
        questo giusto per darti una idea.
        in definitiva sulla argo credo che un KDOT 2 sia più che sufficiente per non complicarti la vita .
        personalmente sulla argo monto un Leica con reticolo simile a quello di cui sopra, e fino ai 200 circa nessun problema.
        il socio che ha il meopta ha preso questo in argomento ed anche lui nessuna complicazione.
        Unico consiglio prendila illuminata

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..