Da Zeiss un nuovo binocolo 8x42 fabbricato IN CINA

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • louison
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2012
    • 4192
    • LUGO DI VICENZA
    • NESSUNO

    #1

    Da Zeiss un nuovo binocolo 8x42 fabbricato IN CINA

    Recentissima l"immissione sul mercato da parte della ZEISS di questo binocolo, denominato 8x42 Terra ED , e dal prezzo che
    che LO FA ENTRARE IN UNA FASCIA MEDIO ECONOMICA, INUSUALE PER ZEISS (prezzo in Italia rilevato on line: 445 Euro -- esiste
    anche la versione 10x42 al prezzo di 495 E.) e anche perchè addirittura FATTO COSTRUIRE IN CINA ..........................
    E" ora probabile che questa scelta (influenzata dalla necessità di aumentare le vendite in un periodo di crisi del mercato)
    sarà imitata da altri Marchi blasonati......................................... ...........................................
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Sarebbe auspicabile che con lo stesso sistema si potesse fabbricare anche una linea di cannocchiali di mira , sempre sulla
    soglia dei 500 Euro (aprossimativi), mantenendo però qualità e affidabilità ..............................................
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il sito di BINOMANIA è stato prontissimo a fare un test pratico su questo binocolo , che cercherò di riassumere ..........
    Sembra (voci di corridoio) che per la costruzione la ZEISS fornisca direttamente ai cinesi l"eccellente vetro SCHOTT ED a
    bassa dispersione, e che si riservi il controllo qualità finale .................................................. ........
    Lo strumento fornisce a centro campo belle immagine nitide e con buon contrasto .... Dopo comparazione con i fratelli più
    costosi Zeiss Conquest HD e Zeiss Victory HT (prezzi on line ripettivamente 750/800 e 1841 Euro) si nota ovviamente una
    minore luminosità, sia in luce diurna che in luce crepuscolare ........... Comunque a questo prezzo è un bel guardare ....
    Buono il contenimento dell"aberrazione cromatica, in grado di soddisfare nella maggioranza dei casi anche gli appassionati
    più esperti ed esigenti .................................................. ................................................
    La curvatura di campo è contenuta in modo che le immagini comincino a degradare a partire dal 75 % del campo di vista ....
    --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    In sintesi resa ottica globale buona, bene impugnabile e gommato, robusto, compatto, leggero (695 gr) ; caratteristiche che
    dovrebbero essere apprezzate anche dal cacciatore attento e non disposto ad allargare troppo il portafoglio ..............
    Infine c"è sempre la garanzia e la sicura assistenza ZEISS .... Quindi anche facilità di riparazioni nel caso si provochi
    qualche danneggiamento accidentale .
  • franki
    ⭐⭐
    • Nov 2011
    • 696
    • treviso
    • dd

    #2
    Non c'è tanto da meravigliarsi e nemmeno tanto da scandalizzarsi, credo che il fatto di spostare la produzione in Cina faccia risparmiare alle aziende sui costi di manodopera non rinunciando alla qualità finale del prodotto. Quando si pensa alla Cina come produttrice di prodotti dozzinali e di bassa qualità, non sempre ci si azzecca, ultmamente ho avuto modo di provare prodotti provenienti dalla Cina veramente ben fatti e di ottima qualità.

    Commenta

    • cobra008
      Ho rotto il silenzio
      • Oct 2013
      • 9
      • Verona
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da franki
      Non c'è tanto da meravigliarsi e nemmeno tanto da scandalizzarsi, credo che il fatto di spostare la produzione in Cina faccia risparmiare alle aziende sui costi di manodopera non rinunciando alla qualità finale del prodotto. Quando si pensa alla Cina come produttrice di prodotti dozzinali e di bassa qualità, non sempre ci si azzecca, ultmamente ho avuto modo di provare prodotti provenienti dalla Cina veramente ben fatti e di ottima qualità.
      Infatti anche APPLE produce in China :-))

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        La Cina produce anche parti per missili.... e quelli, un minimo, devono essere precisi.

        Il vero problema è che, un prodotto di grande marca (quindi non solo in riferimento a questo binocolo..... che ho provato e.... così-così anche se discreto se rapportato al prezzo), ha caratteristiche di eccellenza e di "marchio" che rappresentano una quota del prezzo che paghi.


        Non mi sorprende certo vedere delocalizzare la produzione di un paio di mutande da un euro..... quando la sola manodopera per produrle in Italia ti costerebbe 2. Mi lascia enormemente più perplesso che venga delocalizzata la produzione di quelle da 50 (dove quei 2 euro, associato ad un certo gusto per le cose ben fatte, potevano certamente essere spesi).

        E' un andazzo che mi piace poco. Prima hanno detto che era "giusto" spostare le produzioni di basso prezzo e che, i "nostri" dovevano crescere professionalmente. Poi hanno spostato anche le produzioni ricche..... e i "nostri" ? che fanno ?

        Come binocolo, come dicevo sopra, è un intermedio per i nostri usi (del livello di alcuni giapponesi e un poco sotto alle serie economiche di alcuni europei)

        Commenta

        • franki
          ⭐⭐
          • Nov 2011
          • 696
          • treviso
          • dd

          #5
          E i nostri che fanno??? Mica è colpa dei cinesi, loro fanno bene ad approfittare del momento e fare i loro interessi, la domanda " e i nostri che fanno " forse andrebbe girata a roma e a bruxelles...

          Commenta

          • edo49
            Moderatore
            • Jan 2009
            • 3180
            • Cavarzere
            • Breton

            #6
            Originariamente inviato da franki
            E i nostri che fanno??? Mica è colpa dei cinesi, loro fanno bene ad approfittare del momento e fare i loro interessi, la domanda " e i nostri che fanno " forse andrebbe girata a roma e a bruxelles...
            I nostri portano l'ORO alla patria... ovvero le tasse ai politici [:-cry]

            ---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:49 PM ----------

            MAI SAZI

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da edo49
              I nostri portano l'ORO alla patria... ovvero le tasse ai politici [:-cry]

              ---------- Messaggio inserito alle 03:50 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:49 PM ----------

              MAI SAZI
              Hanno detto una cosa in televisione che non avevo mai sentito prima (magari solo perchè ero distratto).

              Già oggi, in italia (i minuscola), le entrate tributarie sono superiori per entità totale e pro-capite di quelle di tutti gli altri paesi..............

              Presente lo spot "se tutti pagassero le tasse più servizi" ?

              Ecco.... già le paghiamo più degli altri [:142][:142][:142] ...... e dove sono i servizi ? [occhi][occhi][occhi]

              Commenta

              • Valerio78
                ⭐⭐
                • May 2012
                • 859
                • Tessaglia

                #8
                E' questo uno dei grandi misteri della scienza economica ... con tutte le tasse che ci fanno pagare [:(] ... a quest' ora dovremmo essere la prima potenza economica mondiale! Per capire che fine fanno tutte le nostre tasse ... comprese quelle di noi cacciatori ... basta chiedersi perchè tutti oggi in Italia, vogliono fare i politici ... anche quando sono imprenditori con alle spalle un impero economico degno del sultano del Brunei!

                Commenta

                • paolohunter
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2011
                  • 9468
                  • Romagna

                  #9
                  Ad occhio.... direi che siamo andati appena di poco fuori argomento [ot][ot]

                  Commenta

                  • Valerio78
                    ⭐⭐
                    • May 2012
                    • 859
                    • Tessaglia

                    #10
                    Credo proprio di si ... [ot]

                    Commenta

                    • frsacchi
                      ⭐⭐
                      • Jan 2007
                      • 719
                      • Pavia
                      • bracco bassotto

                      #11
                      Off-topic? No, perchè i buoni servizi e la ripresa economica noi li vediamo appunto con il binocolo.

                      Occhei, adesso bannatemi pure.... :) :) ::
                      Francesco

                      Commenta

                      • louison
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2012
                        • 4192
                        • LUGO DI VICENZA
                        • NESSUNO

                        #12
                        Ottiche ED cinesi

                        Diversi importatori con vari marchi (anche fantasiosi) riescono a proporre degli 8x42 e 10x42 (fatti produrre in CINA) dotati
                        di lenti ED a bassa dispersione, con prezzi già a partire da circa 270/300 Euro .............................................
                        Con 400 Euro riescono a dare dei PLUS presenti normalmente nelle gamme elevate : rivestimenti multistrato a banda larga di
                        tutte le lenti, rivestimento dielettrico dei prismi, campo di vista corretto e nitido fin verso i bordi .....................
                        -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
                        E" un tipo di concorrenza isidiosa che comincia a prosperare specialmente oltre oceano ......................................
                        Comprensibile la scelta di ZEISS , intenzionata a contrastare anche queste concorrenze .

                        Commenta

                        • Alessandro il cacciatore
                          🥇🥇
                          • Feb 2009
                          • 20197
                          • al centro della Toscana
                          • Deutsch Kurzhaar

                          #13
                          Originariamente inviato da louison
                          . Dopo comparazione con i fratelli più
                          costosi Zeiss Conquest HD e Zeiss Victory HT (prezzi on line ripettivamente 750/800 e 1841 Euro) si nota ovviamente una
                          minore luminosità, sia in luce diurna che in luce crepuscolare ...........
                          Se ci accontenta di una minore luminosità, non importa scegliere Zeiss.
                          Se il limite e' il prezzo a 400-500 € si trovano nell'usato degli ottimi Swaro 7x42 vecchio modello, ma sempre in produzione. Ottimo. Di gran lunga superiore a roba fatta in Cina. Anche se con la griffe "Zeiss". Io sono un convninto sostenitore della alta qualita' Zeiss, ma in Deustchland ergestellt, cioe' fatti in Germania. So di certi cannocchiali variabili Zeiss fatti in USA ( mi sembra la serie Conquest) che hanno dato grossi problemi di messa fuoco e di cerchi neri che appaiono a certi ingrandimenti. Acquistati in USA con internet, non so come se la caveranno gli sfortunati acquirenti con la garanzia e con le spese di rispedizione per e da gli USA...
                          Ultima modifica Alessandro il cacciatore; 04-12-13, 15:13.
                          Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                          Commenta

                          • pako
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2009
                            • 4862
                            • Tortona
                            • kurzhaar - Pepe

                            #14
                            Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                            Se ci accontenta di una minore luminosità, non importa scegliere Zeiss.
                            Se il limite e' il prezzo a 400-500 € si trovano nell'usato degli ottimi Swaro 7x42 vecchio modello, ma sempre in produzione. Ottimo. Di gran lunga superiore a roba fatta in Cina. Anche se con la griffe "Zeiss".
                            Non è solo questione di qualità, è questione di non farsi prendere per il culo, , è questione di non togliere lavoro qui, quando qui si è mangiato per anni, se voglio prendere un "alta gamma" cinese lo pago da alta gamma cinese della Zeta me ne frego e risparmio ulteriormente, tempo fa la Gabanelli faceva vedere degli stivali di pinco pallo, la tomaia veniva fatta in cina per 30€ e poi tornava in italia dove gli mettevano la suola con scritto made in italy e venivano venduti a 800€...con questo ho risposta anche a paolohunter.....ecco cosa fanno i nostri, delocalizzano.....cosa faccio io verso queste politiche non è neanche da chiedere.
                            ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                            Commenta

                            • paolohunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2011
                              • 9468
                              • Romagna

                              #15
                              Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                              Se ci accontenta di una minore luminosità, non importa scegliere Zeiss.
                              Se il limite e' il prezzo a 400-500 € si trovano nell'usato degli ottimi Swaro 7x42 vecchio modello, ma sempre in produzione. Ottimo. Di gran lunga superiore a roba fatta in Cina. Anche se con la griffe "Zeiss".
                              Io ne ho uno (se c'erano dubbi [:D]) e, il vecchietto, non è per niente male.

                              Non è poi neppure così tanto poco luminoso (mentre è eccezionale con la luce per via del sistema ottico adottato).

                              Un piccolo appunto a chi è abituato a leggere i commenti degli altri (per quanto autorevoli, autonomi e non foraggiati o che............ ovviamente vale anche per i miei, ben modesti, commenti Drool])...............

                              leggere meno e guardarci dentro di più

                              Io posso prendere un binocolo, scriverci sopra "lenti ultra high grade, biturbo cambioautomatico" [fiuu]...................

                              questo non lo trasforma, miracolosamente, in un "vero" binocolo con quelle caratteristiche.

                              Il giudice finale sarà sempre il mio occhio e SOLAMENTE se porto fuori, assieme, entrambi i pezzi del confronto.


                              Ho creduto, per anni, di avere un cannocchiale eccezionale............ poi l'ho portato fuori con "altro" e................... non sarei più in grado di metterlo su un'aria compressa (eppure avrei giurato,in buona fede, su una montagna di Bibbie [:142][:142])

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..