Chiarezza su gittata cartucce calibro 12
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Chiarezza su gittata cartucce calibro 12
Premetto che sono un ignorante in materia e' questo sara' il mio primo anno di caccia e sento dire da alcuni che le cartucce calibro 12 più piombo hanno più tirano lontano mentre altri dicono che per i tiri lunghi utilizzano cartucce da tiro a volo da soli 28 grammi insomma chi dice la verità? Vi ringrazio se mi fate chiarezza. -
premetto che sono un ignorante in materia e' questo sara' il mio primo anno di caccia e sento dire da alcuni che le cartucce calibro 12 più piombo hanno più tirano lontano mentre altri dicono che per i tiri lunghi utilizzano cartucce da tiro a volo da soli 28 grammi insomma chi dice la verità? Vi ringrazio se mi fate chiarezza. -
Non credere ai detti popolorari i cacciatori la maggior parte potrebbero fare tutti i filosofi ma anche questo e piacevole in questo forum ho conosciuto persone serie che mettendo a disposizione la loro esperienza e il loro sapere senza essere filosofi la portata del 12 dipende dalle cartucce che usi ma il tiro utile e intorno a 35 mt forse 40 con qualche cartuccia corazzata cerca nel forum spiegazioni precise fatte da G.G e altri saranno molto più precisi di me con spiegazioni tecniche saluti lucaCommenta
-
beh.... più si sale di grammatura , minore sarà la v0.... diciamo che il pallino che arriverà più lontano sarà quello che riuscirà a conservare energia più a lungo..... un pallino più veloce ma deformato dal picco pressorio iniziale si fermerà prima di quello un po piu lento ma perfettamente sferico..... un pallino sferico troppo lento si fermerà prima di un pallino lievemente deformato ma più veloce....
a mio avviso , quando i pallini sono fuori dalla canna sono da considerarsi singoli proiettili .Commenta
-
hai fatto una domandina mica da ridere!
allora, premesso che i fattori in gioco sono talmente tanti che ci vorrebbe un trattato di balistica esterna per nominarli tutti ed esaurire l'argomento....
inizio col dirti che la prima affermazione è sicuramente più realistica della seconda!
per ordine la portata utile (non la gittata che è cosa ben diversa!) di un fucile a canna liscia cal.12 caricato a pallini dipende da:
1.peso della carica
2.diametro dei piombi
3. durezza dei piombi
3. tipo di borra
4. velocità della carica
5. pressione della cartuccia
6. chiusura della cartuccia
7. strozzatura della canna
8. lunghezza della canna
9. foratura, raccodi, attrito della canna
capirai come tutti questi elementi abbiano una tale mole di combinazioni possibili da essere praticamente indescrivibili i differenti risultati ottenibili!
poi ci sono degli espedienti fisici che possono variare il comportamento della carica di pallini a parità di carica ,velocità, pressione ecc....
per cui moltissimo dipende dalla cartuccia e altrettanto dall'arma in cui questa viene sparata!
posso però dire con sufficente cetezza che il tiro utile di una normale caretuccia a pallini sparata in un comune fucile da caccia mediamente strozzato è all'incirca di 35m
poi c'è da considerare anche contro cosa viene sparata dato che un bersaglio con un'area maggiore è soggetto a ricevere più piombi rispetto ad uno con area minore, per fare un esempio: una cartuccia da 34g del 6 sparata ad un colombaccio a 40m risulterebbe efficace, la stessa cartuccia lascerebbe molto probabilmente indenne un tordo. questo perchè il primo volatile non passa attraverso gli spazi fra un pallino e l'altro, mentre il tordo molto provabilmente non verrebbe colpito da nessun pallino. se la stessa cartuccia invece fosse caricata con piombo del 10 sarebbe micidiale per il tordo ma forse difettosa in energia per il colombo dato che i pallini piccoli rendono più folta la rosata ma perdono più rapidamente effetto lesivo......in pratica come la mettiamo la mettiamo il tiro utile medio rimane nei 35/40m! la cosa cambia di circa 5/10m con cartucce magnum o supermagnum.....che sono un discorso a parte che richiederebbe mezza nottata di scibbacchiamenti....
una cartuccia da 28g non può avere la guarnizione di rosata di una da 32/34g men che meno di una da 50g...al resto puoi arrivarci da solo con facilità.......chi ti dice che straccia colombacci a 60m con le cartucce da 28g, o fà un monte di feriti inutili, oppure non sà stimare le distanze.....Commenta
-
Premetto che sono un ignorante in materia e' questo sara' il mio primo anno di caccia e sento dire da alcuni che le cartucce calibro 12 più piombo hanno più tirano lontano mentre altri dicono che per i tiri lunghi utilizzano cartucce da tiro a volo da soli 28 grammi insomma chi dice la verità? Vi ringrazio se mi fate chiarezza.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Intanto i colleghi ti hanno già fatto capire che la differenza c'è, le cartuccia da caccia hanno delle caratteristiche che ricercherai in base alla caccia che pratichi, le caratteristica principale delle cartucce da tiro è la velocità che è più alta di quelle da caccia, ciò è possibile anche grazie al minore peso proiettato, il fatto che tanti sparano ai tordi cartucce da tiro è dovuto al minor costo di queste ed al fatto che se ne sparano tante, capisco un pò meno lo sparare colombacci con pb 7.5 da tiro ma se dovessi farlo lo metterei solo in primo tiro se il passo lo permette, non userei mai e poi mai delle cartucce da tiro per cacce specifiche e/o caccia vagante e/o cane da ferma, da traccia o da seguita dove anche per il basso consumo di munizioni è meglio non lesinare ma cercare la qualità in base oltre che all'esperienza anche ma non solo alle prerogative della arma con la quale si spara.Commenta
-
sicuramente, da come è posta la domana, parliamo di tiro utile, la gittata non è nulla di utile ai fini venatori ma si tratta della mera capacità della carica di piombo di allontanarsi dal punto di sparo ovvero della distanza massima raggiungibile da ogni singolo piombo, indipendentemente dalla densitò di rosata e dall'effetto lesivo che ha...un pallino può arrivare anche a 250m dal punto in cui è stato sparato ma già dopo i 70m non è più ne sufficentemente veloce per ledere nulla ne la rosata è densa a sufficenza per sperare di colpire qualcosa......in pratica se sparassi a 100m addosso a un'oca, non solo non la colpiresti quasi sicuramente ma anche se la colpissi non le faresti assolutamente nulla....a 150m l'effetto di un pallino è quello di una goccia di pioggia in testa.....e questo bisognerebbe spiegarlo a chi insiste sull'aumento delle distanze di sicurezza dalle vie ecc...in pratica una normale cartuccia da caccia a 150m neanche ci arriva perchè l'inerzia del piombo si ferma molto prima e la gravità fà il restoUltima modifica gianni74; 27-07-12, 08:47.Commenta
-
Premetto che sono un ignorante in materia e' questo sara' il mio primo anno di caccia e sento dire da alcuni che le cartucce calibro 12 più piombo hanno più tirano lontano mentre altri dicono che per i tiri lunghi utilizzano cartucce da tiro a volo da soli 28 grammi insomma chi dice la verità? Vi ringrazio se mi fate chiarezza.O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.Commenta
-
sicuramente, da come è posta la domana, parliamo di tiro utile, la gittata non è nulla di utile ai fini venatori ma si tratta della mera capacità della carica di piombo di allontanarsi dal punto di sparo ovvero della distanza massima raggiungibile da ogni singolo piombo, indipendentemente dalla densitò di rosata e dall'effetto lesivo che ha...un pallino può arrivare anche a 250m dal punto in cui è stato sparato ma già dopo i 70m non è più ne sufficentemente veloce per ledere nulla ne la rosata è densa a sufficenza per sperare di colpire qualcosa......in pratica se sparassi a 100m addosso a un'oca, non solo non la colpiresti quasi sicuramente ma anche se la colpissi non le faresti assolutamente nulla....a 150m l'effetto di un pallino è quello di una goccia di pioggia in testa.....e questo bisognerebbe spiegarlo a chi insiste sull'aumento delle distanze di sicurezza dalle vie ecc...in pratica una normale cartuccia da caccia a 150m neanche ci arriva perchè l'inerzia del piombo si ferma molto prima e la gravità fà il restoCommenta
-
Buongiorno fabbr00
Semplificando al massimo la tua domanda e rimanendo in considerazioni Generali:
Tiro utile di un fucile da caccia con canna strozzatura media a tiro centrato (centro rosata) 35 mt
Gittata max dei pallini (distanza massima percorsa dai singoli proiettili ) puoi considerare la sezione del pallino e moltiplicarla x 100 es.pallino n.7 sez. 2,5 mm x 100 = 250 mt
Poi come detto dai molti miei colleghi ci sono moltissime considerazioni da fare e la lettura di un buon libro ti aiutera' a capire tante cose
Saluti roberto barinaCommenta
-
Buongiorno fabbr00
Semplificando al massimo la tua domanda e rimanendo in considerazioni Generali:
Tiro utile di un fucile da caccia con canna strozzatura media a tiro centrato (centro rosata) 35 mt
Gittata max dei pallini (distanza massima percorsa dai singoli proiettili ) puoi considerare la sezione del pallino e moltiplicarla x 100 es.pallino n.7 sez. 2,5 mm x 100 = 250 mt
Poi come detto dai molti miei colleghi ci sono moltissime considerazioni da fare e la lettura di un buon libro ti aiutera' a capire tante cose
Saluti roberto barina
capita spesso di sentire persone che dicono di rischiare la pelle ad uscire in balcone durante la stagione venatoria perchè sente o magari trova palini di fucile che cadono sul tetto, premesso che è meglio che non accada, se succede NON VI è NESSUN PERICOLO PER NESSUNO! è come quando un chicco di grandine di 5mm cade sul tetto, anche se ci colpisse in pieno non ci farebbe assolutamente NULLA!
per cui non vi è alcun reale o ipotizzabile pericolo!
QUESTO PER CHI LEGGENDO VOLESSE CAPIRE CIO' CHE NON C'è SCRITTO O SOSTENERE UNA IPOTETICA E FALSA PERICOLOSITA' DA USARE STRUMENTALEMTNE PER OTTENERE LA MODIFICA DELLE ATTUALI NORME DI SICUREZZA GIA' MOLTO EFFICACI E BEN STUDIATE!
oggi giorno la legge prevede già che chi va a caccia stia dall'abitato o dalle vie di comunicazione ad una distanza doppia della gittata del proiettile se usa armi rigate e a non meno di 150m se usa armi lisce (ovvero più di 3 volte la portata utile dell'arma)...Commenta
-
-
Premetto che sono un ignorante in materia e' questo sara' il mio primo anno di caccia e sento dire da alcuni che le cartucce calibro 12 più piombo hanno più tirano lontano mentre altri dicono che per i tiri lunghi utilizzano cartucce da tiro a volo da soli 28 grammi insomma chi dice la verità? Vi ringrazio se mi fate chiarezza.
Non capisco, poi, perché ti interessi la gittata. La gittata è la distanza che percorrono i pallini prima di arrivare a quota zero, cioè al suolo. Tendenzialmente, più il pallino è grosso maggiore gittata avrà.
La portata utile, o tiro utile, invece, è la distanza entro la quale è ragionevolmente ottenibile un abbattimento.
E' ovvio che una cartuccia con pochi grammi di piombo avrà meno pallini che arrivano ad una data distanza rispetto ad una con grammatura più alta.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da jonnyCiao a tutti,
cedo le seguenti cartucce calibro 12:
125 cartucce mb 32 gr piombo 10
25 cartucce rc 35 jk6 grammi piombo...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da mirkinoCedo stock di 85 cartucce calibro 16 in plastica con inneschi moderni correttamente conservate.
Le cartucce sono così suddivise:
25...-
Canale: Annunci compra vendita
17-06-23, 14:44 -
-
da mirkinoCedo per conto di un amico, le seguenti cartucce ( quasi tutte cartucce trap 32 gr):
n° 250 WINCHESTER AA TRAP 32 grammi piombo 8 NICHEL...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da fumoBuongiorno,
da quest'anno mi trovo a cacciare in un ambito di caccia dove c'e una zona denominata SIC (sito di interesse comune) e in questa zona...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta