Test di precisione a 100 mt con ottica 6-24x44 economica

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4190
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Test di precisione a 100 mt con ottica 6-24x44 economica

    Ho testato (per curiosità) su una carabina a percussione centrale un"ottica economica, acquistata (a 110 euro su una bancarella) in previsione di destinarla
    al cal. 22 LR ............ E"un variabie 6-24x44, SENZA MARCA, tubo monopezzo da 30 mm, waterproOf con azoto interno, dichiarata shockproof (resistente agli
    urti), a 3 torrette con regolazione esterna (anche del parallasse), click da 1/8 MOA, reticolo duplex metallico illuminabile a più livellì (funzionamento a
    incandescenza)...... Allegati nella scatola tappi copri lenti, panno pulizia, batteria di ricambio, chiavetta per blocco torrette, e anche set attacchi tipo
    WEAVER con vite laterale per tubo da 30 mm (con guarnizioni interne in tessuto antigraffio).... Si tratta certamente di una produzione cinese, anche se non
    dichiarato in confezione.
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    Carabina utilizzata : RUGER mod. 77 varmint inox con calcio laminato, cal. 6 mm PPC, passo rigatura 1/12, canna 66 cm, peso di scatto regolato a
    600 grammi...... Si sono utilizzati attacchi dedicati originali RUGER ; facilmente e anche abbastanza velocemente smontabili.
    In caso di rimontaggio si ha uno scostamento della taratura (punto d"impatto) contenuto (circa 1 / 1,5 cm a 100 m).
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    Cartucce = ricariche accurate : (ovviamente tutte uguali per tutta la prova) : bossoli selezionati per peso e ricalibrati nel solo collo, rettificati nel :
    colletto, foro vampa, tasca innesco ; cartuccia introdotta in camera manualmente con orientamento.
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    Confronto parallelo con : l"impiego alterno di un altro variabile : un vecchio KASSNAR 6-18x40 (giapponese, del 1995 ; abbastanza diffuso e venduto in
    quel periodo). Ha tubo da 1 pollice non monopezzo, reticolo duplex, torrette a regolazione esterna, parallasse regolabile sulla
    campana dell"obbiettivo, click da 1/8 MOA. (Prezzo di acquisto = 500.000 delle vecchie lire).
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    Modalità di tiro e altro : Regolazione degli ingrandimenti sul massimo. Tre serie di rosate in tempi diversi per ogni ottica. Prima della terza serie si
    è provveduto allo smontaggio e rimontaggio degli attacchi per ulteriore verifica al test. Rosate di solo 3 colpi, misurate in
    mm tra i centri dei colpi più lontani. TIRO a 100 metri SU APPOGGI DA BENCH REST in poligono sotterraneo (ubicato a S. Zenone
    degli Ezzelini - TV, tel. 0423/567639).
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    Ottica 6.24x44 : ( 1)..7--7--19,5--15......(2)..11--17,5--7--16--7.....(3)..14--6,5--20,5--15,5--9
    ottica
    KASSNAR 6-18x40 : (1)..10,5--10--5--10--14--10.....(2)..7--4,5--8--3,5--11,5.....(3)..10--8,5--11,5--10,5
    .................................................. .................................................. .................................................. .....
    I risultati evidenziano maggiore incostanza e dispersione nel 6-24x44, che ha superato per ben 6 volte (19,5--15--17,5--16--20,5--15,5) la misura di 14 mm
    corrispondente alla peggiore rosata prodotta dal vecchio KASSNAR.
    Attualmente ottiche variabili economiche a forte ingrandimento vengono regolarmente acquistate nelle armerie spendendo poche decine di euro in più (si può
    fare qualche nome, es.: BSA, BLAU OPTIC, TASCO, KALMIZAR, KONUS serie base).... Possono anche dare prestazioni migliori del modello da me testato, ma per un
    giudizio corretto penso sia necessaria (caso per caso) un"accurata prova sul campo.
    Ultima modifica louison; 28-09-13, 10:45. Motivo: Precisazione
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1664
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #2
    Ottima recenzione....propongo di portare avanti gli esperimenti cosi da poter avere una lista di ottiche economiche e poter rivolgere i nostri acquisti su quelle più performanti!

    Bravo!

    Ciao Massimo

    Commenta

    • louison
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2012
      • 4190
      • LUGO DI VICENZA
      • NESSUNO

      #3
      Come effettuare il test

      Per testare la precisione di un"ottica è necessario ricorrere ad idonei accorgimenti : 1)Impiegare una carabina dalla collaudata precisione (preferibile una tipo Varmint a canna pesante)--- 2)Sparare cartucce ricaricate allestite per ottenere la massima precisione possibile--- 3)Usare appoggi del tipo Bench Rest--- 4)Preferibile effettuare i tiri in poligono interno, per evitare disturbi climatici--- 5)Sparare un numero sufficiente di rosate (almeno 8-10), con idoneo intervallo tra un colpo e l"altro, in modo da non surriscaldare la canna.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da louison
        ..................5)Sparare un numero sufficiente di rosate (almeno 8-10), con idoneo intervallo tra un colpo e l"altro, in modo da non surriscaldare la canna.
        A fare 8-10 rosate con la stessa arma, dovendo per forza portarle un poco tutte, ci metto sei mesi [:D][:D][:D]
        A quel punto sono troppo anziano per ricordarmi come aveva sparato la prima volta [:-clown][:-clown]


        A parte gli scherzi......... hai notato se c'erano variazioni nelle rosate (più che in ampiezza, in posizione) al variare degli ingrandimenti ?

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4190
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          Variazione taratura al variare degli ingrandimenti

          Rispondo a Paolohunter......Le due ottiche sono state testate (con notevole impegno e dispendio di tempo) al massimo
          degli ingrandimenti con lo scopo di ottenere la potenziale massima precisione posibile ; precisione che può essere
          influenzata da eventuali movimenti e riposizionamenti del reticolo e delle altre parti mobili interne all"ottica, in
          conseguenza del rinculo........Il problema dello scostamento della taratura (del punto d"impatto) al variare degli
          ingrandimenti è possibile e probabile (comunque di solito è modesto), e non è stato verificato essendo le due ottiche
          più indicate per il tiro a segno e per l"uso Varmint americano (dove si privilegiano i massimi ingrandimenti)........
          Prevedendo anche un uso di caccia questo ulteriore controllo - test sarebbe auspicabile...E"probabile che in seguito
          possa documentare questo con altro test.......Comunque è da segnalare che solo una minoranza di appassionati sembra
          in grado di seguire e comprendere questi aspetti tecnici...........Saluti da Luigi.

          Commenta

          • G.G.
            Moderatore Armi e Polveri
            • Jun 2006
            • 11220
            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
            • Epagneul Breton

            #6
            Io sono tra quelli che non comprendono, nè mai comprenderanno il senso dei test fatti su oggetti di infima qualità, dai quali non può che emergere una nota e prevedibile mediocrità, congruente con i prezzi bassissimi.
            Purtroppo in questo mondo e noto a tutti che ... nessun pasto è gratis.
            Dai primi anni '90, quando nel nostro poligono in circa una dozzina di appassionati, iniziammo a sparare con carabine in appoggio in una sorta di Bench Rest col calibro 22 LR, sport poi diffusosi fino a livello nazionale, ci accorgemmo che i cannocchiali di bassa levatura, marca scadente e non nota e prezzo modesto, immancabilmente erano sempre accomunati da bassa qualità, che si traduceva in una evidente incostanza ed incapacità di mantenere fisso il punto di impatto.
            Provammo varie marche: anche discretamente note, ma dal costo economico e nel giro di alcuni mesi, con poche eccezioni, in preda a cocenti delusioni, finimmo tutti, per andare su cannocchiali "da tiro" ormai noti a livello mondiale e sicuri nel rendimento, quelli più usati nelle gare; in primis Leupold e tra quelli di livello appena inferiore, Weaver, Burris e Bausch & Lomb.

            Se c'è una cosa che mi dà fastidio nel tiro con la carabina centerfire è quella di consumare cartucce ricaricate con cura e scaldare inutilmente canne, sapendo fin dall'inizio di farlo senza ottenere risultati significativi.
            Già il problema si pone in modo naturale quando si ricerca la combinazione più precisa per una carabina/cartuccia non ancora messa a punto, quindi proprio non riuscirei a trovare motivi ed intenzioni di farlo per valutare un "baracchino cinese" da 80/100 euro, pur ben travestito da cannocchiale.

            Chiaro però che ognuno si diverte ed impiega il suo tempo e denaro, come meglio crede.

            Cordialità
            G.G.
            Some people hear their own inner voices with great
            clearness and they live by what they hear.
            Such people become crazy, or they become legends.
            </O:p

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4190
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #7
              Chiaramente il test ha dimostrato incostanza ed inferiorità dell"economico variabile cinese rispetto al vecchio Kassnar giapponese.....Attenzione però a quest"ultimo, che ha dimostrato di produrre buone e costanti rosate (in passato ho visto che veniva montato anche nelle VARMINT cal. 308)....Ovviamente prevedendo un uso in competizioni contano anche le frazioni di millimetro, ed è pertanto sicuramente consigliabile allargare il portafoglio e rivolgersi ai modelli più apprezzate e anche più costosii.

              Commenta

              • Maxxx
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1664
                • Roma
                • Avevo Kim un Espaniel Breton

                #8
                Quoto G.G. Ma voglio pensare che le ottiche in prova non siano proprio da bancarella...altrimenti è tutto inutile e facilmente intuibile il risultato del test!

                Però se tra le varie ottiche da primo prezzo...possiamo leggere nomi come Konus, Leapers, Tac vector, Tasco, Royal, Falcon, etc. etc.

                Commenta

                • louison
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 4190
                  • LUGO DI VICENZA
                  • NESSUNO

                  #9
                  Pubblicità TASCO

                  Riporto (dalla rete LASCIANDO AD ALTRI I COMMENTI) la pubblicità della filiale TASCO AUSTRALIA, riferita ai propri cannocchiali da puntamento : ""Perchè spendere 5 volte di più per altro marchio, quando con un nostro prodotto potrai cacciare il cervo con uguali risultati ; e non sarà sottratto nulla di quanto necessario per lo studio ottimale di tuo figlio "".

                  Commenta

                  • G.G.
                    Moderatore Armi e Polveri
                    • Jun 2006
                    • 11220
                    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Originariamente inviato da louison
                    Riporto (dalla rete LASCIANDO AD ALTRI I COMMENTI) la pubblicità della filiale TASCO AUSTRALIA, riferita ai propri cannocchiali da puntamento : ""Perchè spendere 5 volte di più per altro marchio, quando con un nostro prodotto potrai cacciare il cervo con uguali risultati ; e non sarà sottratto nulla di quanto necessario per lo studio ottimale di tuo figlio "".
                    Grande Tasco, ottima pubblicità, discorso molto chiaro ... e ragionevole! [:D]
                    La scelta inoltre per spendere meno si può fare nel vasto campo dell'usato.





                    Cordialità
                    G.G.
                    Some people hear their own inner voices with great
                    clearness and they live by what they hear.
                    Such people become crazy, or they become legends.
                    </O:p

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #11
                      ........Listini di ottiche "usate " prezzo .... Lire = EURO?????

                      Commenta

                      • paolohunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2011
                        • 9468
                        • Romagna

                        #12
                        Originariamente inviato da G.G.
                        Grande Tasco, ottima pubblicità, discorso molto chiaro ... e ragionevole! [:D]
                        La scelta inoltre per spendere meno si può fare nel vasto campo dell'usato.



                        Cordialità
                        G.G.
                        Sono da sempre un fautore dell'usato poco usato.

                        Questo sito, però, mi ha un poco spiazzato. Lo tengo buono mi dovesse capitare un arnese vintage con l'ottica malmessa.

                        Per l'uso contemporaneo............ la più giovane del lotto......... io ero ancora un pischello [occhi][occhi] (alcuni di quegli oggetti li ho avuti ma...... portavo i calzoncini corti)

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #13
                          uscita infelice ...naturalmente... EURI

                          Commenta

                          • G.G.
                            Moderatore Armi e Polveri
                            • Jun 2006
                            • 11220
                            • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                            • Epagneul Breton

                            #14
                            Originariamente inviato da Franco Mister
                            uscita infelice ...naturalmente... EURI
                            Non problem, Euro va bene anche al plurale, la moneta indicata nel sito credo sia la sterlina.

                            Cordialità
                            G.G.
                            Some people hear their own inner voices with great
                            clearness and they live by what they hear.
                            Such people become crazy, or they become legends.
                            </O:p

                            Commenta

                            • faggy

                              #15
                              oggi,andando in armeria,senza saperlo mi son trovato d'avanti a un habicht x12 per 50 usato e al prezzo che ero disposto a spendere.
                              con sorpresa pero' ho notato che il reticolo si ingrandiva con gli ingrandimenti?
                              ho optato per un zeiss duralyt 3-12x50.mi ha convinto di piu' il reticolo "fisso"
                              spero di aver scelto giusto[:-bunny]
                              visto che dovevo cambiare gli anelli agli attacchi a pivot,ho optato per una completa sostituzione con attacchi fissi,che oltre che abbassarmi l'ottica,mi danno piu' sicurezza nel mantenere la taratura( non credo avrei mai usuffriito dello sgancio rapido.).
                              che dite?[menaie][:142]

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..