canna breda 72,4 cam.73
Comprimi
X
-
canna breda 72,4 cam.73
Sono venuto in possesso per caso di una canna inerziale per il modello astro lunga 72,4 s.e. che porta il numero 710 sotto vi è marcato cam.76, ho misurato la camera e mi da 73. La canna pesa KG0,950 forata 18,4 è bancata BA. Chiedo agli esperti, perchè non è stato marcato cam.73?. Grazie e saluti. -
da quel che sò io le magnum breda R sia per il presa a gas e sia per l'inerziale sono tutte punzonate 76mm....anche quelle da 73mm. secondo me è meglio la 73mm che la 76!
il perchè non punzonò la scritta 73mm non lo so...a questo punto attendiamo Oliviero!
---------- Messaggio inserito alle 08:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:07 PM ----------
ottima canna!!!!!saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!! -
mah...mi sembra di averlo detto....
710 è una sigla identificativa per le canne Breda cam.76 sia R che BMB....ne parlai diffusamente a suo tempo con Galelli ed anche lui non mi diede una risposta sicura al 100 %.....
di sicuro vi è che la Breda apponeva tali numeri sulle sue canne ....raramente è stata riscontrata anche l'810 ma ribadisco molto raramente
710 non significa affatto come taluni armieri asserivano con sicurezza in passato la lunghezza della canna di 71 cm....il 710 lo si trova su:
-R di 62.5 cam. 76
-R di 72.4 cam. 73 e 76
-BMB di 71 -76 -81 cam. 76
ignoro se sia stato apposto anche sulle rarissime 75 x fisse cam. 73 ma ritengo di si
nel cal. 20 è stata anche riscontrata se non erro la 610.....
---------- Messaggio inserito alle 08:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:35 PM ----------
la differenza fra le BMB e le corrispondenti Beretta sta proprio in questo oltre che la serie matricolare che è completamente diversa quasi sempre composta da soli numeri...a volte invece la matricola è Sxxxxx
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 PM ----------
le Magnum Breda a lungo rinculo dalla loro nascita per un certo periodo anche lungo furono camerate con la "camera Bottura" da 73 mm una cameratura ideale studiata per avere il massimo delle prestazioni sia con bossoli da 67 che da 76 anche usando o solo usando buone borre di feltro.....con l'avvento quasi totale dei contenitori con coppetta di tenuta in plastica la Breda ritenne inopportuno continuare a camerare 73 le sue canne Magnum e quindi adottò la standard da 76....
per cui se leggete cam. 73 è ancora la grande camera Bottura....se è punzonato cam. 76 vi è la normale camera Magnum....lo so anch'io preferivo la 73 ma comunque nelle canne Breda errori non ve ne sono ,credetemi anche la 76 funziona a meraviglia con un bossolo da 67 con borra-contenitore in plastica....io l'ho provata diffusamente la mia 72.4 cam.76 riportandone sempre risultati eccellenti
---------- Messaggio inserito alle 08:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 PM ----------
riguardo al fatto che sia ottima come dice giustamente Lorenzo è fuori discussione....
se la Cl 62.5 è eccezionale la Cl 72.4 per certi versi non è eccezionale..è stratosferica!
mi ricordo quando tanti anni quando ero ammalato di Magnum ed avevo problemi di mira adottai la 72.5 con il solo coprifiletto abbinandola a caricamenti Magnum da 46 -50 gr...a parte il rinculo e la pratica anti-sportiva i risultati sulle anatre verso sera al rientro o in particolari situazioni come nebbia , pioggia ecc risultarono a dir poco stupefacenti facendo rimpiangere poco una canna con maggiore strozzatura...in pratica bastava la sola cilindrica per consentire tiri naturalmente con cartucce Magnum ottime fin verso i 40 mt....e per quei tempi tale distanza era già un buon fuori tiro!Commenta
-
Oliviero i ..610,710,810,sono la sigla che compagliono solo sulle canne magnum Breda ???sulle BMB magnum è riscontrata la stessa sigla???....... UN SALUTO
---------- Messaggio inserito alle 09:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 PM ----------
per quanto riguarda la canna "stratosferiche" credo che la 81 magnum(BREDA 810) è la n1 ....a stagione conclusa ti posso garantire che poche canne magnum &non hanno la "mortalità " di questa canna.....Commenta
-
Franco mi pare di averlo spiegato chiaramente....soprattutto è riscontrata la 710 per tutte le R e BMB cam. 76.....Oliviero i ..610,710,810,sono la sigla che compagliono solo sulle canne magnum Breda ???sulle BMB magnum è riscontrata la stessa sigla???....... UN SALUTO
---------- Messaggio inserito alle 09:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:49 PM ----------
per quanto riguarda la canna "stratosferiche" credo che la 81 magnum(BREDA 810) è la n1 ....a stagione conclusa ti posso garantire che poche canne magnum &non hanno la "mortalità " di questa canna.....
posseggo anch'io l'81 Beretta mat. H....è una grande canna sono d'accordo
---------- Messaggio inserito alle 10:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:24 PM ----------
sulle cam. 70 tale sigla non compare MAI !Commenta
-
ciao Oliviero, è sempre un piacere leggerti [:-golf]mah...mi sembra di averlo detto....
710 è una sigla identificativa per le canne Breda cam.76 sia R che BMB....ne parlai diffusamente a suo tempo con Galelli ed anche lui non mi diede una risposta sicura al 100 %.....
di sicuro vi è che la Breda apponeva tali numeri sulle sue canne ....raramente è stata riscontrata anche l'810 ma ribadisco molto raramente
710 non significa affatto come taluni armieri asserivano con sicurezza in passato la lunghezza della canna di 71 cm....il 710 lo si trova su:
-R di 62.5 cam. 76
-R di 72.4 cam. 73 e 76
-BMB di 71 -76 -81 cam. 76
ignoro se sia stato apposto anche sulle rarissime 75 x fisse cam. 73 ma ritengo di si
nel cal. 20 è stata anche riscontrata se non erro la 610.....
---------- Messaggio inserito alle 08:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:35 PM ----------
la differenza fra le BMB e le corrispondenti Beretta sta proprio in questo oltre che la serie matricolare che è completamente diversa quasi sempre composta da soli numeri...a volte invece la matricola è Sxxxxx
---------- Messaggio inserito alle 08:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:38 PM ----------
le Magnum Breda a lungo rinculo dalla loro nascita per un certo periodo anche lungo furono camerate con la "camera Bottura" da 73 mm una cameratura ideale studiata per avere il massimo delle prestazioni sia con bossoli da 67 che da 76 anche usando o solo usando buone borre di feltro.....con l'avvento quasi totale dei contenitori con coppetta di tenuta in plastica la Breda ritenne inopportuno continuare a camerare 73 le sue canne Magnum e quindi adottò la standard da 76....
per cui se leggete cam. 73 è ancora la grande camera Bottura....se è punzonato cam. 76 vi è la normale camera Magnum....lo so anch'io preferivo la 73 ma comunque nelle canne Breda errori non ve ne sono ,credetemi anche la 76 funziona a meraviglia con un bossolo da 67 con borra-contenitore in plastica....io l'ho provata diffusamente la mia 72.4 cam.76 riportandone sempre risultati eccellenti
---------- Messaggio inserito alle 08:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:46 PM ----------
riguardo al fatto che sia ottima come dice giustamente Lorenzo è fuori discussione....
se la Cl 62.5 è eccezionale la Cl 72.4 per certi versi non è eccezionale..è stratosferica!
mi ricordo quando tanti anni quando ero ammalato di Magnum ed avevo problemi di mira adottai la 72.5 con il solo coprifiletto abbinandola a caricamenti Magnum da 46 -50 gr...a parte il rinculo e la pratica anti-sportiva i risultati sulle anatre verso sera al rientro o in particolari situazioni come nebbia , pioggia ecc risultarono a dir poco stupefacenti facendo rimpiangere poco una canna con maggiore strozzatura...in pratica bastava la sola cilindrica per consentire tiri naturalmente con cartucce Magnum ottime fin verso i 40 mt....e per quei tempi tale distanza era già un buon fuori tiro!
devo dirti che anch'io sul mio Breda L.R. magnum cal.20 Q.C. con scritto anche "610" PSF ** ho riscontrato, misurandola, una cameratura di 73mm circa mentre punzonata vi è la dicitura " 76 " mm.
forse..... e dico forse [:-bunny], potrebbe trattarsi delle vecchie canne magnum camerate 73mm per il quale il punzone "cam. 76" è stato apposto per uniformare e omologarsi alle normative dagli anni 70 in su....., chiaramente è una mia idea
comunque la canna è eccellente.....
ùun[:-golf][ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
Devo aggiungere che la canna 710 è leggermente diversa come forme da un'altra classica magnum, si nota sulla parte esterna dove abbiamo la camera di scoppio che l'aumento di diametro esterno è più corto, assomiglia ad una classica con camera 70, inoltre anche il profilo laterale della bindella richiama alla classica 70, sembra che avessero usato le canne con camera 70 per fare le magnum 73. A breve metterò delle foto per il confronto. Saluti.Commenta
-
Ciao a tutti,io posseggo un Breda Apollo credo,è un L.R. del 1959 XV e ha la carcassa celeste,dimenticavo è un calbro 20 magnum con stampato 73,sulla canna non c'è la Rperò ce scritto magnum 610,il fucile va benissimo la canna anche con lo strzzatore 0,00consente di fare tiri fuori dal normale(quasi lo preferisco al 12).
DOMANDA:su questa canna forata 15,7 e cam 73 posso sparare cartucce magnum da 76 mm?
vi ringrazio anticipatamente per la risp.grazie.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da alzavola3Cedo fucile BREDA ANNIVERSARY cal. 12 canna magnum 70 cm completo di 5 strozzatori come nuovo inciso con riporti in oro n.76 di 100 esemplari legni in...
-
Canale: Annunci compra vendita
05-12-24, 10:53 -
-
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fabiano79Qualcuno possiede questa canna?
chi mi sa dire di più, riguardo a rosate, distanze di tiro, e magari con quali cartucce vi ha dato maggiori soddisfazioni?...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Vendo cartucce cal.12 federal magnum a 30 euro
nobel sport magnum 5 euro
Imperial...-
Canale: Annunci compra vendita
12-08-25, 10:44 -
-
Bari, 21 dicembre 2020
Buongiorno,
Sono Leonardo Martinelli
Cerco canna BREDA MAGNUM...-
Canale: Annunci compra vendita
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta