canna da 70cm e 65cm con stessa strozzatura.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Athreius Scopri di più su Athreius
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Athreius
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2010
    • 2007
    • Foggia

    #1

    canna da 70cm e 65cm con stessa strozzatura.

    Poniamo di montare sullo stesso fucile una canna da 70cm 2** e poi una da 65cm 2**, usando la stessa cartuccia per tirare ad una sagoma, sostanzialmente quali saranno le differenze di rosata tra le 2 canne? ovviamente la 70cm tirerà piu a lungo, ma nella 65cm la rosata si aprirà prima?
    spero di essere stato abbastanza chiaro nel porre il quesito
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #2
    Originariamente inviato da Athreius
    Poniamo di montare sullo stesso fucile una canna da 70cm 2** e poi una da 65cm 2**, usando la stessa cartuccia per tirare ad una sagoma, sostanzialmente quali saranno le differenze di rosata tra le 2 canne? ovviamente la 70cm tirerà piu a lungo, ma nella 65cm la rosata si aprirà prima?
    spero di essere stato abbastanza chiaro nel porre il quesito

    In linea teorica la lunghezza della canna non influisce sulle dispersioni quindi a parità di strozzatura la rosata è identica, ma sappiamo benissimo che non è così; camere, raccordi, diametri interni e strozzature identiche di fatto non esistono, quindi potrebbe anche succedere che la canna più corta porti una rosata più stretta (naturalmente alla stessa distanza).
    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

    Commenta

    • Athreius
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2010
      • 2007
      • Foggia

      #3
      Allora, il problema è questo: ho una canna da 70cm 2** con cui faccio dei tiri lunghi straordinari...purtroppo, però, vuoi anche al foratura molto stretta, quando tiro corto, entro i 20 mt ,la rosata ancora non è ben aperta ed a volte vado a recuperare selvaggina (come allodole, tordi ecc) rovinati, da tempo sono alla ricerca di una 65cm 3*** con cui potrei tirare corto e mediamente lungo, ma non riesco a trovare nulla...ho però trovato una 65cm 2**, quindi vorrei sapere se alla fine dei conti mi trovo nelle stesse condizioni della mia canna oppure riesco a risolvere il problema...
      ps. ho provato anche con cartucce bior e dispensanti...ma la situazione non migliora di molto.

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Con quella da 65 ** non cambi nulla entro i 20 m. Risolvi poco anche con 65 ***, a 20 m la rosata é ancora piccola. Con dispersante con la croce, leggero aumento della polvere, e orlo tondo, un pò migliora, però se vuoi rosate amplie devi usare i tre strati di piombo. Poi, se sbagli ad allineare, non c'è niente da fare .(un controllo maggiore nell'attimo che premi il grilletto!). Ciao. Edo49

        Commenta

        • specialista
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 5288
          • sesto fiorentino
          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

          #5
          Originariamente inviato da Athreius
          Allora, il problema è questo: ho una canna da 70cm 2** con cui faccio dei tiri lunghi straordinari...purtroppo, però, vuoi anche al foratura molto stretta, quando tiro corto, entro i 20 mt ,la rosata ancora non è ben aperta ed a volte vado a recuperare selvaggina (come allodole, tordi ecc) rovinati, da tempo sono alla ricerca di una 65cm 3*** con cui potrei tirare corto e mediamente lungo, ma non riesco a trovare nulla...ho però trovato una 65cm 2**, quindi vorrei sapere se alla fine dei conti mi trovo nelle stesse condizioni della mia canna oppure riesco a risolvere il problema...
          ps. ho provato anche con cartucce bior e dispensanti...ma la situazione non migliora di molto.
          A mio modesto parere non è che accorciando la canna, lasciando invariato il resto, avrai rosate più ampie, non cambierai niente, poichè è la strozzatura che fa la differenza e non la lunghezza, in genere con una canna di cm.65/68 tre stelle si fa tutta caccia, se i tuoi tiri sono sui 20 metri puoi optare anche per una canna di cm.65/68 quattro stelle, oppure una canna con strozzatori intercambiabili che ti permette di modificare sia la lunghezza sia la strozzatura in pochi minuti e in qualsiasi momento. Saluti Enrico.

          Commenta

          • Athreius
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2010
            • 2007
            • Foggia

            #6
            In sostanza avete tutti ragione...
            il discorso principale è che data la scarsità di selvaggina, ancor di piu in questo periodo caldo e siccitoso, ci si trova a fare l'alba con volatili alti che dopo un po si abbassano, poi magari un rientro ad acquatici quindi capirete la seccatura del monta-smonta gli strozzatori o di portare un sacco di cartucce dietro che appesantiscono enormemente lo zaino. Ecco perchè sono orientato verso una 65cm 3*** tutta caccia...cmq se con la 65cm 2** non risolvo nulla allora è inutile anche pensarci quindi oggi chiamo e dico che non si fa nulla.

            Commenta

            • sucazzadore
              • Jan 2012
              • 98
              • Sardegna

              #7
              Secondo me devi destreggiarti con le cartucce...
              dispersanti se tiri da vicino; normali per tiri medi, e con contenitore per tiri alle stelle....
              a meno che non reperisca una buona canna da 65/70 con strozzatori, e a quel punto ci fai tutto
              Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

              Commenta

              • Luca76
                ⭐⭐
                • Sep 2011
                • 927
                • Cavriglia
                • Springer Setter

                #8
                Ma provarla su una sagoma di cartone prima di respingere l' idea????
                Non sarebbe la prima volta che una canna che sulla carta è identica ad un altra, provata poi in placca, dà risultati completamente diversi......... se hai la possibilità io ti consiglio di provarla prima di scartarla.

                Ciao
                La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

                Commenta

                • Athreius
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 2007
                  • Foggia

                  #9
                  Eh Luca sarebbe la soluzione ideale, mettersi a 30mt e sparare la stessa cartuccia, ma è una cosa che dovrei fare personalmente e purtroppo la canna in questione si trova a piu di 100km di distanza da me...dovrei far fare una prova all'attuale proprietario ma non mi fiderei piu di tanto perchè lui deve vendere, poi magari spedisce la canna, io la provo e il risultato è uguale alla mia...scusate se sono diffidente ma "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio" ;)

                  Commenta

                  • vipri000
                    ⭐⭐
                    • May 2011
                    • 498
                    • Agnone

                    #10
                    O la provi di persona o ti consiglio di non fidarti.

                    Commenta

                    • Luca76
                      ⭐⭐
                      • Sep 2011
                      • 927
                      • Cavriglia
                      • Springer Setter

                      #11
                      Originariamente inviato da Athreius
                      Eh Luca sarebbe la soluzione ideale, mettersi a 30mt e sparare la stessa cartuccia, ma è una cosa che dovrei fare personalmente e purtroppo la canna in questione si trova a piu di 100km di distanza da me...dovrei far fare una prova all'attuale proprietario ma non mi fiderei piu di tanto perchè lui deve vendere, poi magari spedisce la canna, io la provo e il risultato è uguale alla mia...scusate se sono diffidente ma "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio" ;)
                      Puoi sentire il proprietario se è disposto a fare metà strada ciascuno....in fondo 50Km non sarebbero poi tantissimi per togliersi tutti i dubbi non trovi??
                      Ciao.[;)]
                      La caccia non è l' atto di tirare il grilletto ma tutto quello che lo precede....

                      Commenta

                      • Super 90
                        ⭐⭐⭐
                        • Dec 2008
                        • 2217
                        • Bronx (NA)

                        #12
                        hai ragione vipri,se non vedi meglio non comprare.....
                        « Come adoro questo Lago e come mi fa ira, quando certuni, come Illica, me lo chiamano pantano! Già essi non possono comprendere le dolcezze del vivere al cospetto della natura.........

                        Commenta

                        • specialista
                          ⭐⭐⭐
                          • Jul 2012
                          • 5288
                          • sesto fiorentino
                          • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                          #13
                          Originariamente inviato da Athreius
                          Eh Luca sarebbe la soluzione ideale, mettersi a 30mt e sparare la stessa cartuccia, ma è una cosa che dovrei fare personalmente e purtroppo la canna in questione si trova a piu di 100km di distanza da me...dovrei far fare una prova all'attuale proprietario ma non mi fiderei piu di tanto perchè lui deve vendere, poi magari spedisce la canna, io la provo e il risultato è uguale alla mia...scusate se sono diffidente ma "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio" ;)
                          Ti posso garantire che tra le due canne a parità di strozzatura la differenza è minima se non irrilevante, l'inconveniente dei semiautomatici (se non si opta per una canna con strozzatori, e relative prolunghe) è che bisogna usare ciò che si ha in quel momento, io quando andavo al passo, portavo due canne cm.71 due stelle e cm.76 una stella, che usavo o cambiavo secondo le esigenze, per la caccia vagante usavo una canna di cm.62 cyl. con strozzatori est.. Altra soluzione un sovrapposto con canne di cm.68 con 3/1 o 4/2 stelle, monogrillo con selettore, naturalmente si ha un colpo in meno. Augurandoti ti trovare il giusto equlibrio saluto te e tutti gli amici del forum. Ciao a presto Enrico.

                          Commenta

                          • Athreius
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2010
                            • 2007
                            • Foggia

                            #14
                            Originariamente inviato da vipri000
                            O la provi di persona o ti consiglio di non fidarti.
                            Appunto

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:56 PM ----------

                            Originariamente inviato da Luca76
                            Puoi sentire il proprietario se è disposto a fare metà strada ciascuno....in fondo 50Km non sarebbero poi tantissimi per togliersi tutti i dubbi non trovi??
                            Ciao.[;)]
                            E' un'armeria, o vado io o la spedisce, lui non si muove...già mi fa il piacere che toglie la canna da un fucile.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------

                            Originariamente inviato da specialista
                            Altra soluzione un sovrapposto con canne di cm.68 con 3/1 o 4/2 stelle, monogrillo con selettore, naturalmente si ha un colpo in meno. Augurandoti ti trovare il giusto equlibrio saluto te e tutti gli amici del forum. Ciao a presto Enrico.
                            No specialista, mi trovo bene con il mio fucile, poi mel'ha regalato mio padre quando ho preso il PDA quindi ha anche un valore affettivo...se proprio non riesco a trovare nulla prendo una canna nuova con gli strozz interni e pace...

                            Commenta

                            • nando
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2009
                              • 1951
                              • Lariano (roma)
                              • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                              #15
                              Originariamente inviato da Athreius
                              Appunto

                              ---------- Messaggio inserito alle 02:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:56 PM ----------



                              E' un'armeria, o vado io o la spedisce, lui non si muove...già mi fa il piacere che toglie la canna da un fucile.

                              ---------- Messaggio inserito alle 03:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:58 PM ----------



                              No specialista, mi trovo bene con il mio fucile, poi mel'ha regalato mio padre quando ho preso il PDA quindi ha anche un valore affettivo...se proprio non riesco a trovare nulla prendo una canna nuova con gli strozz interni e pace...
                              Manda la tua canna a Brescia da Aspertiro e fai montare i strozzatori Briley a parete sottile, spendi sicuramente qualcosa in più ma avrai un lavoro eccellente con risultati balistici notevoli.
                              ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..