canne tagliate

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

falcone Scopri di più su falcone
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sucazzadore
    • Jan 2012
    • 98
    • Sardegna

    #31
    Del caso specifico non so niente, quindi non posso essere utile a chi ha iniziato la discussione... quello che posso dire è che é inutile fare tante polemiche... non vale la pena tagliare le canne... oltre a rovinare per sempre il fucile, andando a perdere tutto il valore economico, in caso di controllo son rogne... per non parlare poi in caso di sinistro... la cosa più semplice e sicura è cambiare canna o direttamente fucile... ce ne sono così tanti in giro in vendita che c'è solo l'imbarazzo della scelta...
    Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

    Commenta

    • falcone
      ⭐⭐
      • Nov 2008
      • 651
      • sicilia

      #32
      Originariamente inviato da sucazzadore
      Del caso specifico non so niente, quindi non posso essere utile a chi ha iniziato la discussione... quello che posso dire è che é inutile fare tante polemiche... non vale la pena tagliare le canne... oltre a rovinare per sempre il fucile, andando a perdere tutto il valore economico, in caso di controllo son rogne... per non parlare poi in caso di sinistro... la cosa più semplice e sicura è cambiare canna o direttamente fucile... ce ne sono così tanti in giro in vendita che c'è solo l'imbarazzo della scelta...
      Non mi sembra che ci siano state polemiche! Il post era chiaro : "Qualcuno sa poi come è finita quella questione?" Se si sa qualcosa e la si vuole dire, la si dice altrimenti miente. Se vale la pena tagliarle o meno se ne è discusso in questo stesso forum tantissimo ed in buona parte pare siamo daccordo che non ne vale la pena, ciò non toglie che appare cosa piuttosto interessante sapere come è finita agli amici che subirono la confisca. Non credi? Non è che tutti possono cambiare fucile dall'oggi al domani! Ci sono persone che non possono permettersi di cambiare neanche la canna o hanno ereditato armi con canne tagliate e se finalmente, dopo fiumi di parole, la questione si potesse definire sarebbe una gran bella cosa! Saluti

      Commenta

      • sucazzadore
        • Jan 2012
        • 98
        • Sardegna

        #33
        Originariamente inviato da falcone
        Non mi sembra che ci siano state polemiche! Il post era chiaro : "Qualcuno sa poi come è finita quella questione?" Se si sa qualcosa e la si vuole dire, la si dice altrimenti miente. Se vale la pena tagliarle o meno se ne è discusso in questo stesso forum tantissimo ed in buona parte pare siamo daccordo che non ne vale la pena, ciò non toglie che appare cosa piuttosto interessante sapere come è finita agli amici che subirono la confisca. Non credi? Non è che tutti possono cambiare fucile dall'oggi al domani! Ci sono persone che non possono permettersi di cambiare neanche la canna o hanno ereditato armi con canne tagliate e se finalmente, dopo fiumi di parole, la questione si potesse definire sarebbe una gran bella cosa! Saluti
        Ma l'Italiano lo capisci o cosa? La domanda iniziale era chiarissima (non ha senso che la metti in grassetto)... tant'è che ho risposto, fin dall'inizio, che in merito alla questione sequestri non sapevo nulla... ma ho voluto dire la mia sull'argomento, sottolineando che non vale la pena farsi sequestrare armi o rischiare che l'assicurazione non paghi in caso di incidente, a causa di eventuali manomissioni... in giro ci sono ottimi fucili usati, in alcuni casi nuovissimi, a prezzi irrisori... gia il tuo dire che non si hanno soldi per cambiare fucile, per me "é polemica", quindi non puoi iniziare la discussione con "Non mi sembra che ci siano state polemiche!"...ci sono eccome!!!!
        Ripeto..per me non vale la pena... punto e basta ... poi chi ha la testa dura faccia pure come gli pare...
        Scusa lo sfogo, ma in caso di incidente, non oso immaginare le aggravanti penali o i problemi con l'assicurazione nel caso in cui il fucile fosse stato manomesso dal proprietario... quindi son del parere che le cose vadano fatte con la testa, seguendo le regole, e con coscienza.
        E ripeto, in merito alla questione sequestri non posso darti una mano, in quanto non informato dei fatti...mi spiace
        Ultima modifica sucazzadore; 14-11-12, 14:01.
        Cercasti Giustizia... ma trovasti la Legge!

        Commenta

        • falcone
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 651
          • sicilia

          #34
          Originariamente inviato da sucazzadore
          Ma l'Italiano lo capisci o cosa? La domanda iniziale era chiarissima (non ha senso che la metti in grassetto)... tant'è che ho risposto, fin dall'inizio, che in merito alla questione sequestri non sapevo nulla... ma ho voluto dire la mia sull'argomento, sottolineando che non vale la pena farsi sequestrare armi o rischiare che l'assicurazione non paghi in caso di incidente, a causa di eventuali manomissioni... in giro ci sono ottimi fucili usati, in alcuni casi nuovissimi, a prezzi irrisori... gia il tuo dire che non si hanno soldi per cambiare fucile, per me "é polemica", quindi non puoi iniziare la discussione con "Non mi sembra che ci siano state polemiche!"...ci sono eccome!!!!
          Ripeto..per me non vale la pena... punto e basta ... poi chi ha la testa dura faccia pure come gli pare...
          Scusa lo sfogo, ma in caso di incidente, non oso immaginare le aggravanti penali o i problemi con l'assicurazione nel caso in cui il fucile fosse stato manomesso dal proprietario... quindi son del parere che le cose vadano fatte con la testa, seguendo le regole, e con coscienza.
          E ripeto, in merito alla questione sequestri non posso darti una mano, in quanto non informato dei fatti...mi spiace
          Quando uno non ha niente da dire , non scrive perchè, appunto, non ha niente da dire! E La questione se vale la pena di tagliare le canne o meno, non era l'oggetto della discussione. Se conosco l'italiano? Non molto, ma mi basta ed avanza.

          Commenta

          • Celestino
            ⭐⭐
            • Jun 2006
            • 708
            • Avellino, Avellino, Campania.
            • due springer spaniel; uno spinone italiano ed un Kurzhaar

            #35
            Ho cgiesto chiarimenti al mio amico avvocato il quale mi ha precisato che le persone incappate in quella brutta avventura sono state prosciolte in istruttoria,senza arrivare al dibattimento.L'avvocato Bresciamorra avanzò ricorso contro il sequestro dell'arma (credo per ogni singolo cacciatore) al tribunale del riesame ed il giudice annullò il sequestro ritenendo che nella fattiscpecie non esistesse alcuna alterazione di arma in quanto non era stata aumentata la capacità offensiva della stessa ;da qui il P.M. chiese l'archiviazione del procedimento penale.Se dovessi venire in possesso delle motivazioni del tribunale del riesame le farò conoscere su queste pagine.
            Celestino Basagni

            Commenta

            • Essebie
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1436
              • Toscana/Veneto

              #36
              Come volevasi dimostrare......
              Si vis pacem, para bellum

              Commenta

              • falcone
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 651
                • sicilia

                #37
                Originariamente inviato da Celestino
                Ho cgiesto chiarimenti al mio amico avvocato il quale mi ha precisato che le persone incappate in quella brutta avventura sono state prosciolte in istruttoria,senza arrivare al dibattimento.L'avvocato Bresciamorra avanzò ricorso contro il sequestro dell'arma (credo per ogni singolo cacciatore) al tribunale del riesame ed il giudice annullò il sequestro ritenendo che nella fattiscpecie non esistesse alcuna alterazione di arma in quanto non era stata aumentata la capacità offensiva della stessa ;da qui il P.M. chiese l'archiviazione del procedimento penale.Se dovessi venire in possesso delle motivazioni del tribunale del riesame le farò conoscere su queste pagine.
                Grazie...hai mantenuto la promessa! Se puoi riferisci anche altre notizie in merito alle motivazioni. Ecco perchè mancano sentenze della Cassazione in merito!
                Anche il calcio è parte essenziale di arma ... e chi mai si è curato di sequestrare un fucile perchè a vista già il calcio appare modificato. Ma l'accorciamento di 3/4 cm può mai costituire reato!? Chiaramente se è mozzo la questione è un'altra!


                <!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--> Federazione Italiana della Caccia __________________________________________________ __________________ __________________________________________________ __________________ FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA - Via Salaria 298/A - 00199 Roma - Tel. 06/8440941
                Calcio del fucile, è parte di arma ?!
                SEZ. 1 SENT. 04320 DEL 10/05
                Il calcio del fucile da caccia non è certamente un accessorio o un mero ornamento, ma è funzionale all'arma perché serve ad imbracciarla ed a prendere la mira per poter sparare: costituisce pertanto parte dell'arma nei sensi di cui alla vigente normativa in tema di reati concernenti le armi.
                <!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} </style> <![endif]-->

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..