Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ho un po' di bossoli Fiocchi T1, h 70 di cartone spesso cal 12, con innesco 615 Bicolore. L'intenzione è quella di caricarci delle 33/35 grammi di piombo di pregio per la stanziale. Insomma vorrei ricavare cartucce velenose, ma che non siano troppo robuste per il mio Game Gun.
QUella che mi convince di più impiegherebbe la HS 800-X, al dosaggio 1,75x35 LB6, chiusura stellare. Che ne dite?
Altrimenti disporrei, di MBx32 pre e post incendio e AL..
Vorrei usare questi bossoli, ma l'innesco medio mi crea qualche incertezza negli abbinamenti.
Ho un po' di bossoli Fiocchi T1, h 70 di cartone spesso cal 12, con innesco 615 Bicolore. L'intenzione è quella di caricarci delle 33/35 grammi di piombo di pregio per la stanziale. Insomma vorrei ricavare cartucce velenose, ma che non siano troppo robuste per il mio Game Gun.
QUella che mi convince di più impiegherebbe la HS 800-X, al dosaggio 1,75x35 LB6, chiusura stellare. Che ne dite?
Altrimenti disporrei, di MBx32 pre e post incendio e AL..
Vorrei usare questi bossoli, ma l'innesco medio mi crea qualche incertezza negli abbinamenti.
Ciao jonny
Per problemi familiari come tu sai, quest'anno non ho potuto dedicare molto tempo alla ricarica quindi i test con questa magnifica ( a mio parere) polvere,non li ho fatti....ma li faro' sicuramente in un prossimo futuro.
Comunque tornando al tuo quesito,se dovessi provare io partirei facendo:
-boss. in tuo possesso inn.615 1,75x33 couv.-feltro OT come prima canna. Devo dirti che con altri assetti (con la mia preferita AL ) ho fatto delle prove mischiando il pb 7,5 con il pb.5 ed ho ottenuto delle rosate aperte e ben guarnite....come dischetto ho usato un sugherino con la carta da entrambi i lati(quelli che si usano per spessori,per capirci )
-Come seconda canna aumenterei la tua dose di polvere a 1,80 ed il resto invariato
Ho un po' di bossoli Fiocchi T1, h 70 di cartone spesso cal 12, con innesco 615 Bicolore. L'intenzione è quella di caricarci delle 33/35 grammi di piombo di pregio per la stanziale. Insomma vorrei ricavare cartucce velenose, ma che non siano troppo robuste per il mio Game Gun.
QUella che mi convince di più impiegherebbe la HS 800-X, al dosaggio 1,75x35 LB6, chiusura stellare. Che ne dite?
Altrimenti disporrei, di MBx32 pre e post incendio e AL..
Vorrei usare questi bossoli, ma l'innesco medio mi crea qualche incertezza negli abbinamenti.
Ciao Jonny la HS 800-X è come tante polveri IMR molto costante da lotto a lotto! e anche alle situazioni climatiche! ho sparato e sparo ancora, da anni le Remington, con assetto simile a quello da te indicato 1,75x35,5 Pb. 2, contenitore Remington Power Piston, innesco Remington 209 chiusura non serrata a 58,5-6 non ricordo, tipica delle americane! cartuccia semplicemente eccellente, mi ha dato abbattimenti sempre all' altezza della situazione sulla lepre, con la pioggia, con il caldo, con il freddo a -10°, con la nebbia o con il sole! in alta montagna come in pianura! Poche altre mi danno altrettanta sicurezza! Da lotto a lotto, non mi ha mai deluso!
Vedremo, io però ero intenzionato ad usare bossoli di cartone con innesco DFS 615...
Io non mi preoccuperei affatto.
Il tubo spesso in cartone ed il DFS 615 sono ottimamente abbinati e si compensano inoltre la porosità della HS 800-X non teme nulla, neppure gli inneschi più leggeri.
Andrei deciso con la tua carica indicata e ad occhio e croce vedrai che male non dovrebbe andare.
Semmai parti caricandone solo una mezza dozzina e fai qualche test comparativo di rosata e penetrazione con una buona cartuccia originale, prima di imbottigliare il resto.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
una delle mie cartucce preferite per l'inverno è questa: bossolo cheddite in cartone tipo 3 o 5 (cartone leggero...), cx 1000, 800-X in dose di 1,80-1,85 grammi a seconda dei lotti, borra VP 20, 36 grammi, stellare con cartuccia finita a 58,5mm. al banco dava V1 430 m/sec con appena 705 bar.... a colombacci da novembre e gennaio è imbattibile...
Sono in possesso di qualche centinaio di bossoli cal.12 in cartone old tipo spesso, fondo piano innescati con 616 capsula ramata prodotti prima di quelli...
Buongiorno, sono in possesso di svariate centinaia di bossoli superfiocchi T5 70/76 mm che cambierei volentieri con vecchi bossoli di cartone stessa tipologia...
Buon pomeriggio, scambio n. 138 bossoli T1 in cartone inn Winchester 209 e n. 38 bossoli T3 in cartone inn. Noc Cal 28 con adeguato numero di bossoli...
Cerco vecchi bossoli vuoti in cartone in Cal 12 e 20!
Grazie...
04-01-25, 19:30
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta