Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
salve vorrei caricare delle cartucce speciali da sparare ai colombacci posati a grandi distanze, si tratta di tiri oltre i 60 metri, ho provato con cartucce caricate con piombo del 4/0, ma niente se ne vanno regolarmente, il problema è che qualunque tentativo di avvicinamento li mette in allarme perchè il terreno è privo di alberi, così quando me ne vado dopo un po' li vedo tornare nuovamente e a posarsi in quei rami secchi.
ho sentito parlare di cartucce over 100 e over 60, e vorrei provare a caricarne, dispongo di polvere tecna, mb, sipe ed s4, di bossoli e inneschi di tutti i tipi, di couvette, e di borre gualandi tubo 43.
qualcuno ha provato uno di questi assetti speciali con borra che ruota a 60 o cento metri? potete descrivermelo? grazie.
Ciao Ronin, il 4/0 è troppo grosso per i colombi, prova qualche semi-magnum n.°3, o il 2, che hanno qualche pallino in più, abbinate ad una canna da 76-81 cm. 60m sono tanti! Personalmente con quelle cartucce over 100 non sono mai riuscito prendere niente, e sinceramente credo che tanto valgano ... Degli ottimi tiri lunghi li ho fatti invece con le Remington duplex, piombo 2x6 e 4x6, piombo ramato credo, e plastic buffer, tiri allucinanti su volatili coriacei com le cornacchie! Con queste ci ho messo ko pure qualche lepre!
Le mg 2 tungsten della baschieri sono indicate per i 60 mt. Calcola che devi avere la canna gigliata e strozzatura max 3 stelle. Costano molto, ma se devi sparare tante cartucce a vuoto con quella hai la quasi certezza dell'abbattimento. Ovvio se son più di 60 i metri la questione potrebbe cambiare.
Non ci sono cartucce che possano permetterti un tiro over 60.Solo le mg2 della Baschieri.Ieri in valle ho fatto alzare in volo un germano troppo lungo in acqua e a un metro da terra l'ho fatto secco ad almeno settanta metri.Roba incredibile, magari avessi potuto avere queste cartucce tanti anni fa quando non si sapeva nemmeno cosa fossero.
salve vorrei caricare delle cartucce speciali da sparare ai colombacci posati a grandi distanze, si tratta di tiri oltre i 60 metri, ho provato con cartucce caricate con piombo del 4/0, ma niente se ne vanno regolarmente, il problema è che qualunque tentativo di avvicinamento li mette in allarme perchè il terreno è privo di alberi, così quando me ne vado dopo un po' li vedo tornare nuovamente e a posarsi in quei rami secchi.
ho sentito parlare di cartucce over 100 e over 60, e vorrei provare a caricarne, dispongo di polvere tecna, mb, sipe ed s4, di bossoli e inneschi di tutti i tipi, di couvette, e di borre gualandi tubo 43.
qualcuno ha provato uno di questi assetti speciali con borra che ruota a 60 o cento metri? potete descrivermelo? grazie.
Il problema non e' certamente l'energia residua dei singoli pallini, ma e' invece la rosata troppo sguarnita, ti consiglio quindi di aumentare piu' possibile la grammatura nelle cartucce, magari pure impiegando lo 0-1-2 anziche' il4/0.
Hai bisogno inoltre di una canna full da cm 76-81 che spari esattamente nel punto mirato, quindi occhio alle pieghe del calcio troppo accentuate che specie su tali distanze ti fanno sparare abbondantemente basso.
Ti consiglio prima di tutto di provare a sparare alla piastra a 60m per vedere dove mandi le schioppettate, e poi eventualmente prenderai provvedimenti.
Salve a tutti, per sparare a 60 metri con una buona possibilità di fare bersaglio (a fermo) bisogneregge usare cariche supermagnum in camera da 89 con cariche di oltre 60 grammi usando del piombo a mio avviso non più grande e non più piccolo del 4 calcolando che si deve tirare ad un colombaccio. Tuttavia, dato che non tutti posseggono tale fucile, si può provare anche con un magnum sfruttando la carica massima (cal. 12) con polvere tecna Jk3 m92s ecc. ed usando cariche di 50/52 grammi di piombo 4, secondo il mio modesto parere questo è l'unico modo per raggiungere ottimi risultati. Saluti a tutti.
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: palermo
Messaggi: 305
</TD><TD id=td_post_969671 class=alt1 style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid"><!-- icon and title -->cartucce per tiri oltre i 60 metri
<HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->salve vorrei caricare delle cartucce speciali da sparare ai colombacci posati a grandi distanze, si tratta di tiri oltre i 60 metri, ho provato con cartucce caricate con piombo del 4/0, ma niente se ne vanno regolarmente, il problema è che qualunque tentativo di avvicinamento li mette in allarme perchè il terreno è privo di alberi, così quando me ne vado dopo un po' li vedo tornare nuovamente e a posarsi in quei rami secchi.
ho sentito parlare di cartucce over 100 e over 60, e vorrei provare a caricarne, dispongo di polvere tecna, mb, sipe ed s4, di bossoli e inneschi di tutti i tipi, di couvette, e di borre gualandi tubo 43.
qualcuno ha provato uno di questi assetti speciali con borra che ruota a 60 o cento metri? potete descrivermelo? grazie.
Oh scusa ma nell'intervallo tra un giorno e l'altro non potresti farti una posta amovibile a distanza più ravvicinata?
Ciao Vittorio
<!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 1px solid"> </TD><TD class=alt1 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 0px solid" align=right><!-- controls --></TD></TR></TBODY></TABLE>
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: palermo
Messaggi: 305
</TD><TD id=td_post_969671 class=alt1 style="BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid"><!-- icon and title -->cartucce per tiri oltre i 60 metri
<HR style="COLOR: #cecdcd; BACKGROUND-COLOR: #cecdcd" SIZE=1><!-- / icon and title --><!-- message -->salve vorrei caricare delle cartucce speciali da sparare ai colombacci posati a grandi distanze, si tratta di tiri oltre i 60 metri, ho provato con cartucce caricate con piombo del 4/0, ma niente se ne vanno regolarmente, il problema è che qualunque tentativo di avvicinamento li mette in allarme perchè il terreno è privo di alberi, così quando me ne vado dopo un po' li vedo tornare nuovamente e a posarsi in quei rami secchi.
ho sentito parlare di cartucce over 100 e over 60, e vorrei provare a caricarne, dispongo di polvere tecna, mb, sipe ed s4, di bossoli e inneschi di tutti i tipi, di couvette, e di borre gualandi tubo 43.
qualcuno ha provato uno di questi assetti speciali con borra che ruota a 60 o cento metri? potete descrivermelo? grazie.
Oh scusa ma nell'intervallo tra un giorno e l'altro non potresti farti una posta amovibile a distanza più ravvicinata?
Ciao Vittorio
<!-- / message --></TD></TR><TR><TD class=alt2 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 1px solid"> </TD><TD class=alt1 style="BORDER-TOP: #cecdcd 0px solid; BORDER-RIGHT: #cecdcd 1px solid; BORDER-BOTTOM: #cecdcd 1px solid; BORDER-LEFT: #cecdcd 0px solid" align=right><!-- controls --></TD></TR></TBODY></TABLE>
ti quoto tutta la vita,che piacere sarebbe fargli vedere come old,studia la tattica,l'avvicinamento il mimetismo...le angolazioni,i venti,le reazioni di volo,volo tranquillo,volo saettante,volo d'uscita,se c'è il palombaccio che fa il volo di controllo,se partono uno o due alla volta i tempi del rientro,...insomma caccia,........,no cecchinaggio con un fucile inapropiato il calibro 12,comunque consiglio oltre le cartucce che devono essere sparate con polveri progressive ,consiglio di sparare con il COSMI CANNA 81.
Ciao Magnum ho visto giovani cacciatori prendere a fucilate delle piantine di ulivo perché troppo alte è davano fastidio ma ,non ho mai visto un cacciatore che pianta un albero per potersene servire ,forse sarebbe l'occasione giusta .
Ciao Vittorio
Salve, dove caccio io, generalmente c'è un tasso di umidità abbastanza elevato la quasi totalità dell'anno e ho visto che le cartucce con polvere GM3,...
16-03-24, 11:37
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta