doppietta greener 3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pcgiangio Scopri di più su pcgiangio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pcgiangio
    • Nov 2010
    • 161
    • Trieste
    • Setter Inglese

    #1

    doppietta greener 3

    Buongiorno,l'acquisto è praticamente concluso,l'arma dovrebbe arrivarmi a fine gennaio. Chiedo agli esperti,visto che ho la possibilità di farmi caricare le cartucce(ricordo che la camera è di 65 ,che la doppietta ha più di cento anni e che la canna è di 71 cal 12 strozzature 3 ed 1), avete qualche dose per cartucce da sparare al percorso e cartucce per qualche uscita alla lepre od al fagiano con possibilità di incontro con la beccaccia? Chiedo anche se è possibile sparare cartucce con bossolo da 67 visto che sembra che queste si trovino in commercio.? Se esistono in commercio sapete consigliarmi qualche tipo? Grazie
  • flagg

    #2
    Da quello che hai raccontato la tua doppietta non e' 3* e 1* ma e' 1* e molto piu' di 1*. Hai 9/10 e 13/10 di strozzatura!
    Se i coni di raccordo non sono dei semplici scalini, e lo vedi immediatamente, puoi usare tranquillamente le cartucce in bossolo da 67 mm.
    Puoi usare le Eley/Purdey in bossolo da 67 e le trovi sia da 28 che 32 grammi anche con piombo n.4 per la lepre. Anche alcune ditte italiane fanno ancora cartucce in bossolo da 65 mm o da 67 per le tue esigenze. Mi vengono in mente, per esempio, le RC Professional Game 12/65 da 24, 28 e 30 grammi con piombo dal 5 al 7.
    In ogni caso, ripeto, le tue strozzature mi sembrano veramente esagerate se hai misurato bene....

    Ciao

    Commenta

    • pcgiangio
      • Nov 2010
      • 161
      • Trieste
      • Setter Inglese

      #3
      Grazie Flagg ,le ultime misurazioni che ho avuto sono 18,7 -17,6 e 18,7 - 18,1 speriamo che sia così,andrebbe molto meglio Ciao

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da pcgiangio
        Grazie Flagg ,le ultime misurazioni che ho avuto sono 18,7 -17,6 e 18,7 - 18,1 speriamo che sia così,andrebbe molto meglio Ciao
        Forata larghettina, all'inglese, le strozzature sono 11 e 6 decimi, quindi corrispondono a *** e *.
        Un fucile di tale lignaggio con 100 anni di età, lo userei veramente poco in pedana, poi ognuno della propria arma farà ciò che crede meglio.
        Puoi usare bossoli da 65 e 67 mm. ma non andare in nessun caso su cartucce forti, ricorda che l'arma era stata costruita per munizioni da 400/500 bar.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • flagg

          #5
          Dalle foto nelle discussioni precendenti su questa doppietta si legge chiaramente che la foratura originale era cal. 13, quindi molto stretta, e probabilmente e' stata rettificata. Io la farei proprio ribancare. Quanto puo' costare? 150-200 euro? Se gli spessori, nonostante questo, sono ancora buoni non credo ci saranno tanti problemi. In UK ne circolano ancora parecchie cosi' e che hanno superato la seconda prova (attuale). Un armaiolo serio sara' comunque in grado di valutare se e' il caso oppure no e se non lo e' meglio non usarla troppo....

          Ciao

          Commenta

          • pcgiangio
            • Nov 2010
            • 161
            • Trieste
            • Setter Inglese

            #6
            Certamente,flagg, al percorso ci voglio fare una serie per provarla e poi la userei una o due volte alla stanziale giusto per il gusto di uscire con la bisnonna e vedere cosa sappiamo fare insieme.Grazie dei preziosi consigli. Ciao

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..