Attirare l'attenzione dell'ausiliare

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Simona Ferrari Scopri di più su Simona Ferrari
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Simona Ferrari
    Ho rotto il silenzio
    • May 2025
    • 13
    • Modena
    • Kurzhaar Drahthaar

    #1

    Attirare l'attenzione dell'ausiliare

    Buongiorno a tutti,
    leggendo un po' di discussioni, mi è venuto in mente di farvi questa domanda.
    Mi spiego meglio. Quando il cane è impegnato nella cerca, o "preso" da uno stimolo particolare cosa usate per distoglierne l'attenzione?
    La mia drahthaar addestrata in Germania e presa da adulta, basta un PRR o un fischio con il fischietto con la pallina che si sdraia e ti aspetta.
    Con il mio Kurzhaarino (piccolo di età, non di stazza 🤣🤣 ) se troppo impegnato su un odore e non risponde al fischio, uso il battito di mani per distrarlo e poi lo richiamo con il fischio.
    Mi spiego meglio. Alle volte è così preso a annusare e a seguire quello che sta facendo che diventa "sordo" a richiami sia vocali che sonori, ma anche al guinzaglio. Per poter riattirare la sua attenzione devo o schioccare le dita o battere le mani e lui sembra si risvegli dalla "trans" e poi mi scolta. Parliamo comunque di un cane molto connesso con me sia a caccia, sia nelle poche prove che ho fatto con lui (anche a detta dei giudici), ma ogni tanto si "perde" nel suo naso, come penso sia normale, dato i suoi 15 mesi. Ora la cosa quando siamo a caccia non mi preoccupa, poichè di solito sono zone lontane da strade o cose pericolose e ogni 2-3 minuti al massimo viene a vedere dove sono e comunque no si allontana mai oltre i 60-80 metri, ma se fossi in prossimità di strade, come ogni tanto sono quando vado a tartufi, sono più preoccupata.
    Capita anche ai vostri cani? Voi cosa fate?
  • Livia1968
    Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
    • Apr 2019
    • 6178
    • Guidonia Montecelio (Roma)
    • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

    #2
    Beeper, GPS e tieniti lontana dalle strade se sai che il tuo cane ha un raggio di cerca ampio. Se è ben collegato rispetterà il raggio e tornerà interrompendo la trans.

    un mio amico ha il GPS con vibrazione e con comando vocale registrato. Quando si allontana lo lancia "torna!!"
    Tipo questo



    Ma la miglior cosa è stare sempre sul cane e non lasciare che prenda iniziative sgradite o inutili e pericolose ed interromperle subito.

    L'unica maniera è indirizzarlo a fare ciò che gli conviene e che gli piace . Altrimenti troverà altro da fare

    Se è in cerca , sa quello che fa e perché lo fa e sa pure quale è il fine del suo lavoro . La sua gratificazione sara' l'abbattimento che sarà possibile solo attraverso la tua azione. Quando capirà il giochetto la trans è finalizzata a permetterti di servirlo.
    Duro lavoro quello di riuscire a farglielo capire.
    "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

    Commenta

    • Simona Ferrari
      Ho rotto il silenzio
      • May 2025
      • 13
      • Modena
      • Kurzhaar Drahthaar

      #3
      Mi sono dimenticata di scrivere che ha sempre addosso il GPS della Garmin, non esco mai senza! Soprattutto quando vado a caccia, caccio in zona calanchi e boschi e anche se è a 10m spesso non lo vedo. Vi sono passaggi anche molto impegnativi e averlo sempre sotto controllo è fondamentale per poter capire se è in difficoltà. Anche se si fa sentire bene! Quando era piccolo e non riusciva fare un passaggio piangeva come un'aquila e si faceva andare a prendere!
      Cerco di capire se anche il mio ha una funzione simile. Di sicuro ha la funzione sia beep che vibrazione, ma non l'ho mai usata con lui. Potrei effettivamente anche addestrarlo al BEEP, non ci avevo pensato! In modo che al beep rientri. Ora mi sembra una banalità non averci pensato prima!!!!

      La volta che l'ho "perso" di più aveva 5 mesi, il GPS me lo dava a 250m (di bosco). In realtà mi aveva persa di vista e lui è tornato nell'ultimo punto dove mi aveva vista e ha seguito la mia traccia fino a tornare da me, peccato che io stavo già andando da lui per un'altra strada!

      Commenta


      • Livia1968
        Livia1968 commenta
        Modifica di un commento
        Capita a tutti ! Stai facendo un ottimo lavoro . Complimenti. Se non fosse altro che ci stai lavorando assieme.

    Argomenti correlati

    Comprimi

    Attendere..