Come caricate la C7

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pacigianni
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pacigianni

    #1

    Come caricate la C7

    Chi di voi ha già caricato la C7?
    Che dosi avete fatto e ritenuto buone?
    Io pensavo di caricarla in bossolo Nobel Sport tipo 4 con 686 alla dose di 1,68x34 piombo 9 e 8 con borra GT stellare a 58mm, come secondo colpo a cesene e tordi, che ne pensate?
    Ciao
    Gianni
  • rallide

    #2
    Ciao Gianni l'ho caricata io x diversi anni x me è eccelente io la caricavo bossolo fiocchi 70 616 165 x 33 chiusa a 58 i tordi cadevano come pere cotte mi rammarico di averla finita e sempre x provare altre polveri non lo presa + ma me ne sono pentito

    Commenta

    • pacigianni

      #3
      Grazie Fausto, iniziavo a pensare che fossi il solo ad averla.
      Appena avro fatto le prove ti riferisco.
      Ciao
      Gianni

      Commenta

      • rallide

        #4
        Ciao Gianni io le prove le ho fatte sugli animali è perfetta come il suo vecchio nome da neofita ti posso dare 1 consiglio portala 170x 33 quando è molto freddo sempre piombo 10 bossolo 70 616 x 33 chiusa 58 la rosata è stretta ma compatta io la sparo con Benelli semiautomatico

        Commenta

        • Siska

          #5
          C7
          Dfs615-1.65x34.Gualandi- stellare (mite)

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Ciao Fausto, la tua dose è ottima, grazie della dritta.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • rallide

              #7
              Ciao Gianni ti ringrazio ora da quando ho comprato il breda "altair" cal. 20 carico solo questo cal. con notevole dificoltà visto la scarsità di materiale anzi volevo 1 consiglio da 1 esperto come te la regola x la chiusura tonda sul cal.20 è = al 12? cioè aumentare la dose di 10mg.? e caricare con bossoli da 67mm. diminuire la dose di 0,5 mg.rispetto a quelli da 70mm.? ti ringrazio anticipamente

              Commenta

              • gallinella
                • Dec 2006
                • 150
                • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
                • COCKER SPANIEL

                #8
                scusate la mia ignoranza, e' possibile caricare il cal 20 con la c7 con 28 g in piombo 11 , e se possibile che borra potrei usare?? la super G potrebbe andare bene? in che altezza dovrei aquistarla??? che innesco potrei usare???
                lo so che sono domande forse un po' "stupide" ma a forza di leggere le vostre esperienze in fatto di ricarica mi e' venuta voglia di provare a caricare.
                sono solo in possessso di una bilancina di precisione.
                grazie infinitamente in anticipo.
                nanni

                Commenta

                • rallide

                  #9
                  Ciao Galinella ti premetto che non sono 1 esperto comunque penso che la carica massima x la C7 sia 26g.massimo 27 magari con chiusura tonda e piombo grosso diciamo dal8 a scalare 7,6,e cosi via altri ti potranno dare altre dosi questo è solo 1 consiglio

                  Commenta

                  • rallide

                    #10
                    Ciao Galinella ti premetto che non sono 1 esperto comunque penso che la carica massima x la C7 sia 26g.massimo 27 magari con chiusura tonda e piombo grosso diciamo dal8 a scalare 7,6,e cosi via altri ti potranno dare altre dosi questo è solo 1 consiglio

                    Commenta

                    • pacigianni

                      #11
                      Premetto che non carico il cal.20 ma dai manuali sembrerebbe che sia una polvere per 24-25gr. anche se mettiamo la tonda credo non si debba superare i 26gr., però sono solo deduzioni su dati riportati.
                      Ciao
                      Gianni

                      Commenta

                      • rallide

                        #12
                        giusto Gianni io ho messo i 27 ma sono molto scettico penso anche io al massimo sempre x il cal. 20 sia 26g.

                        Commenta

                        • gallinella
                          • Dec 2006
                          • 150
                          • PROVAGLIO D\'ISEO, Brescia, Lombardia.
                          • COCKER SPANIEL

                          #13
                          GRAZIE RAGAZZI MI ORIENTERO SU QUALCHE ALTRA POLVERE, HO CHIESTO DELLA C7 PERCHE USO LE NOBEL SPEED DA 34 GR, E LE TROVO OTTIME, DI CONSEGUENZA PENSAVO DI CARICARE COME INZIO IL CAL 20 CON LA STESSA POLVERE.
                          mi scuso per aver scritto in grande
                          CIAO
                          nanni

                          Commenta

                          • heavy duty
                            ⭐⭐⭐
                            • Sep 2006
                            • 1796
                            • Puglia.

                            #14

                            Nel periodo freddo utilizzo la C7 in bossolo Fiocchi,616 1,70-34 gualandi 16-19 (Pmax 700 bar,v0 415ms) da circa dieci anni con risultati eccellenti e ne ho ancora un migliaio,avendo fatto caricare le ultime con attrezzatura industriale circa cinque anni fa'. Ora pero' ho saputo che la polvere e' stata vivacizzata ed e' aumentata anche di volume. Dovro' ridurre necessariamente la carica portandola a 1,70-33?

                            Commenta

                            • Scotti
                              ⭐⭐
                              • Mar 2006
                              • 451
                              • Urbino, Pesaro-Urbino, Marche.
                              • setter inglese

                              #15
                              <div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da heavy duty


                              Nel periodo freddo utilizzo la C7 in bossolo Fiocchi,616 1,70-34 gualandi 16-19 (Pmax 700 bar,v0 415ms) da circa dieci anni con risultati eccellenti e ne ho ancora un migliaio,avendo fatto caricare le ultime con attrezzatura industriale circa cinque anni fa'. Ora pero' ho saputo che la polvere e' stata vivacizzata ed e' aumentata anche di volume. Dovro' ridurre necessariamente la carica portandola a 1,70-33?
                              </span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

                              Premetto che carico e ho caricato diversi kg di C7 da oramai diversi anni ed effettivamente l'anno scorso ho testato in canna manometrica la cartuccia identica alla tua (1,70 x 34) addirittura fatta con l'innesco Ns U686 e ha dato questi dati:
                              Tc 2946 Pmax 795,7 e V1 425,1. Sono dati che avvalorano quello che dici perchè effettivamente i valori sono un po' troppo esuberanti.
                              Allo sparo ho anche notato che il fondello della cartuccia (un tipo 2) risultava gonfiarsi propio ad avvalorare l'esuberanza della pressione. Ho rifatto le stesse cartucce, ma utilizzando il contenitore Nobel sport (borra guaina + dischetto interno) e la carica è nettamente migliorata in quanto ho notato un colpo normalissimo e il fondello non risulta minimamente deformato. Questo per dire che io credo che il contenitore, in questo caso, sia determinante. Il super G evidentemente produce una maggiorazione anomala della pressione. Comunque, nel caso tu non avessi tali contenitori io direi che abbassando di un grammo la quantità di piombo e magari usando inneschi ns U686, otterresti comunque una splendida cartuccia. Ciao
                              Scotti

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..