Grazie.
WW 231 nel cal 12 ?????
Comprimi
X
-
WW 231 nel cal 12 ?????
Avvrei bisogno di un vostro consiglio per caricare la 321 nel cal 12, ho un mezzo kg di questa polvere e vorrei utilizarla se è possibile per cartucce cal 12 con piombo fine ma non ho trovato proprio nulla su questa polvere, si può utilizare o è troppo vivace?
Grazie.Ciccio -
Hai ragione Gianni ho sbagliato a scrivere e la 231, vedo se riesco a correggerlo.....
( appena posso ti mando quelle cose sono stato un pò impegnato in questi giorni e sono rimasto col pacco fatto ma non spedito.)CiccioCommenta
-
Nemmeno io ho trovato dati ma credo si può fare per grammature leggere, le vihtavuri sono nate come polveri per ricarica di arma a canna rigata e sono ottime anche per la canna liscia, credo che la stessa cosa sia per la 231.
CiccioCommenta
-
Nelle scale di combustione (burn rate) viene data + o - come la vv N-324, e credo che quindi possa essere adatta per grammature che vanno da 32 a 35 grammi circa. Ma non ho la minima idea in che quantità possa essere usata. Io lascierei perdere. CiaoScottiCommenta
-
Io speravo che qualcuno di voi o magari G.G. ha fatto qualche prova in canna manometrica ho ha qualche dato da cui partrire è ovvio che se non ho dati la uso per il 357 sig che di quello li ho i dati, siccome ho pure altre polveri per quello e pure migliori speravo di utilizarla per il cal 12.CiccioCommenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da kemira
Io speravo che qualcuno di voi o magari G.G. ha fatto qualche prova in canna manometrica ho ha qualche dato da cui partrire è ovvio che se non ho dati la uso per il 357 sig che di quello li ho i dati, siccome ho pure altre polveri per quello e pure migliori speravo di utilizarla per il cal 12.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Purtroppo, ricaricando solo ed esclusivamente cartucce per fucili ad anima liscia, non ho molta esperienza sulle polveri adatte per la canna rigata. Quel poco che sapevo te l'ho scritto. Un salutoScottiCommenta
-
Saluti a Tutti, mi chiamo Paolo e sono nuovo del Forum, ho 58 anni e ricarico da...boh...trenta, trentacinque anni un po' di tutto (pistola, fucile, palla & pallini).
Per Kemira:
Anni fa smisi di fare gare di tiro con la pistola e mi rimasero diverse polveri che usavo per
il 38sp/357Mag tipo PB 700x 4756 e win231. Nel tempo le ho riciclate tutte per il 12, alcune
con soddisfazione (PB e 700X) fino ad esaurimento scorte, altre meno (4756 e w.231).
Dopo un po' ho accantonato la 231 che avevo provato da 32 fino ai 35 grammi, più o meno con le
stesse dosi che usavo per la 700X, preferendogli la PB (che ho finito) o la 700X (che ho ricomprato recentemente) per la ricarica dei 35/36 grammi che faccio quasi esclusivamente insieme alla JK6
e alla Tecna. Per farla corta (troppo tardi) in base alla mia esperienza, non troverai nessun dato su questa polvere per il 12 (che ho cercato invano su tutti i manuali di ricarica winchester e non),e se la vuoi usare parti da una dose tranquilla e non passare i 32/34 grammi, provandola prima in canna manometrica.(non posso darti dosi perchè non le ho testate....ma tu hai capito). ciao,Paolo.I love the smell of DN in the morning.Commenta
-
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio inserito da kemira
Io speravo che qualcuno di voi o magari G.G. ha fatto qualche prova in canna manometrica ho ha qualche dato da cui partrire è ovvio che se non ho dati la uso per il 357 sig che di quello li ho i dati, siccome ho pure altre polveri per quello e pure migliori speravo di utilizarla per il cal 12.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Non ho mai impiegato la W-231 in canna liscia, ma non avrei grosse preoccupazioni a caricarla in modo e dosaggio simile alla Winchester 450 di alcuni anni fa.
Dico questo, perchè la W-231 è come la W-450 una ball powder di facile accensione e media vivacità combustiva, molto elastica e sicuramente adatta a grammature comprese tra 32 e 34 grammi nel 12.
In 12/70 pla/pla/stell con apparecchio DFS616, proverei partendo da 1,60/1,65x32/33, ma probabilmente si potrà salire fino a 1,70x34.
Se mi capitasse di andare a breve al banco proverò un paio di combinazioni.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Io la W231 la caricavo con il DFS615 (mi sembrava anche troppo per una polvere veloce come questa)con 1,50/1,55 x 32/33 grammi in 12/70 plastica bior e stellare. Ho provato anche 1,62(25grani) X 35 sempre DFS615, plastica, bior, orlo tondo(pericolosa, da non replicare se non in canna manometrica, non voglio avere rimorsi) ma la pressione e la velocità mi sembrava eccessiva (calcolata da quel sensibile strumento che è la mia spalla che poggia su 95 kgs di tronco). Questa è la mia molto personale esperienza con questa polvere. Ora anche io spero che G.G. ci possa dare qualche dato più sicuro con la sua grande esperienza. Non so perchè ma la cosa mi intriga un pò.
Un saluto a tutti gli amici del forum, G.G. che seguo sempre anche sulla stampa , Ajace da cui in passato ho avuto dei buoni consigli in altro forum e a PaciGianni da cui mi devo far perdonare certe borre negrello......se passi da Pisa facciamo a metà. Ciao, Paolo.I love the smell of DN in the morning.Commenta
-
Pur nel pochissimo tempo a disposizione, spinto dalla curiosità innescata dal thread, ho appena fatto e terminato un pre prova di caricamento con la W-231.
Ho caricato pla/pla/stell. in bossolo 12/70 Fiocchi T.2 con borre GT e chiusura a 58,1 mm.:
1,50x32
1,55x32
1,60x32
1,65x32
1,70x33
Le cartucce le ho sparare pochi minuti fa nel mio vecchissimo Breda-Altair Special (una copia conforme del Beretta A302) di cui conosco perfettamente le reazioni ed i segni.
Le cariche di 1,50/1,55 sembrano essere leggere, bossoli intatti e non segnati minimamente da espulsore-estrattore, espulsione modesta a meno di due metri e leggermente arretrata.
Quelle di g. 1,60/1,65 mi sembrano perfette, forse ancora leggera la prima, bossoli OK, senza segni sui fondelli ed espulsione normale e laterale a 90°.
La carica massima provata di g. 1,70x33 sembra del tutto normale, bossolo senza segni di pressione evidenti ed espulsione sui 2,5 metri.
Seguirà appena possibile anche una prova di banco.
Senza grossi dubbi caricherò alcune cartucce con g. 1,60/1,65x32 e le proverò a caccia per vedere la micidialità.
Cordialità
G.G.
P.S.
Gianni, se ti è possibile, correggerei il titolo del thread, cambiando quello sviante 321 con il termine giusto 231-W.
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MassimilianoAddestramento cucciolo
Che cosa è necessario insegnare ad un cucciolo/cucciolone? Ci sono una serie di addestramenti di base che un giovane cane, di qualsiasi razza: caccia, utilità, difesa, compagnia è utile conosca.
Sono la corretta condotta al guinzaglio, il seduto, il terra ed il resta. Per i cani da caccia sono necessari il riporto e, specialmente per i cani polivalenti come il DD, il lavoro in acqua.
Ricordiamo sempre che ogni cucciolo è diverso dall’altro...-
Canale: Articoli
-
-
da AthreiusQualcuno ha recentemente fatto ordini su Big Hunter?
Ho ordinato della merce piu di 10 giorni fa, se si superano i 59,00 euro di spesa offrono...-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
-
da urikaVendesi set di molle per 48 al calibro 12, nuovo, fondo di magazzino il set comprende mollone, molla interna serbatoio e molla interna calcio € 50 spedito....
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
Buongiorno a tutti,
leggendo un po' di discussioni, mi è venuto in mente di farvi questa domanda.
Mi spiego meglio. Quando il cane è impegnato...-
Canale: L' addestramento
-
-
da Mimmo002tutti noi ormai usiamo comprare on-line molto di quel che serve, e dopo una "leggera" delusione mi e venuto voglia di un 3D dove raccontare...
-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta