cartucce per canna paradox

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cuba7179 Scopri di più su cuba7179
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cuba7179
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2007
    • 7126
    • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
    • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

    #1

    cartucce per canna paradox

    ho da poco acquistato un Falconet con la prima canna raggiata e la seconda con strozzatori.
    Con il precedente fucile che aveva canne 71 ***/* per la caccia nel bosco normalmente utilizzavo in prima canna una zanoletti super dispersante del 10 in prima canna e una zanoletti meteor del 7 in seconda.
    Sapete consigliarmi qualche cartuccia adatta al mio nuovo compagno di caccia sia per il bosco che per eventuali cacciate in terreno più libero (fagiani principalmente)?
    sigpicAlessandro # half drahthaar inside#
  • pippoada
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 831
    • rovato, Brescia, Lombardia.
    • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

    #2
    in una canna completamente rigata 2 sono le tipologie di cartyucce che possono dare dei risultati molto validi: nel caso si cacci in ambienti molto sporchi con tiri a breve, una cartuccia con borra in feltro, pallini di una sola numerazione (oppure con doppia numerazione mescolati....) consentiranno rosate molto aperte da subito. in ambienti boschivi più aperti, si potrà invece impiegare cartucce con borra contenitore in plastica. da esperienze personali, mi sento di sconsigliare le cartucce dotate di borra dispersante e quelle chiuse a cartoncino o orlo tondo. con queste ultime cartucce le rosate si rpeentano molto irregoalri e con vuoti importanti...

    Commenta

    • pippoada
      ⭐⭐
      • Jan 2008
      • 831
      • rovato, Brescia, Lombardia.
      • 5 cocker spaniel inglesi, 1 labrador , 2 bassotti tedeschi a pelo duro

      #3
      in una canna completamente rigata 2 sono le tipologie di cartyucce che possono dare dei risultati molto validi: nel caso si cacci in ambienti molto sporchi con tiri a breve, una cartuccia con borra in feltro, pallini di una sola numerazione (oppure con doppia numerazione mescolati....) consentiranno rosate molto aperte da subito. in ambienti boschivi più aperti, si potrà invece impiegare cartucce con borra contenitore in plastica. da esperienze personali, mi sento di sconsigliare le cartucce dotate di borra dispersante e quelle chiuse a cartoncino o orlo tondo. con queste ultime cartucce le rosate si rpeentano molto irregoalri e con vuoti importanti...

      Commenta

      • giannettiluciano
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2008
        • 3103
        • riotorto, Livorno, Toscana.
        • denny-setter inglese

        #4
        personalmente,per i fagiani mi sono sempre trovato bene con le tricolor 34 gr. borra di feltro bossolo di cartone della baschieri& pellagri. Ultimamente ho provato le fiocchi-cartone serie cane 36 gr.e vanno benissimo.secondo me le cartucce dispersanti avendo la canna rigata non servono,io le uso qualcuna nella macchia a beccacce, una delle mie preferite e'la f2 36gr.dispersante della b&p.non garantisco sulla regolarita della rosata (non si puo' avere tutto)pero' per me sulle brevi distsnze sono molto efficaci.
        giannetti luciano

        Commenta

        • giannettiluciano
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2008
          • 3103
          • riotorto, Livorno, Toscana.
          • denny-setter inglese

          #5
          personalmente,per i fagiani mi sono sempre trovato bene con le tricolor 34 gr. borra di feltro bossolo di cartone della baschieri& pellagri. Ultimamente ho provato le fiocchi-cartone serie cane 36 gr.e vanno benissimo.secondo me le cartucce dispersanti avendo la canna rigata non servono,io le uso qualcuna nella macchia a beccacce, una delle mie preferite e'la f2 36gr.dispersante della b&p.non garantisco sulla regolarita della rosata (non si puo' avere tutto)pero' per me sulle brevi distsnze sono molto efficaci.
          giannetti luciano

          Commenta

          • Alex10
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2007
            • 2105
            • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
            • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

            #6
            Ciao Ale.
            Proprio quest'estate ho acquistato di seconda mano un Fabarm Euralfa con canne proprio come le tue, prima raggiata e seconda con strozzatore interno. Ebbene, tralasciando la caccia al fagiano che penso abbia bisogno di ben altre canne, ritengo che la scelta delle cartucce sia molto "personale": ma non rispetto a te, mapiuttosto al tuo fucile!
            Ho infatti notato che con queste canne le cartucce si comportano molto diversamente rispetto a canne normali e solo alcune si comportano bene con la canna raggiata. Quindi il mio consiglio è quello di provare provare provare....
            Solo una cosa mi sento di consigliarti: le dispersanti nella raggiata generano rosate ancora meno regolari del solito, che già molte volte sono appena accettabili!!!
            Ciao amicone!!!
            [ciao]
            Mandi
            Alessandro
            Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

            Commenta

            • Alex10
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2007
              • 2105
              • TOLMEZZO, Udine, Friuli-Venezia Giulia.
              • Diana, setter inglese Bianca, setter inglese

              #7
              Ciao Ale.
              Proprio quest'estate ho acquistato di seconda mano un Fabarm Euralfa con canne proprio come le tue, prima raggiata e seconda con strozzatore interno. Ebbene, tralasciando la caccia al fagiano che penso abbia bisogno di ben altre canne, ritengo che la scelta delle cartucce sia molto "personale": ma non rispetto a te, mapiuttosto al tuo fucile!
              Ho infatti notato che con queste canne le cartucce si comportano molto diversamente rispetto a canne normali e solo alcune si comportano bene con la canna raggiata. Quindi il mio consiglio è quello di provare provare provare....
              Solo una cosa mi sento di consigliarti: le dispersanti nella raggiata generano rosate ancora meno regolari del solito, che già molte volte sono appena accettabili!!!
              Ciao amicone!!!
              [ciao]
              Mandi
              Alessandro
              Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

              Commenta

              • cuba7179
                ⭐⭐⭐
                • Jul 2007
                • 7126
                • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                #8
                Immaginavo che l'uso della dispersante in prima canna fosse quantomeno sconsigliabile.
                Appena terminata la stagione venatoria mi metterò a provare qualche cartuccia, mi piacerebbe anche cimentarmi nel caricamento ma prima voglio leggermi qualche testo specializzato.
                Grazie dei suggerimenti.
                sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                Commenta

                • cuba7179
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 7126
                  • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                  • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                  #9
                  Immaginavo che l'uso della dispersante in prima canna fosse quantomeno sconsigliabile.
                  Appena terminata la stagione venatoria mi metterò a provare qualche cartuccia, mi piacerebbe anche cimentarmi nel caricamento ma prima voglio leggermi qualche testo specializzato.
                  Grazie dei suggerimenti.
                  sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..