canna S.Etienne 18.2

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

byMB Scopri di più su byMB
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • byMB
    ⭐⭐
    • Dec 2009
    • 360
    • Spoleto
    • breton

    #1

    canna S.Etienne 18.2

    Come da titolo, venerdì scorso ho visto in armeria e ho comprato una canna S.Etienne con queste caratteristiche:
    lunghezza 65 cm, peso kg. 0,760, XXXX, foratura 18,2 ( 18,1 in volata )
    XXVI, Matr. A07XXX.
    Ho intenzione di assemblarla con la carcassa di uno Special 80 con bei legni in radica già di mia proprietà. La domanda e': Che devo aspettarmi da una canna con simili caratteristiche ? Quali cartucce preferisce ( grammatura piombo, tipo di polvere vivace o progressiva , ecc. ecc. )
    Faccio prevalentemente caccia alle tortore e colombacci in preapertura per poi proseguire con la caccia vagante allo scaccio con il mio fedelissimo e bravissimo Breton Rex in zone collinose e/o montagnose della mia Umbria, non disdegnando di fare ogni tanto qualche battuta alle allodole con capanno e richiami.
    Ciao, Maurizio

    p.s.: Naturalmente carico da me le mie cartucce !
  • vipri000
    ⭐⭐
    • May 2011
    • 498
    • Agnone

    #2
    32 grammi in quella canna sono più che sufficienti specie con piombo piccolo 9 10 11 ha una gran penetrazione, con grammature superiori avrà un comportamento più nervoso che potrà penalizzare l'allineamento dopo lo sparo.

    Commenta

    • byMB
      ⭐⭐
      • Dec 2009
      • 360
      • Spoleto
      • breton

      #3
      Originariamente inviato da vipri000
      32 grammi in quella canna sono più che sufficienti specie con piombo piccolo 9 10 11 ha una gran penetrazione, con grammature superiori avrà un comportamento più nervoso che potrà penalizzare l'allineamento dopo lo sparo.
      Sono d'accordo con te, infatti l'altro giorno sono andato a provarla alla placca e se con le cartucce da 32 gr. andava più che bene, con cariche pesanti di pb ( V. Tecna 38 gr. ) che normalmente con un altro mio fucile S.Etienne 65/ 3 * forato 18.3 vanno benissimo, mi dava delle rosate irregolari e bussava parecchio alla spalla.

      Ciao, Maurizio

      Commenta

      • golf682
        Banned
        • Oct 2010
        • 2674
        • Roma

        #4
        Originariamente inviato da byMB
        Come da titolo, venerdì scorso ho visto in armeria e ho comprato una canna S.Etienne con queste caratteristiche:
        lunghezza 65 cm, peso kg. 0,760, XXXX, foratura 18,2 ( 18,1 in volata )
        XXVI, Matr. A07XXX.
        Ho intenzione di assemblarla con la carcassa di uno Special 80 con bei legni in radica già di mia proprietà. La domanda e': Che devo aspettarmi da una canna con simili caratteristiche ? Quali cartucce preferisce ( grammatura piombo, tipo di polvere vivace o progressiva , ecc. ecc. )
        Faccio prevalentemente caccia alle tortore e colombacci in preapertura per poi proseguire con la caccia vagante allo scaccio con il mio fedelissimo e bravissimo Breton Rex in zone collinose e/o montagnose della mia Umbria, non disdegnando di fare ogni tanto qualche battuta alle allodole con capanno e richiami.
        Ciao, Maurizio

        p.s.: Naturalmente carico da me le mie cartucce !
        Hai solo un decimo di strozzatura? non dovrebbero essere due o tre? Vabbe', in ogni caso hai una ottima canna per sparare bene entro i 30m.o poco oltre.
        Nella caccia ai piccoli migratori ti sconsiglio piombo piu' grande del 10, per non rendere le rosate troppo rade.
        Se ti piace sparare anche alle nuvole cerca la mitica 70** S etienne

        Commenta

        • byMB
          ⭐⭐
          • Dec 2009
          • 360
          • Spoleto
          • breton

          #5
          Originariamente inviato da golf682
          Hai solo un decimo di strozzatura? non dovrebbero essere due o tre? Vabbe', in ogni caso hai una ottima canna per sparare bene entro i 30m.o poco oltre.
          Nella caccia ai piccoli migratori ti sconsiglio piombo piu' grande del 10, per non rendere le rosate troppo rade.
          Se ti piace sparare anche alle nuvole cerca la mitica 70** S etienne
          Grazie, ma la mitica S.Etienne 70 ** c'è l'ho già come ho anche una 65 **** 18,4 ed una 65 *** 18,3 o 18,4 non ricordo bene ora. la 65 **** montata su 123 le altre 2 su 121 bascula tartarugata. La 70 ** sparava leggermente a destra, ho dovuto mandarla alla Benelli per farla allineare e con l'occasione ho fatto cambiare anche il gruppo scatto. ( 120 € )

          Ciao, Maurizio

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11225
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Originariamente inviato da byMB
            Come da titolo, venerdì scorso ho visto in armeria e ho comprato una canna S.Etienne con queste caratteristiche:
            lunghezza 65 cm, peso kg. 0,760, XXXX, foratura 18,2 ( 18,1 in volata )
            XXVI, Matr. A07XXX.
            Ho intenzione di assemblarla con la carcassa di uno Special 80 con bei legni in radica già di mia proprietà. La domanda e': Che devo aspettarmi da una canna con simili caratteristiche ? Quali cartucce preferisce ( grammatura piombo, tipo di polvere vivace o progressiva , ecc. ecc. )
            Faccio prevalentemente caccia alle tortore e colombacci in preapertura per poi proseguire con la caccia vagante allo scaccio con il mio fedelissimo e bravissimo Breton Rex in zone collinose e/o montagnose della mia Umbria, non disdegnando di fare ogni tanto qualche battuta alle allodole con capanno e richiami.
            Ciao, Maurizio

            p.s.: Naturalmente carico da me le mie cartucce !
            Canna perfetta per caccia in ambienti boschivi, oppure con cani da ferma oppure per cacce in cui per vari motivi si debba sparare a tiro medio.
            Balisticamente è la canna ideale per tiri tra i 20 e 30 metri.
            In base a quanto scrivi dei tuoi ambienti e modi di caccia, credo te la godrai moltissimo.
            Cartucce veloci a grammatura media, dai 30 ai 34 grammi e polveri vivaci.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • byMB
              ⭐⭐
              • Dec 2009
              • 360
              • Spoleto
              • breton

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Canna perfetta per caccia in ambienti boschivi, oppure con cani da ferma oppure per cacce in cui per vari motivi si debba sparare a tiro medio.
              Balisticamente è la canna ideale per tiri tra i 20 e 30 metri.
              In base a quanto scrivi dei tuoi ambienti e modi di caccia, credo te la godrai moltissimo.
              Cartucce veloci a grammatura media, dai 30 ai 34 grammi e polveri vivaci.

              Cordialità
              G.G.
              Grazie Gianluca, proprio quello che pensavo anch'io.
              Per quanto riguarda le cartucce nessun problema ...... conosci per caso una cartuccia denominata GAROLINA A.L. 1,65 x 32,5 bossolo Fiocchi Evo con 616 " rigorosamente color amaranto "pb 10 mediamente ma anche 11 o 9 ? Oppure conosci quest'altra dose : S4 1,50 x 33 piston Skeet su bossolo nero NS 686 ?
              e altre ancora come: con MB 1,70 x 33 vecchi lotti o 1,75 x 33 lotti recenti, ecc. ecc.

              Ciao, Maurizio

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..