Cartucce FN Legia Star

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Mister S4 Scopri di più su Mister S4
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mister S4
    • Sep 2013
    • 121
    • Fabriano

    #1

    Cartucce FN Legia Star

    Ciao ragazzi,
    mi sapreste dire a che epoca risalgono queste cartucce?
    File allegati
  • Mister S4
    • Sep 2013
    • 121
    • Fabriano

    #2
    Se avete qualche altra informazione scrivete pure!

    Commenta

    • nando
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 1951
      • Lariano (roma)
      • Kurzaar e Bracco D'auvergne

      #3
      Anni 70
      ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

      Commenta

      • giammi
        ⭐⭐
        • Mar 2013
        • 396
        • roma
        • springer spaniel

        #4
        Forse sbaglio ma credo addirittura anni 60.Da bambino ne ho vista girare qualcuna,credo c'era anche una versione rossa.Magnifiche comunque!!

        Commenta

        • ferdy
          ⭐⭐
          • May 2010
          • 476
          • agerola
          • segugio istriano

          #5
          Mio papa nei anni 80 le usava a palla erano bianche

          Commenta

          • nando
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1951
            • Lariano (roma)
            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

            #6
            Originariamente inviato da giammi
            Forse sbaglio ma credo addirittura anni 60.Da bambino ne ho vista girare qualcuna,credo c'era anche una versione rossa.Magnifiche comunque!!
            Legia High Speed 36 gr. ne ho ancora 2 scatole intatte, all'epoca una delle migliori corazzate.
            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

            Commenta

            • G.G.
              Moderatore Armi e Polveri
              • Jun 2006
              • 11220
              • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
              • Epagneul Breton

              #7
              Quella fotografata è la versione per tiro al piccione (era prodotta nei piombi n. 6-7-8) ed utilizza pallini nichelati.
              A mio avviso la confezione è degli anni '60, quella degli anni '70 ce l'ho ed è già assai più moderna nell'aspetto della scatola.

              Cordialità
              G.G.
              Some people hear their own inner voices with great
              clearness and they live by what they hear.
              Such people become crazy, or they become legends.
              </O:p

              Commenta

              • MAGNUM71
                Banned
                • Jun 2012
                • 2973
                • Salento
                • Setter e breton

                #8
                Ne ho qualcuna di cartone in pb 5...

                Commenta

                • Mister S4
                  • Sep 2013
                  • 121
                  • Fabriano

                  #9
                  Ciao,
                  te ne é rimasta qualcuna per caso?

                  ---------- Messaggio inserito alle 02:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:38 PM ----------

                  Ciao gg, sai per caso quanto puo valere una confezione integra come questa?

                  Commenta

                  • giammi
                    ⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 396
                    • roma
                    • springer spaniel

                    #10
                    A fronte della sua risposta,aggiungo con un po' di melanconia che questa cartuccia era pubblicizzata su diana con il disegno di un bellino germano maschio in caduta con la cartuccia di traverso...ero bambino ma la passione vinceva e vince tutto!!!
                    Saluti



                    Originariamente inviato da G.G.
                    Quella fotografata è la versione per tiro al piccione (era prodotta nei piombi n. 6-7-8) ed utilizza pallini nichelati.
                    A mio avviso la confezione è degli anni '60, quella degli anni '70 ce l'ho ed è già assai più moderna nell'aspetto della scatola.

                    Cordialità
                    G.G.

                    Commenta

                    • jackgina
                      • Oct 2010
                      • 155
                      • rieti
                      • setter

                      #11
                      io ho 2 scatole di queste
                      File allegati

                      Commenta

                      • Killer1
                        ⭐⭐
                        • Mar 2006
                        • 917
                        • NAPOLI, Napoli, Campania.
                        • setter.drathar

                        #12
                        Le cartucce in c artone ed in plastica delle foto erano caricate con un a pregevole polvere dei tempi, la Mullerite, soltanto verso la fine degli anni 80 con la COOPPAL EXCELSIOR.Killer1:-pr:-pr:-pr

                        Commenta

                        • jackgina
                          • Oct 2010
                          • 155
                          • rieti
                          • setter

                          #13
                          volevo domandare ma queste cartucce se ben conservate rispetto alle cartucce moderne come si comportano

                          Commenta

                          • Mister S4
                            • Sep 2013
                            • 121
                            • Fabriano

                            #14
                            Secondo me...

                            ...se sparate come si devono fanno certe fumate..![:-golf]

                            Commenta

                            • simone belloni
                              ⭐⭐
                              • Oct 2011
                              • 464
                              • Caprigliola

                              #15
                              questa cartuccia ( o meglio quella col bossolo in plastica sia rosso che nero) non mi porta buoni ricordi. Avevo una dozzina d'anni e convinsi mio padre a comprarle coi pallini del 4 per la lepre. Pochi gg dopo arrivò una lepre alla posta e si fermò ad ascoltare i cani che aveva abilmente staccato. Prese due fucilate a fermo e rimase praticamente immobile come confusa. Mio padre ebbe il tempo di ricaricare la doppietta mentre si stava allontanando e la seccò con un MB pallini del 3
                              è nel canale la morte del cinghiale!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..