Acquisto primo fucile

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vittorio18 Scopri di più su Vittorio18
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Vittorio18
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 352
    • Palermo
    • Jagd Terrier e Beagle

    #31
    Originariamente inviato da phalacrocorax
    Il fucile andrebbe scelto in base alla caccia che si esercita prevalentemente.
    Allo stesso modo si sceglie la lunghezza di canna e la strozzatura.
    I fucili moderni, con la possibilità di variare la strozzatura ed anche di allungare la canna (con gli in/out) facilitano molto la scelta.
    Per la cartuccia vale la stessa regola: si pensa alla preda prevalente, e si sa che tipo/grammatura di cartuccia si spara principalmente.
    Le cartucce magnum o supermagnum sono adatte a cacce specifiche in ambienti specifici, negli altri casi servono solo per irrorare di piombo la campagna...
    Con normali cartucce da 70 mm. si può arrivare tranquillamente a 42 gr. di piombo; con cartcce da 76 mm si arriva anche a 55 gr. e con cartucce da 89 mm. si arriva ai 63 gr. Ma come dice Gianni più si aumenta la carica di piombo più servono polveri lente, progressive, e nonostante questo i rinculi li senti.
    Le cartucce magnum o supermagnum hanno impieghi davvero specifici in ambienti specifici, e sono impiegate principalmente per l'uso di pallini "no toxic", in aree dove l'uso del piombo è vietato (e sono molte negli USA per esempio, dove esportiamo maggiormente).

    La tendenza del neofita è quella di usare cartucce sproporzionate alla distanza media dei suoi tiri ed alla mole delle sue prede, perché il cartuccione sa dare un senso di sicurezza che le normali cartucce non riescono a trasmettere. E di usare strozzature molto strette per poter "sparare più lontano".
    Tutti siamo passati da questa fase, salvo nel tempo conquistare quel briciolo di razionalità che ci ha fatto ritornare a cartucce più umane, e ad aumentare così le soddisfazioni ed i carnieri.
    Le cariche maggiorate ed i cartuccioni sono talmente specifici nell'impiego che nella normale caccia danno più frustrazioni che soddisfazioni.

    Anche il tiro all'anatra viene un po' troppo mitizzato. Si pensa ad un animale davvero duro che necessita di cartucce da mezz'etto e più di piombo grossissimo, ma la realtà è ben diversa. Cartucce standard da 70 mm. con 36/38 gr. di piombo sono letali nel 99% dei casi. Solo per tiri davvero al limite della portata, su questi uccelli molto vitali e con una certa resistenza alle ferite, è necessario disporre di rosate più guarnite rispetto allo standard.

    Per cui nella scelta del fucile occorre guardare alla caccia prevalentamente praticata. Compreresti uno slug con canne da 55 cm. cilindriche, perché un paio di volte l'anno vai al cinghiale?
    Allo stesso modo, che senso ha comprare un supermagnum per andare un paio di volte ad anatre? Soprattutto tenendo conto che è davvero difficile che ti occorra sparare cartucce supermagnum alle anatre...
    Guarda hai centrato in pieno il punto del discorso[:142] Mi documenterò bene sui fucili camerati 70 e 76 e come dici tu giocherò di cartuccia.
    La mia era una questione di sicurezza nei tiri [:142], riguardo la strozzatura per il coniglio un buon *** va bene?

    Commenta

    • phalacrocorax
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2009
      • 5961
      • Veneto, Verona
      • Indy, epagneul breton femmina

      #32
      La 3 stelle è una strozzatura media che va bene un po' per tutto. Poi con gli strozzatori intercanbiabili puoi mettere quella che ti va meglio per quella particolare caccia che fai quel giorno. Per esempio io di prima canna metto generalmente il cilindrico quando sono a fagiani, perché sparo sotto ferma del cane, mentre alla migratoria metto il 3 stelle.

      Commenta

      • Vittorio18
        ⭐⭐
        • Sep 2013
        • 352
        • Palermo
        • Jagd Terrier e Beagle

        #33
        1 e 2 stella quando servono?

        Saluti vittorio18

        Commenta

        • gianni74
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2010
          • 2376
          • locri
          • setter Ricky e breton Laika

          #34
          Originariamente inviato da Vittorio18
          1 e 2 stella quando servono?

          Saluti vittorio18
          con piombo grossi diciamo oltre il 5 per tiri a distanze lunghe oltre i 30m, per il resto un buon *** per la vagante e il **** oppure il CL per seguire il cane vanno benissimo, la strozzatura * o ** le lascio di solito per i colombi e gli acquatici, oppure per situazioni particolari, devi ricordare che lo strozzatore stringe la rosata e mantiene meglio la velocità della carica ma non può sopperire alla perdita di energia di piombi piccoli, per cui la regola è di usare con queste strozzature cariche dai 34 grammi in su con piombi dal 7 in su.
          poi a tordi puoi usare * anche col 10 ma non vai comunque oltre i 35m reali, se tiri col 7 la cosa cambia perchè il pombo grosso mantiene lesività a distanza e la strozzatura mantiene la densità della rosata, allora tutto funziona...[:-golf]

          Commenta

          • Vittorio18
            ⭐⭐
            • Sep 2013
            • 352
            • Palermo
            • Jagd Terrier e Beagle

            #35
            Originariamente inviato da gianni74
            con piombo grossi diciamo oltre il 5 per tiri a distanze lunghe oltre i 30m, per il resto un buon *** per la vagante e il **** oppure il CL per seguire il cane vanno benissimo, la strozzatura * o ** le lascio di solito per i colombi e gli acquatici, oppure per situazioni particolari, devi ricordare che lo strozzatore stringe la rosata e mantiene meglio la velocità della carica ma non può sopperire alla perdita di energia di piombi piccoli, per cui la regola è di usare con queste strozzature cariche dai 34 grammi in su con piombi dal 7 in su.
            poi a tordi puoi usare * anche col 10 ma non vai comunque oltre i 35m reali, se tiri col 7 la cosa cambia perchè il pombo grosso mantiene lesività a distanza e la strozzatura mantiene la densità della rosata, allora tutto funziona...[:-golf]
            Capito io ero convinto che con il piombo piu piccolo e la strozzatura maggiore i tiri erano molto più lunghi e non perdevano potenza...

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #36
              La strozzatura non serve per allungare il tiro, serve per portare, a una data distanza, un numero maggiore di pallini rispetto ad una canna non strozzata o poco strozzata.
              Il fatto che si dica che una data strozzatura "tira più lungo" è solo perché, portando a quella distanza più pallini, aumenti le possibilità di abbattimento.

              Commenta

              • Vittorio18
                ⭐⭐
                • Sep 2013
                • 352
                • Palermo
                • Jagd Terrier e Beagle

                #37
                Ti ringrazio! la rosata è più chiusa allora!

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #38
                  Sì, in sostanza riduci le dispersioni

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..