al cal. 22 LR ............ E"un variabie 6-24x44, SENZA MARCA, tubo monopezzo da 30 mm, waterproOf con azoto interno, dichiarata shockproof (resistente agli
urti), a 3 torrette con regolazione esterna (anche del parallasse), click da 1/8 MOA, reticolo duplex metallico illuminabile a più livellì (funzionamento a
incandescenza)...... Allegati nella scatola tappi copri lenti, panno pulizia, batteria di ricambio, chiavetta per blocco torrette, e anche set attacchi tipo
WEAVER con vite laterale per tubo da 30 mm (con guarnizioni interne in tessuto antigraffio).... Si tratta certamente di una produzione cinese, anche se non
dichiarato in confezione.
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Carabina utilizzata : RUGER mod. 77 varmint inox con calcio laminato, cal. 6 mm PPC, passo rigatura 1/12, canna 66 cm, peso di scatto regolato a
600 grammi...... Si sono utilizzati attacchi dedicati originali RUGER ; facilmente e anche abbastanza velocemente smontabili.
In caso di rimontaggio si ha uno scostamento della taratura (punto d"impatto) contenuto (circa 1 / 1,5 cm a 100 m).
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Cartucce = ricariche accurate : (ovviamente tutte uguali per tutta la prova) : bossoli selezionati per peso e ricalibrati nel solo collo, rettificati nel :
colletto, foro vampa, tasca innesco ; cartuccia introdotta in camera manualmente con orientamento.
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Confronto parallelo con : l"impiego alterno di un altro variabile : un vecchio KASSNAR 6-18x40 (giapponese, del 1995 ; abbastanza diffuso e venduto in
quel periodo). Ha tubo da 1 pollice non monopezzo, reticolo duplex, torrette a regolazione esterna, parallasse regolabile sulla
campana dell"obbiettivo, click da 1/8 MOA. (Prezzo di acquisto = 500.000 delle vecchie lire).
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Modalità di tiro e altro : Regolazione degli ingrandimenti sul massimo. Tre serie di rosate in tempi diversi per ogni ottica. Prima della terza serie si
è provveduto allo smontaggio e rimontaggio degli attacchi per ulteriore verifica al test. Rosate di solo 3 colpi, misurate in
mm tra i centri dei colpi più lontani. TIRO a 100 metri SU APPOGGI DA BENCH REST in poligono sotterraneo (ubicato a S. Zenone
degli Ezzelini - TV, tel. 0423/567639).
.................................................. .................................................. .................................................. .....
Ottica 6.24x44 : ( 1)..7--7--19,5--15......(2)..11--17,5--7--16--7.....(3)..14--6,5--20,5--15,5--9
ottica
KASSNAR 6-18x40 : (1)..10,5--10--5--10--14--10.....(2)..7--4,5--8--3,5--11,5.....(3)..10--8,5--11,5--10,5
.................................................. .................................................. .................................................. .....
I risultati evidenziano maggiore incostanza e dispersione nel 6-24x44, che ha superato per ben 6 volte (19,5--15--17,5--16--20,5--15,5) la misura di 14 mm
corrispondente alla peggiore rosata prodotta dal vecchio KASSNAR.
Attualmente ottiche variabili economiche a forte ingrandimento vengono regolarmente acquistate nelle armerie spendendo poche decine di euro in più (si può
fare qualche nome, es.: BSA, BLAU OPTIC, TASCO, KALMIZAR, KONUS serie base).... Possono anche dare prestazioni migliori del modello da me testato, ma per un
giudizio corretto penso sia necessaria (caso per caso) un"accurata prova sul campo.
Commenta