Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Apro questo topic, per non interferire al topic che ha cominciato Gianluca! [vinci]
Qui sotto vi posto le foto di due bobine sconosciute che possiedo...e vorrei qualche commentino sul loro profilo! Il bossolo verde Cheddite semi-trasparente ha un assetto con borra Aquila 22 e circa 11mm di tubo libero ed il bossolo Chedite rosso ha comunque la borra Aquila 22 ma anche sui 12mm di tubo libero e ci ho usato il mio ribassatore fatto in elettroerosione e lucidato a mano da un mio amico!
Allora, la cartuccia verde è stata orlata su 11mm di tubo libero, con la stellare in piano e quella rossa con 12mm di tubo libero ed è stata la prima cartuccia che io abbia mai orlato con quella nuova bobina che mi è arrivata 2-3 giorni fa...
Siccome possiedo tantissime bobine normali e modificate su mia richiesta e su mie specifiche, appena trovo due minuti di tempo...ve ne posterò altre foto senza ribassatore e con ribassatore e ve ne posterò anche una bobina assurda che potrebbe fare la stellare in piano su 12 o forse 13mm di tubo libero e soprattuto senza l'aiuto del ribassatore, e cioè solo incisione-orlatura! [vinci]
Nikos, le orlature sono ottime, abbassando il crimpatore di 1 decimo di mm sparisce anche il buchino e non si vede l'incisione sul profilo del bordino.
Chiusure entrambe perfette e bellissime.
Il forellino al centro è minimo e trascurabile e non c'è traccia di incisioni sul bordo, io non la modificherei...! [:D][vinci]
Quella sul Cheddite verde, sembra avere nel profilo una convessità appena più accentuata nella zona bordata e la stellatura è veramente regolare ed eccellente, davvero superba!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Allora, vi posto altre foto di prove veloci che feci ieri sera e comunque ormai dovrei puntualizzarvi alcune cose, in quanto conosco che le opinioni sono diverse, come anche i nostri/vostri punti di vista! [vinci]
Ho lasciato apposta il forelino al centro della stellare, per farvi distrarre dal punto che io ritenevo cruciale...e cioè il profilo della bobina "che non esiste", e che voi forse abbiate pensato che si trattasse di una normale bobina Cortini...[:-golf]
Come ho già provato a dire altre volte, il problema per me si pone in due punti cruciali, ovvero:
1. spazio libero dal orlo e modo in cui si effettua la misurazione
2. metodo preciso di incisione- orlatura o passaggi intermedi fra incisione ed orlatura
Ecco...in realtà sono anni che sto dietro alle bobine e di bobine nel bene e nel male...ne avrò provato oltre 70...compresi tutti quei prototipi che mi sono fatto fare o che mi abbiano dato per prova...
La mia opinione è che con una semplice bobina ed un semplice incisore, non è possibile chiudere sempre la stellare in piano con 11mm reali di tubo libero e con ogni tipo di borra, sia ben flessibile che meno flessibile! Su questa mia tesi, c'è la pratica di diverse bobine modificate che possiedo e che dimostrano in pratica tale cosa, ma comunque il punto cruciale è che col ribassatore, si arriva fin dove non si potrebbe arrivare con la sola incisione e con la sola orlatura!
Alcuni mesi fa, c'è stata una vera rivoluzione da noi, sul fatto dei passaggi intermedi ed alcuni ricaricatori si sono creati accessori personalizzati ed a profilo modificato rispetto quei industriali e sono riusciti ad ottenere stellari in piano con le borre tipo Z2M completamente scariche grazie a tre o quattro o cinque passaggi...ovvero: Incisione-Coniatura-Ribassatura-Apiatittura-Orlatura
Un amico che ha provato tali cartucce, chiuse appunto con la borra scarica ed in quel modo specifico...come chiude le sue cartucce commerciali un'azienda di Salonico...mi ha riferito che non riusciva a riprodure tali cartucce e comunque sia...erano molto più performanti rispetto le sue, pur avendo la stessa identica dose di polvere e pb e la borra di una misura più corta!
Comunque, per non allungarmi inutilmente, vi posto un paio di prove che feci ieri solo per poter capire se anche io potessi chiudere con quei 12 e 13mm di tubo libero e la borra scarica e non in media tensione usandoci dei bossoli Cheddite Verdi/Rossi T2 tagliati tutti a 67.40mm e SENZA svasarli, usando 2 bobine diverse, con e senza il ribassatore:
Saluti
---------- Messaggio inserito alle 02:19 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:58 PM ----------
Buongiorno a tutti, come da titolo sono alla ricerca di una bobina orlatrice per palla calibro 12,nel dettaglio quella commercializzata dalla Siarm fino...
salve a tutti vorrei un consiglio su quale bobina in acciaio orientarmi, ne avevo vista una della GAEP buona di prezzo, un parere per chi la possiede...
Buongiorno a tutti dopo due stagioni che ricarico con grande soddisfazione utilizzando una macchinetta a mano vorrei crearmi una pressa per trapano a...
14-01-22, 10:06
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta