Mousse e creme per la farcitura dei sullodati bignè..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Mousse e creme per la farcitura dei sullodati bignè..

    .Mousse e creme per la farcitura...

    Crema di avocado
    ingredienti
    • 1 avocado grande maturo- 1/2 limone (succo)
    • 4 cucchiai di olio extra di oliva
    • prezzemolo a piacere
    • 1/2 cucchiaino di cumino (anche il curry piccante è ottimo)
    • 1/2 cucchiaino di sale aromatico per verdure
    • origano secco da spolverare (facoltativo)

    Sbucciare l’avocado e tagliarlo grossolanamente, versare subito il limone per evitare che annerisca con l’ossidazione. Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema densa ed omogenea priva di grumi.
    Per preparare guarnizioni o estetici fingerfoods consiglio un sac-à-poche, senza comprarne uno apposta consiglio un semplice sacchetto freezer con un angolo tagliato…

    Crema al gorgonzola

    Ingredienti:
    • 100g gorgonzola dolce
    • 100 g mascarpone
    • 2 cucchiai di latte
    • 15 gherigli di noci o secondo il n° dei bignè.
    • miele amaro q.b.

    Una volta sfornati e raffreddati i bignè tagliate delicatamente le calotte o pratichiamo un foro abbastanza ampio per introdurre la crema.
    Fate sciogliere a fiamma bassissima il gorgonzola con il latte.
    Trasferite quindi il formaggio in una ciotola ed aggiungetevi il mascarpone per formare una crema.
    Riprendete i bignè e farciteli con la crema ottenuta.
    Aggiungete sulla superficie di ognuno un gheriglio di noce ed un filo di miele.
    I vostri bignè al gorgonzola sono pronti per essere serviti.

    Crema con gamberetti e salsa allo yogurt
    Ingredienti:
    • Erba cipollina un ciuffo
    • Aneto un pizzico
    • Un pizzico di sale
    • Yogurt greco 0% bianco
    • Gamberetti già cotti e sgusciati
    Esecuzione:
    Tritate finemente l’erba cipollina e l’aneto, uniteli insieme a un pizzico di sale allo yogurt bianco greco. Introducete lo yogurt nel bignè ed infilateci un gamberetto cotto nel foro che avrete praticato sulla parte superiore del bignè.

    Crema di prosciutto cotto.

    Ingredienti:
    • Prosciutto cotto tagliato a dadini
    • Panna da cucina q.b. (ca 100g)
    • Pepe o peperoncino a piacere

    Preparazione:

    Tagliare due generose fette di buon prosciutto cotto dello spessore di un paio di cm. Tagliatele a cubetti. Ponetele nel bicchiere del frullatore ed aggiungetevi la panna.
    Omogeneizzate il tutto aggiungendo se necessario per ottenere la densità voluta la quantità di panna necessaria. Pepe a piacere.

    Crema Tonnata con Avocado
    Ingredienti:
    • 150 g di tonno sott'olio sgocciolato
    • 150 g di avocado
    • Succo e scorza di limone non trattato
    • 125 g di yogurt (buonissimo greco 0%)
    • 10 g di capperi
    • 1 ciuffo di prezzemolo o qualche foglia di basilico

    Preparazione:
    1. Raccogliere il tonno sott’olio in un colino e lasciarlo sgocciolare dall’olio in eccesso.
    2. Tagliare un avocado maturo a metà, longitudinalmente, rimuovendo il nocciolo. Sbucciare l’avocado e riunire la polpa nel contenitore di un frullatore. Aromatizzare con succo e scorza di limone, aggiungere i capperi dissalati ed il basilico (o il prezzemolo). Frullare aggiungendo lo yogurt ed il tonno sgocciolato, fino ad ottenere una crema densa e vellutata.
    3. La crema di tonno ed avocado è pronta: si conserva in frigo per 3-4 giorni, meglio se
    in un vasetto di vetro.

    Mousse salata ai carciofi
    Ingredienti:
    • Carciofi 300 g
    • Ricotta 160 g
    • Vino bianco 1/2 bicchiere
    • Olio, sale, pepe q.b.

    Preparazione:
    Pulite e tagliate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure; scaldate l'olio in padella e aggiungete i carciofi. Dopo qualche minuto, versate il vino bianco, condite con il sale e il pepe. Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. Non appena avranno raggiunto il livello ottimale di cottura, metteteli nel frullatore, aggiungete la ricotta e mezzo cucchiaio di olio d'oliva. Frullate fino ad ottenere una crema dalla consistenza morbida e golosa, per farciture davvero squisite.

    Mousse ai caprini ed erba cipollina
    Ingredienti:
    • Caprini secondo il bisogno
    • Una dose di pepe a piacere
    • Qualche cucchiaio di panna
    • Erba cipollina fresca

    Esecuzione:
    Mettete il caprino nel frullatore, aggiungete un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche cucchiaio di panna. Frullate fino ad ottenere una mousse, conditela con erba cipollina tritata e farcite.

    Crema mousse di pomodorini secchi
    Ingredienti:
    • 5 pomodorini secchi sott’olio
    • Un panetto di Filadelfia
    Esecuzione:
    frullate i 5 pomodorini secchi sotto olio con il formaggio fresco e non resterà che da farcire i nostri bignè con un sac a poche!
    Più semplice di così!

    Mousse salata con pomodoro e spezie Golosa e dal gusto vivace, una vera delizia abbastanza semplice da preparare.
    Ingredienti:
    • Pomodorini di Pachino q.b. alle vostre esigenze.
    • Filadelfia o altro formaggio spalmabile
    • Paprika dolce in polvere
    • Una grattugiata di nocemoscata
    • Un filo d’olio extravergine
    Preparazione:
    Per prima cosa scegliete la qualità di pomodori che più preferite: l'ideale sarebbe scegliere quelli pachino, dal sapore dolce e stuzzicante. Sciacquateli bene, poi immergeteli in una casseruola con abbondante acqua, che avrete portato a bollore. Dopo aver sbollentato i pomodorini, scolateli, togliete semini e pellicina e lasciate che si raffreddino. Dopodiché metteteli nel frullatore e aggiungete il formaggio spalmabile, una bella spolverizzata di paprika in polvere, una grattugiata di noce moscata e un filo di olio extravergine di oliva. Frullate bene fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Aggiustare di sale se serve.

    Crema mousse di salmone affumicato.
    La ricetta del patè di salmone richiede una preparazione semplice, rapida con un risultato davvero squisito. Io per colmo della prevenzione igienica abbatto anche il salmone affumicato a -20° per alcuni giorni perché l’affumicatura da sola non elimina l’anisakis.

    Ingredienti:

    • 150 grammi di salmone
    • 2 cucchiaini di capperi sott’aceto
    • 1 pizzico di pepe
    • 2 cucchiai di ricotta vaccina
    • 50 grammi di Philadelphia

    Spezzettare il salmone unire tutti gli ingredienti nel frullatore e frullare sino ad ottenere una crema morbida rosata.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6357
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    Boone, giuste x mantenere la dieta all'ingrasso :)
    Ci sono controindicazioni ad usare la panna x dolci al posto di quella x cucina ?

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2095
      • Milano

      #3
      La panna per dolci è quella fresca, liquida. Se le si da una frullata con le fruste si addensa anche senza diventare proprio panna..."montata".
      Quella densa è di solito a lunga conservazione.
      Oizirbaf
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..