Dispersante Calibro 20 MB X32

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

virgiliop
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • virgiliop

    #1

    Dispersante Calibro 20 MB X32

    Buon giorno,
    un aiuto ho il seguente materiale:
    MBX32
    Bossoli 20/70 cartone
    couvette B&P
    sugherini 3mm
    borra feltro
    cx1000
    Che tipo di dispersante posso fare?
    Grazie
  • tony.r
    • Sep 2012
    • 93
    • calabria

    #2
    ciao virgilio io personalmente con gli stessi componenti che tu hai a disposizione carico da anni un'eccellente cartuccia con borra in feltro (non dispersante) da 1 canna ai tordi, che sparo nella doppietta cal 20 con canne 71 ***/*, ti elenco come è assemblata la cartuccia in questione:
    bossolo cheddite cartone t 3 rifilato a 67mm
    innesco cx 1000 mbx32 in dose di 1,30x26
    coppetta+feltro da 15+spessore in sughero da 3mm
    piombo n 9 ORLO TONDO su cartoncino
    cartuccia finita a 63mm esatti.

    P.S. il bossolo in cartone da 67mm nel cal 20 andrebbe chiuso a 64mm con O.T
    ma siccome gli unici bossoli in cartone reperibili per questo calibro sono solo i cheddite e hanno lo spessore del tubo simile a quello in plastica chiudo con un mm in più rispetto alla chiusura standard per bossoli in cart. per fare una dispersante io prenderei l'f2x36 oltre che ti permette di fare cartucce con 27/28 gr con OT (grammatura che io reputo eccellente per fare una dispersante per questo calibro) ti permette anche di usare i dispersori gualandi che per il cal 20 hanno un'unica altezza e con l'f2x36 ti fanno arrivare alla giusta altezza della colonna di piombo per poter eseguire l'orlatura sia tonda che stellare, le vere dispersanti si ottengono con l'orlo tondo ti consiglio di usare questa chiusura per ottenere rosate più guarnite anche nei lati rispetto al centro della rosata.... spero di essere stato esaustivo e in bocca al lupo....
    con amicizia Antonio.

    Commenta

    • pappalardo
      ⭐⭐
      • Apr 2009
      • 488
      • reggio calabria
      • springer billy

      #3
      Ciao Antonio,

      carichi anche bossoli in plastica ?

      se si in che dose......

      Commenta

      • beccaciaio doc
        • Oct 2009
        • 150
        • reggio cal.
        • setteri inglese nome:indiana,perla,alba,bruno

        #4
        Originariamente inviato da virgiliop
        Buon giorno,
        un aiuto ho il seguente materiale:
        MBX32
        Bossoli 20/70 cartone
        couvette B&P
        sugherini 3mm
        borra feltro
        cx1000
        Che tipo di dispersante posso fare?
        Grazie
        dispersante per che?[:-bunny]

        Commenta

        • tony.r
          • Sep 2012
          • 93
          • calabria

          #5
          Originariamente inviato da pappalardo
          Ciao Antonio,

          carichi anche bossoli in plastica ?

          se si in che dose......
          ciao si carico pure i bossoli in plastica, ti elenco alcune cariche da me extracollaudate che mi fanno divertire da settembre a gennaio:

          1)bossolo cheddite plastica svasato t3 innesco cx1000
          mbx32 1,25x25,5 Sg da 25mm piombo 10 orlo stellare a 59,7mm esatti
          puoi sostituire il contenitore con la borra bior, se quest'ultima ti dovesse risultare bassa per la chiusura metti all'intern odi essa uno spessore del cal 28 fino a raggiungere l'altezza esatta per la chiusura:
          (è una dose che uso nel periodo caldo)

          2)bossolo nobel sport t3 67mm non svasato innesco 686
          mbx32 1,30x26 coppetta+feltro da 14+spessore da 4mm
          piombo 9 orlo tondo su cartoncino numerato cartuccia finita a 62,8.
          (questa carica la uso di 1 canna da ottobre fino ai primi freddi, con l'arrivo del freddo aumento solamente il propellente di 5ctgr).

          Commenta

          • pappalardo
            ⭐⭐
            • Apr 2009
            • 488
            • reggio calabria
            • springer billy

            #6
            Ciao Antonio,

            grazie di tutto, li posso provare con l'arrivo delle marbizze......

            Commenta

            • tony.r
              • Sep 2012
              • 93
              • calabria

              #7
              Originariamente inviato da pappalardo
              Ciao Antonio,

              grazie di tutto, li posso provare con l'arrivo delle marbizze......
              figurati....... ci mancherebbe, se hai bisogno di qualcos'altro non esitare a dirlo..... in bocca al lupo....

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..