Differenza tra canna raggiata, canna rigata e canna paradox

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mick93hunting Scopri di più su mick93hunting
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mick93hunting
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2023
    • 1165
    • toscana

    #1

    Differenza tra canna raggiata, canna rigata e canna paradox

    Salve, come da titolo, chiedevo qual è la differenza tra una canna raggiata, rigata e paradox, grazie
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13321
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ci sono tantissimi post a riguardo.. mi stupisce sinceramente questo tipo di intervento... come puoi non sapere la differenza tra raggiata e rigata?

    Non trovo sia una discussione da aprire.. basta fare una piccola ricerca sul forum o su google per saperlo.


    La rigata e' una carabina ( la rigatura interna da la rotazione all'ogiva)

    La raggiatura e' tipica di canne che si usano per avere rosate ampie gia a pochi metri ( dentro hanno una leggera raggiatura che impartisce rotazione ai pallini)

    Il paradox e' uno strozzatore che ha questa raggiatura ( solo nella parte finale pertanto effetto minore).
    Massimiliano

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6116
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Ti consiglio un paio di link

      buongiorno a tutti. ce qualcuno degli esperti pratico di fucili a canne rigate,raggiate ,paradox cal 12 marche e eventuali prezzi. in ITALIA ci sono? in america fanno tutti i tipi di caccia! <!-- m -->http://lightfield.logicalsolutions.tv/P ... ideoId=798 (http://lightfield.logicalsolutions.tv/Playlist/Play


      Ciao,che differenza di rosata c'è a 10,15 e 20 mt. tra una canna cal.12 rigata o ragiata caricata con munizioni con contenitore rispetto ad una canna cilindrica di medesima lunghezza caricata con munizioni dispersanti aventi la stessa grammatura e grandezza del piombo della prima cartuccia.Saluti Marco.


      Chiedevo un consiglio sull'uso ,ho una canna raggiata slug cal.12 montata su un semiautomatico fabarm,volevo usarla a beccacce nel bosco che tipo di cartucce mi consigliate. Drool]
      Salve volevo chiedere non so se a qualcuno è mai capitato di avere un fucile con una canna raggiata, un mio amico che ha un franchi sovrapposto con la canna prima canna raggiata, ne è rimasto deluso e vorrebbe eliminare la raggiatura rendendo la canna liscia normale, mi ha chiesto se il lavoro è realizzabile e a chi potrebbe
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta


      • Massimiliano
        Massimiliano commenta
        Modifica di un commento
        ma si il forum ne e' pieno di spunti..
    • toperone1
      Moderatore Armi e Polveri
      • Dec 2009
      • 1713
      • ossola

      #4




      così, giusto per chi ne avesse voglia...

      Commenta

      • mick93hunting
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2023
        • 1165
        • toscana

        #5
        sentendo dei cinghialai che usano fucili cal12 con canne slug, c'è chi usava il termine rigatura e chi raggiatura indistintamente, poi a volte ho letto il termine paradox, quindi volevo capire se loro usavano un termine a sproposito per i loro fucili oppure no. per quanto riguarda le carabine so che sono armi rigate, ma il mio dubbio riguardava le canne lisce da cinghiale e i termini usati, non cacciando a palla non mi sono mai interessato sulla terminologia ed eventuali differenze di specifiche tecniche di armi ad anima liscia adatte a sparare determinate munizioni a palla

        Commenta

        • Livia1968
          Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
          • Apr 2019
          • 6116
          • Guidonia Montecelio (Roma)
          • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

          #6
          Molti fucili da caccia a canna liscia ( il mio rizzini beccacia per esempio) sono forniti di strozzatore paradox e se lo guardi ( ha le raggiature) capisci che funzione abbia.
          Qui c'è una spiegazione

          Scopriamo cos’è, come si utilizza e le caratteristiche dello strozzatore Paradox
          "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

          Commenta

          • mick93hunting
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2023
            • 1165
            • toscana

            #7
            ok, quindi raggiatura e paradox, se non ho capito male, sono due termini per indicare la stessa cosa, ovvero la rigatura interna, che serve ad allargare la rosata per le munizioni a pallini e per aumentare la precisione per alcune munizioni a palla, mentre la la rigatura è solo per armi rigate (quindi carabine, kipplauf ed express) e non riguarda i fucili ad anima liscia, grazie

            Commenta


            • mesodcaburei
              mesodcaburei commenta
              Modifica di un commento
              No, canna raggiata e canna paradox son 2 cose diverse.
              La raggiata ha la raggiatura dal raccordo di camera fino alla volata, la paradox ha la raggiatura solo nell'ultimo tratto (o per alcuni fucili nel tratto impegbato dallo strozzatore che è raggiato).

            • Livia1968
              Livia1968 commenta
              Modifica di un commento
              No il paradox è lo strozzatore che da l' effetto della raggiata. La canna ( liscia) , quando raggiata riporta le rigature su tutta la lunghezza con la differenza che le rigature sono fatte in maniera diversa . La raggiatura è una rigatura meno profonda. Quella paradox è la raggiatura solo nell' ultima parte della canna , quella che verrebbe coperta dallo strozzatore
              Ultima modifica Livia1968; 18-06-24, 13:50.

            • mick93hunting
              mick93hunting commenta
              Modifica di un commento
              grazie ad entrambi, ora mi è chiaro, quindi quei cinghialai avevano fucili slug con canna raggiata, essendo in cal12
          • Quiete
            ⭐⭐⭐
            • May 2010
            • 2312
            • Milano
            • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

            #8
            Da quello che ne so, ma posso sbagliare, il paradox non è solo uno strozzatore che rende raggiata la parte terminale della canna liscia per ampliare la rosata a pallini.
            Fu infatti inventato, credo, in piena epoca vittoriana (1885 con più ampio sviluppo dopo il 1900, allo scadere del brevetto) dal colonnello britannico George Vincent Fosbery, per quei cacciatori, principalmente inglesi, che andavano a caccia con canne lisce nelle colonie e, di tanto in tanto, sparavano a palla -all'epoca sferica- a prede maggiori.
            In quest'ultimo caso, il paradox (particolare 'rigatura' della parte terminale della canna, come è già stato detto) consentiva una precisione, penso, inferiore ad un express veramente rigato su tutta la lunghezza , ma superiore ad un liscio totale.
            (Mostly from google)
            Ultima modifica Quiete; 19-06-24, 19:59.

            Commenta

            • louison
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 4181
              • LUGO DI VICENZA
              • NESSUNO

              #9
              Originariamente inviato da mick93hunting
              ok, quindi raggiatura e paradox, mentre la la rigatura è solo per armi rigate (quindi carabine, kipplauf ed express) e non riguarda i fucili ad anima liscia, grazie
              La rigatura totale che c'è nel cal. 12 oltre ad avere righe più profonde che nella canna raggiata ha anche un passo specifico più corto pari 1 girio su 28 pollici / (su 71 cm) ...... Sono stati gli americani a sviluppare per primi il cal. 12 rigato (chiamato Rifled) al fine di incrementare la precisione nel tiro a palla...... Già la Benelli oltre 20 anni fa aveva commercializzato il semiautomatico cal. 12 M 1 rigato ........................ Qui si vede un Browning Maxus cal. 12 versione Rifled (rigato) dotato anche di slitta Weaver portaottiche ........https://www.browning.com/products/fi...deer.html#Ovix
              Ultima modifica louison; 18-06-24, 21:06.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..