doppietta franchi cal 20 higlander

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

veneziano Scopri di più su veneziano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • veneziano
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2012
    • 21
    • casier

    #1

    doppietta franchi cal 20 higlander

    ciao vorrei chiedere a voi esperti un consiglio.
    ho acquistato l'anno scorso una doppietta cal 20 higlander, fin da subito ha dato problemi ,cioè sparando partivano i 2 colpi contemporaneamente,in piu era molto dura nell'aprirla e chiuderla .mandata per ben 4 volte in riparaz. visto che l'arma era in garanzia(franchi)e non si risolveva il problema. ora finalmente il problema e stato risolto( per lo meno lo spero ,ho sparato 200 colpi e è andato tutto bene)solo che la doppietta continua a essere dura ad aprire e chiudere specie dopo una sessione di piattelli.
    premetto che olio ne metto in abbondanza. in tutto la doppietta avra sparato 500- 600 colpi.
    cosa mi consigliate?
    grazie.[:-cry]
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Buongiorno Veneziano
    Credo che la miglior cosa da fare sia di rivolgerti all'armiere dove hai acquistato l'arma e che venga rispedita in franchi per risolvere il problema,oppure che sia lo stesso armiere a smontare le batterie del fucile,sicuramente non è un problema di lubrificazione
    Un saluto roberto barina

    Commenta

    • veneziano
      Ho rotto il silenzio
      • Apr 2012
      • 21
      • casier

      #3
      grazie per la risposta.
      il problema è che l'ho acqistata a lugo di vicenza,e d essendo lontano da casa mia (sarebbe la 5 volta che andrei su per la stessa doppietta)sarei quasi propenso ad andare a chiedere consiglio a PEGORARO (ARMIERE E RIPARATORE)ED EVENTUALMENTE FARLA SPEDIRE IN FRANCHI DA LUI.
      MI PIACEREBBE SAPERE COSA NE PENSA IL SIGNOR BRUNO BECCARIAdei problemi da me riscontrati,anche perchè io di armi ne posseggo molte, comperate tutte nuove per non avere di questi problemi,e sopratutto solo armi italiane,ma aimè con questa doppietta nonostante sia molto bella ,spari benissimo come balistica,meccanicamente è una disperazione, avendomi fatto perdere uscite di caccia con la stessa in quanto ogni volta che la riportavo in armeria stava via un mese ,anche piu.e non per ultimo spese dibenzina e autostrada.

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Gigi Pegoraro è un ottimo armiere,senz'altro sapra' darti un consiglio ma se l'arma è ancora in garanzia è corretto che la eventuale riparazione sia fatta dalla casa madre
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        • veneziano
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2012
          • 21
          • casier

          #5
          hai ragione sul fatto di spedirla in franchi,il consiglio di gigi era solo per sapere se col tempo sparando si ammorbidiva o se era un problema meccanico, perche è vero che è la mia prima doppietta e non sò quanti colpi bisogna sparare per finire il rodaggio, ma con gli altri fucili dopo 200-300 colpi erano duri al punto giusto.
          volevo chiederti quanti anni ha di garanzia un arma franchi?la mia ormai ha 18 mesi e la franchi me l'ha restituita 3 mesi fa per la storia dei 2 colpi che partivano.
          buona giornata.

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2480
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #6
            Originariamente inviato da veneziano
            hai ragione sul fatto di spedirla in franchi,il consiglio di gigi era solo per sapere se col tempo sparando si ammorbidiva o se era un problema meccanico, perche è vero che è la mia prima doppietta e non sò quanti colpi bisogna sparare per finire il rodaggio, ma con gli altri fucili dopo 200-300 colpi erano duri al punto giusto.
            volevo chiederti quanti anni ha di garanzia un arma franchi?la mia ormai ha 18 mesi e la franchi me l'ha restituita 3 mesi fa per la storia dei 2 colpi che partivano.
            buona giornata.
            Conterraneo veneziano devi guardare il certificato di garanzia del fucile io non so risponderti con precisione comq puoi sempre guardare la data della denuncia del fucile e parlare direttamente con la sede Franchi ed esporgli il problema
            Un saluto roberto barina

            Commenta

            • veneziano
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2012
              • 21
              • casier

              #7
              ok .penso sia la miglior cosa ..contatterò la franchi direttamente,e nella peggior ipotesi la dò dentro e cambio,perchè avere un fucile che non mi dà fiducia mi fà cacciare in malomodo.
              ciao e grazie.

              Commenta

              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4202
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #8
                E" abbastanza normale che le doppiette industriali siano da nuove dure in apertura e chiusura. Infatti un"apertura e chiusura troppo morbida potrebbe causare l"allentamento prematuro delle sedi della chiusura stessa (tenoni e mortise). Tutti questi problemi non esistono con le doppiette di alta classe e purtroppo di alto costo, che vengono sottoposte a LUNGHI AGGIUSTAGGI manuali da personale altamente qualificato.

                Commenta

                • Bruno Beccaria
                  Direttore Franchi
                  • Jan 2012
                  • 167
                  • Brescia

                  #9
                  Buon giorno. Intervengo un po' tardi e me ne scuso. Sfortunatamente abbiamo riscontrato la durezza dell'apertura e della chiusura. E' vero che tendiamo a indurire i movimenti, almeno all'inizio, per garantire poi uniformità e dolcezza per tutto il resto della vita dell'arma. Tuttavia i colpi sparati da Veneziano, dovrebbero avere già raggiunto una stabilità di movimento, ma l'apertura e la chiusura sono ancora dure. Non ho molto da suggerire se non di provare ancora a fare una stagione di caccia e vedere se si addolcisce un po' il movimento. Finita la stagione ci può rimandare la doppietta e ci guardiamo, ma, mi preme anticipare, i tempi saranno molto lunghi (4 mesi almeno)! Non è una buona notizia e me ne dispiaccio!

                  Commenta

                  • SGclass61
                    ⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 570
                    • Tivoli

                    #10
                    Credo che questo modello non sia costruito a Brescia.

                    Commenta

                    • veneziano
                      Ho rotto il silenzio
                      • Apr 2012
                      • 21
                      • casier

                      #11
                      grazie per le risposte.
                      hofatto visionare la doppietta a gigi pegoraro(armiere e riparatore)e anche lui ha riscontrato un ecessiva durezza nell'aprire e chiudere il fucile come pure la chiave di apertura rimane aperta (incastratae bisogna tirarla indietro con le mani(limato leggermente il legno in maniera impercepibile e funziona bene senza incastrarsi.
                      la cosa piu importante è che mi ha assicurato che l'arma non è grippata e anche lui mi ha consigliato di sprare ancora.
                      seguirò il suo consiglio sig. bruno di fare un altra stagione di caccia sperando si molli un pò,altrimenti a febbraio ve la mando in franchi sperando sia ancora in garanzia.
                      cordiali saluti.

                      Commenta

                      • Bruno Beccaria
                        Direttore Franchi
                        • Jan 2012
                        • 167
                        • Brescia

                        #12
                        Confermo che e' costruito a Gardone Val Trompia

                        Commenta

                        • SGclass61
                          ⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 570
                          • Tivoli

                          #13
                          La garanzia è di 24 mesi dalla data di acquisto,comunque una doppietta che porta il nome Franchi che come afferma il Sig.Beccaria è costruita a Brescia quindi non è stata subappaltata in Spagna o Turchia ecc......non avrebbe dovuto neanche lasciare la fabbrica per essere venduta,credo che sia venuto a mancare quel controllo di Qualità che ogni fucile dovrebbe avere e visto che porta un nome direi famoso come la Franchi sono errori gravi,una cosa simile mi capitò un paio di anni fa(ma per problemi di mancata percussione e accoppiamento canne/piani di bascula non perfetti)con una Doppietta Poli Nicoletta cal.410 ma di fascia molto molto economica,morale,l'ho riportata all'armiere e l'ho sostituita con altro fucile,ti consiglio di darla via prima della scadenza della garanzia,un fucile così io non lo terrei,se proprio cerchi un Anson della Franchi trovati un mod.astore e simili. un saluto Stefano

                          Commenta

                          • louison
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2012
                            • 4202
                            • LUGO DI VICENZA
                            • NESSUNO

                            #14
                            Costruita a Gardone Valtrompia. SI INTUISCE che deve essere fabbricata (come i sovrapposti Franchi) dalla capogruppo Beretta, che ha appunto gli stabilimenti in Gardone Valtrompia.

                            Commenta

                            • MAGNUM71
                              Banned
                              • Jun 2012
                              • 2973
                              • Salento
                              • Setter e breton

                              #15
                              Originariamente inviato da veneziano
                              grazie per le risposte.
                              hofatto visionare la doppietta a gigi pegoraro(armiere e riparatore)e anche lui ha riscontrato un ecessiva durezza nell'aprire e chiudere il fucile come pure la chiave di apertura rimane aperta (incastratae bisogna tirarla indietro con le mani(limato leggermente il legno in maniera impercepibile e funziona bene senza incastrarsi.
                              la cosa piu importante è che mi ha assicurato che l'arma non è grippata e anche lui mi ha consigliato di sprare ancora.
                              seguirò il suo consiglio sig. bruno di fare un altra stagione di caccia sperando si molli un pò,altrimenti a febbraio ve la mando in franchi sperando sia ancora in garanzia.
                              cordiali saluti.
                              perchè non ti vai a fare 5-6 serie al percorso magari da solo con le 28g vedrai che si inizia ad essere meno duro...
                              PS il mio fucile da tiro si è "allentato" dopo 3000 cartucce!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..