leggendo un po' di discussioni, mi è venuto in mente di farvi questa domanda.
Mi spiego meglio. Quando il cane è impegnato nella cerca, o "preso" da uno stimolo particolare cosa usate per distoglierne l'attenzione?
La mia drahthaar addestrata in Germania e presa da adulta, basta un PRR o un fischio con il fischietto con la pallina che si sdraia e ti aspetta.
Con il mio Kurzhaarino (piccolo di età, non di stazza 🤣🤣 ) se troppo impegnato su un odore e non risponde al fischio, uso il battito di mani per distrarlo e poi lo richiamo con il fischio.
Mi spiego meglio. Alle volte è così preso a annusare e a seguire quello che sta facendo che diventa "sordo" a richiami sia vocali che sonori, ma anche al guinzaglio. Per poter riattirare la sua attenzione devo o schioccare le dita o battere le mani e lui sembra si risvegli dalla "trans" e poi mi scolta. Parliamo comunque di un cane molto connesso con me sia a caccia, sia nelle poche prove che ho fatto con lui (anche a detta dei giudici), ma ogni tanto si "perde" nel suo naso, come penso sia normale, dato i suoi 15 mesi. Ora la cosa quando siamo a caccia non mi preoccupa, poichè di solito sono zone lontane da strade o cose pericolose e ogni 2-3 minuti al massimo viene a vedere dove sono e comunque no si allontana mai oltre i 60-80 metri, ma se fossi in prossimità di strade, come ogni tanto sono quando vado a tartufi, sono più preoccupata.
Capita anche ai vostri cani? Voi cosa fate?

Commenta