Canna Breda R magnum 710 72,4 cm cilindrica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Fabiano79 Scopri di più su Fabiano79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Fabiano79
    Ho rotto il silenzio
    • Jan 2022
    • 9
    • Roma
    • Springer Spaniel

    #1

    Canna Breda R magnum 710 72,4 cm cilindrica

    Qualcuno possiede questa canna?
    chi mi sa dire di più, riguardo a rosate, distanze di tiro, e magari con quali cartucce vi ha dato maggiori soddisfazioni?
    Grazie
  • ALESSANDRO
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 4795
    • sarzana SP
    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

    #2
    negli anni precedenti, nel forum si e' parlato parecchio di queste canne breda, hanno sempre detto che sono ottime.
    ciao.

    Commenta

    • sosax
      ⭐⭐
      • Feb 2018
      • 340
      • giarre ct
      • setter

      #3
      Salve gente bentrovati, purtroppo con qualche utilizzo sporadico, so solo dire che rende in maniera diversa dalla 62,5 molto performante con una miriade di cartucce, per il resto essendo montata su un altair lusso dal peso non indifferente rimane solo rinfrescata di tanto in tanto. con olio per armi, ma inutilizzata.
      Probabilmente è stata ideata per funzionare al meglio con grammature medio alte, ma utilizzando un M2 dal peso più accettabile anche con cartucce grammate, non so dare indicazioni,. Se venisse fuori qualche indizio valido ,sarebbe la volta buona per farla lavorare.
      Salute e saluti, Salvo.

      Commenta

      • Mauro Tozzo
        • May 2022
        • 63
        • Montemarciano AN
        • Springer Spaniel

        #4
        Spara di tutto adoperando bene gli strozzatori fa paura il suo difetto più grande è il bilanciamento e il peso . Ho sparato con questa canna per svariati anni, quando prendo in mano adesso il Bredone per pulirlo faccio fatica ad imbracciarlo ( colpa della mia età ma anche del suo peso) però mi fa ricordare tante belle giornate saluti Mauro

        Commenta

        • NORGE
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 256
          • altare (sv)
          • SPRINGER SPANIEL POINTER EPAGNEUL BRETON

          #5
          La uso da molti anni per la caccia ai colombacci e tordi.
          Secondo me è superlativa.
          In Spagna per i tordi lunghi con cartucce caricate da me con MB 34 gr e lo strozzatore da 3 stelle arriva veramente lungo.
          Per i colombacci la uso con strozzatore 4 stelle eccezionale.
          Cilindrica con cartucce 32/33 gr pallini del 10 si comporta benissimo.
          La uso con tutti e tre gli Altair che ho, solo con l'Altair lusso ho voluto provare a bilanciare l'arma mettendo 100 gr di piombo nel calcio, ma in preapertura ai colombacci la utilizzo nell'Altair superleggero senza problemi.
          Questa è la mia esperienza, capisco che è una situazione soggettiva.
          Riccardo

          Commenta

          • rici
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2017
            • 21
            • toscana
            • epagneul breton

            #6
            Ho una 72.5
            ​​​​la monto su un beretta A302
            non ha rivali
            Resa superlativa con qualsiasi munizione.Non ho mai avuto problemi con nessuna carica , quando non cadono è perché li ho padellati....
            Veramente la numero uno....niente a che vedere con le migliori canne moderne.Almeno per me
            ​​​​​

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2476
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #7
              Buongiorno a tutti
              La canna Breda Magnum l'ho usata diversi anni in Laguna, canna superlativa . L'ho apprezzata maggiormente con uccelli di fine stagione (germani, fischioni) che difficilmente si avvicinavano al gioco. Personalmente mi sono trovato meglio con lo strozzatore 2 stelle anzichè il Full. Comunque giudizio piu' che positivo
              Un saluto Roberto Barina

              Commenta

              • rici
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2017
                • 21
                • toscana
                • epagneul breton

                #8
                Si anche per me o cilindrica o due stelle che se non ricordo male sono otto centimetri.
                adesso ho una forata 18.4 e come scritto in precedenza... Superlativa...
                Ho avuto anche la 18.3 ma aimé causa una borra rimasta in canna ho dovuto rottamare senza farele fare il suo mestiere per poterla valutare.
                P.s. borra di una cartuccia commerciale 😭

                Commenta


                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  ma non si poteva spingere la borra con una bacchetta o qualcos'altro, oppure avevi sparato una fucilata dopo che la borra era rimasta incastrata e si è gonfiata la canna, te lo chiedo perchè non è molto chiaro come è successo. comunque è un peccato aver perso una canna come quella
              • rici
                Ho rotto il silenzio
                • Dec 2017
                • 21
                • toscana
                • epagneul breton

                #9
                Purtroppo dopo aver sparato la prima il beretta riuscì a ricaricare e vuoi per inesperienza o per la bramosia di ritirare il grilletto la seconda cartuccia ( buona) fece il resto.
                considera che saprai tutto il giorno con la canna in quelle situazione, non accorgendomi di niente.
                Solo la sera ,a casa ,pulendo il fucile mi accorsi del misfatto.

                Commenta


                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  capito, mi dispiace parecchio, l'unica cosa buona è che per fortuna non ti sei fatto nulla, perchè c'era il rischio che si aprisse la canna o che scoppiasse
              • louison
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2012
                • 4188
                • LUGO DI VICENZA
                • NESSUNO

                #10
                Originariamente inviato da rici
                Ho avuto anche la 18.3 ma aimé causa una borra rimasta in canna ho dovuto rottamare senza farele fare il suo mestiere per poterla valutare.
                P.s. borra di una cartuccia commerciale 😭
                Ma lo sparo che ha lasciato la borra in canna è stato probabilmente fiacco e poco rumoroso .... In quei casi non si deve assolutamente sparare il secondo colpo ma procedere immediatamente al controllo dell'anima di canna ..........La causa più frequente dei danni gravi alla canna sono le ostruzioni .

                Commenta


                • specialista
                  specialista commenta
                  Modifica di un commento
                  A me è capitato una volta in pedana con un Beretta 680, sparo rompo il piattello senza rilevare nessuna anomalia ne nello sparo ne nel rinculo, apro il fucile soffio nella canna, come faccio sempre, e mi accorgo
                  che è ostruita, praticamente c’era, non la borra intera, ma i petali del contenitore, tra l’altro erano messi di traverso, mi sono sempre chiesto come abbia potuto accadere una cosa del genere, come ha potuto la borra passare lasciando all’interno i petali che sono davanti al corpo, teoricamente doveva spingerli fuori! Tanto per precisare le cartucce erano cartucce originali di una nota azienda.
                  Ultima modifica specialista; 23-12-23, 00:20.

                • mick93hunting
                  mick93hunting commenta
                  Modifica di un commento
                  bella domanda, comunque pensa se fosse successo con una cartuccia con pallini in acciaio, tungsteno o rame

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..