per la caccia alla stanziale con il cane da ferma vorrei prendere una doppietta usata con canne strozzate 4/2 di buona qualità ma non certo di pregio dal momento che l'impiegherei "sul campo" e non a riposare in rastrelliera. Avrei trovato due Beretta: una 626e monogrillo, ejectors, calcio pistola e una 625 bigrillo, senza ejectors, calcio inglese entrambe in buone condizioni (la 625 in ottime) e canne da 67 °°°°/°°.
Nella precedente serie 42.., se ricordo bene, la 426e aveva la bascula totalmente temperata mentre la 425 solo parzialmente. Vi risuta che la stessa cosa possa essere per la serie 62.. ovvero che la 626e ha la bascula interamente temperata e la 425 no? Se così fosse quali svantaggi concreti ci sarebbero per la bascula non completamente temperata?
I plus della 626e sono in particolare gli ejectors (personalmente li ritengo inutili a caccia e ancor di più nelle prove tipo Sant'Uberto), il monogrillo (ma non ho problemi ad usare il bigrillo) ed un incisione diffusa mentre la 625 è praticamente liscia con il solo marchio P. Beretta scritto in corsivo sui lati della bascula (essenzialità che preferisco rispetto a pacchianerie pseudo dorate). Considerando che il prezzo proposto per la 626e è esattamente il doppio della 625 ritenete che sia giustificata l'eventuale maggior spesa?
Grazie per i pareri
Alessandro
Commenta