Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Chiedo un aiuto ai possessori di programmi per il calcolo delle dosi. [:-glass][:-glass]
Dovrei, nei prossimi giorni, provare al poligono due armi.
Un kipplauf di tipo moderno (Blaser K95), arma che non dovrebbe avere grosse limitazioni di carica tipiche di kipp meno robusti ed una carabina bolt action nei calibri indicati. Canne da 60cm e da 65cm per il magnum
Palle da 150 (partition Nosler) e 120 (barnes ttsx)
Bossoli norma e rws per il 7rm, rws per il 7x65r
Polveri VV N160 e N560
Mi servirebbero dosi massime e relative velocità attese
Scopo principale è confrontarle con quelle che userei basandomi su manuali ed esperienza e.......... cronografare il tutto (per verificare se questi nuovi e moderni sistemi valgono i soldi che costano)
I.G. visto che hai questo bel programmino,siccome devo ricaricare la 7mm-08 rem della mia consorte con palle RWS DK da 154gr,e polvere N140 da spararsi in un'a remington SEVEN con canna da 20pollici.Saresti così gentile da farmi un jpeg come quelli sopra che hai postato per paolone???Non avendo dati di ricarica nei manuali rispetto a quella palle ,sono costretto ad usare un metodo un po empirico,così potrei fare una comparazione!!!Grazie in anticipo,ciao vecio
Ma tu non eri quello contrario ai programmi, che metteva un po' di polvere e via![:D]
Io non sono contrario a nulla.
In linea generale non metto certo "un poco di polvere e via" ma parto sempre dai manuali (quelli cartacei, più raramente quelli su internet).
Mi può capitare di non trovare una carica per quel dato calibro (mi capitava spessissimo con alcune ex ordinanze) e, a quel punto, sono costretto ad "abbozzare" (ma non è certo una carica a caso).
Un esempio.......
Senza guardare alcun manuale (quindi contrariamente al mio solito [stop][stop]), se fossi colui che "quando gli girano (le pale), gli girano più veloce di tutti noi" [:D], per una palla da 154 in un 7-08 salterei a piedi pari la N140 e proverei la N150 (ovviamente..... ad avercene [:D]) anche se, con quella cannetta corta-corta, forse se la gioca.
Considerando che è un calibro più "strozzato" di un 308w (dove di N150 un buon compromesso è dalle parti dei 45-46 dietro una 165..... un paio in meno di N140), sarà più bisbetico con palle "medie" e starei più basso di un 2-3 grani.
Per cui, assolutamente a spannometro (è un ragionamento teorico, evitare di farsi male utilizzando un simile sistema [stop][stop]), direi che una carica "giusta" medio/pepata potrebbe essere di 42-43 di N140 e di 43-44 di N150. Ovviamente partendo da qualcosa meno e, eventualmente, salendo di qualcosa (a mio avviso di poco ma.... è necessario provare, anche ai fini della precisione).
Ti predico anche la velocità con lo stesso sistema altamente tecnologico.......... a "naso" , considerando che è una palla decisamente pesantuccia per il calibro (io andrei diritto filato su una partition da 140 o una monolitica barnes ttsx da 120, poi de gustibus...) e hai una cannetta corta-corta, non arrivi agli 800 m/s neppure se ti metti in ginocchio. Per cui............ 760-770 m/s in volata è già quasi ottimistico.
Cosa prevede il potente mezzo informatico ? [fiuu][fiuu]
Mi dispiace non ci sono le palle RWS ne data base, se mi dici qualche palla che gli assomiglia di altre fabbriche posso vedere..
Non ci assomiglia certo dal punto di vista aerodinamico ma hornady ha quel peso in diverse delle sue palle. Probabilmente la dk è un pelo più duretta e le pressioni salgono di qualcosa ma.......... siamo li
Intanto grazie!!!Paolo avevo ricaricati il 7-08 con palla match king da 150grani con un'ottima precisione a 200mt con dietro 39,5gr di N140,e altre ricariche con 40gr,che risultavano già belle pepate.Con le DK che pesano un po di più ,sono più durette ed hanno una grossa parte cilindrica,e che debbo affondare di più nel bossolo per fare camerare la cartuccia, mi sono tenuto nel buono come carica di partenza con 38,5 e 39gr di N140.Per avere un'idea si potrebbe provare veramente a mettere dentro nel programma la hornady,almeno come peso di palla ci siamo e possiamo vedere se la carica che ho individuato possa funzionare!!!Le ho caricate nell'ultima visita a casa a inizio settembre,ed adesso dovrei riuscire a provarle i primi di ottobre ,in modo che per dicembre trovando il giusto mix,si potrebbe fare qualche test sul campo ungherese.!!!l'altranno avevo usato delle hornady sst,in caricamento originale,ma oltre che pepate,e discretamente precise sulla carta,la resa sull'animale(cinghialotto tirato ad una sessantina di metri da mia moglie)è stata decisamente deludente...colpito ,ribaltato,ripartito e più trovato,senza ritrovare un filo di sangue.Ciao veci
Ho dato un'occhiata al sito hornady e credo che le INTERLOCK da 154gr cod 2830, si avvicinino abbastanza come tipologia e forma alle RWS DK.Ho visto anche, che dalla tua tabella la lunghezza di canna inserita è di 56cm e rotti,ma la mia arma, sono 20 pollici ovvero poco meno di 51cm per l'esattezza 50,80cm.Comunque,come prima battuta vedo dai dati che ,la dose che ho fatto a naso ,dovrebbe essere corretta.Ciao vecio
Se quella tabella è esatta........... con la tua canna non hai neppure 750 m/s. A 100m, con quel portento di aerodinamica che è quel ferro da stiro della DK, non ne rimarranno nemmeno 650 [:-clown][:-clown][:-clown]..................... a quel punto, a tua moglie, sarebbe meglio fornirgli un fuciletto di quelli con il tappo di sughero collegato al filo.... Drool]Drool]
Insisto per palle più leggere (o per una polvere diversa). Sono notoriamente favorevole al lento e pesante ma, un minimo di velocità, è necessario farla arrivare a quella palla. Al terzo ferimento.... sarà convinta che lo hai fatto apposta. [:-fight]
Non ti posso certo spedire polvere (se vuoi però posso fare delle prove, da qualche parte ho una canna 7-08 mai utilizzata) ma se vuoi qualche palla da provare dovrei avere quasi tutti i pesi possibili.
ps..... mentre non mi sono dispiaciuti i dati per i miei due caricamenti (il 7rm con barnes ttsx da 120 l'ho anche portato a caccia proprio con quei 70 grani indicati e..... tosta ma accettabile [:D]), 38-39 grani mi sembrano veramente pochi e, se reali, dimostrano proprio che, con quella polvere, non ci puoi spingere palle di quel tipo.
Premesso che non ci ho lavorato molto sopra, i dati li ho estrapolati dal manuale Lapua per il calibro in oggetto e la polvere che avevo in casa!!!Probabilmente la N150 potrebbe andare meglio,e non ho problemi a reperirne un po per delle prove.Dal manuale potrebbe andare bene anche la N540,ma sono polveri che scaldano parecchio e non mi gustano particolarmente soprattutto in una cannina come quella del SEVEN.I.G.potrebbe comunque vedere col suo programma ,come funzionerebbe il tutto con le 2 polveri in oggetto.Paolo Mi pareva strano che non avessi in giro una canna in tale cal.Se fai delle prove fammi sapere!!!Ciao veci
Paolo ,con quelle palle e peso, senza troppo impegnarsi le trovo,anche in caricamento originale VOR-TX,e son delle saette,e per le volte che verrebbe usato,non servirebbe nemmeno la ricarica.Però sai com'è, a caccia quando hai delle certezze maturate sul campo,è difficile cambiare abitudini,e per me le DK,sono delle assolute certezze,che mi piacerebbe replicare anche in questo simpatico calibretto che è il 7-08.Comunque nel caso,dovessi riscontrare delle problematiche di compatibilità arma /calibro/palla ,ho individuato una munizione in caricamento originale Hornady con palla INTERLOCK da 139gr(che escono a 865m/s) e che potrebbe compensare,un eventuale deficit velocitario,della ricarica,che penso eventualmente comunque di riuscire a colmare con il cambio polvere che mi hai suggerito.Ciao vecio
Buona sera sono un nuovo utente del forum. Il mese scorso ho acquistato un kipplauf Rizzini in 7x65r da impiegare dal capriolo al cervo. Qualcuno ha qualche...
Buongiorno a tutti. Un mio compagno di caccia, che vuole passare alle munizioni con palla atossica, mi ha chiesto di aiutarlo per uno studio su munizioni...
Vendo Kipplauf Voere in 7x65r con ottica Kahles super Helia 6x42 reticolo 1 montata su attacco a sgancio rapido a piede di porco.
Rosate...
29-11-19, 10:16
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta